Il mio profilo è:
Disturbo della personalità multipla
Per dissociazione si intende la distruzione del normale processo di integrazione della coscienza, della percezione, della memoria e dell’identità che si definisce Sé, a causa di una perdita più o meno grave, del senso di continuità dell'esperienza soggettiva
La mutata denominazione da “disturbo della personalità multipla” a “disturbo dissociativo dell'identità” indica il diverso quadro interpretativo: non “molteplici personalità” all’interno di uno stesso corpo, piuttosto l’averne meno di una, frammentazione del Sé
Tutti ricoprono diversi ruoli “al lavoro, in famiglia, in vacanza” e manifestano continuità di memoria e identità nelle differenze; ciò NON accade nei pazienti che soffrono di DID
Le persone che hanno subito abusi sessuali potrebbero manifestare dei comportamenti di rifiuto e di allontanamento nei confronti degli adulti o dei genitori o nei confronti di chi riveste un ruolo di autorità, da cui si sono sentiti traditi
Viceversa, può succedere non di rado che tali persone abbiano paura di essere rifiutate e ricercano l'approvazione continua da parte di adulti significativi, dei genitori o da persone che rivestono un ruolo di autorità. Bassissima autostima e l'autosvalutazione diventano parte della loro personalità. Alcune persone abusate sentono di essere inadeguate in tutte le situazioni, pensano di non valere niente
Può esserci la presenza di comportamenti autodistruttivi come suicidio o tentativi di suicidio o il pensiero ricorrente a esso. Frequenti incidenti che danneggiano il corpo, il fidarsi sempre di persone sbagliate, la scelta di partner che trattano male, che sono infedeli e freddi
Perché Lorient è una persona, Gianmarco un'altra (molto peggiore) quindi siete avvisati per quando, eventualmente, mi conoscerete di persona...
Chi già mi conosce beh... mi dispiace molto per loro...