Giappone, forte terremoto Allarme tsunami, evacuata Okinawa
Un terremoto di magnitudo 7 ha colpito il sud del Giappone alle 5,31 del mattino ora locale (le 21,31 ora italiana).
L'epicentro è stato registrato a 84 chilometri a est di Naha, nell'isola meridionale di Okinawa, a soli 29 chilometri sotto la superficie del mare.
E' stato diramato l'allarme tsunami per onde fino a 2 metri. Le autorità hanno diffuso l'ordine di evacuazione lungo tutta la costa di Okinawa.
Il Giappone è un'area ad altissimo rischio sismico. Il Paese è colpito da circa il 20% del totale dei terremoti di magnitudo di oltre 6 gradi nel mondo.
Nell'ottobre del 2004, un sisma di magnitudo 6,8 colpì la regione di Niigata, nel nord del Giappone, uccidendo 65 persone e ferendone oltre tremila. Prima di allora, il più catastrofico sisma per il Paese è stato quello di 7,3 gradi con epicentro a Kobe, che nel 1995 ha fatto oltre 6.400 vittime.