Ciao!
Ho sempre guidato moto monocilindriche.
Qualcuno mi sa dire le differenze che ci sono tra il mono, il bi, il tre ed il quattro cilindri?
Sia a livello prestazionale che emozionale!
Grazie
![]()
Ciao!
Ho sempre guidato moto monocilindriche.
Qualcuno mi sa dire le differenze che ci sono tra il mono, il bi, il tre ed il quattro cilindri?
Sia a livello prestazionale che emozionale!
Grazie
![]()
Ultima modifica di Marco Manila; 08/03/2010 alle 14:48 Motivo: Aggiunto immagine del tre cilindri
Vivo la mia vita 106,9Km per volta: in piega in Futa io sono libero!






guida una speed poi mi dirai..certe emozioni bisogna provarle...
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".




Che moto vorresti prendere?






Secondo me dovresti retringere il cerchio su moto che ti piacciono e inserire i modelli e marca così si che si può fare una valutazione sulle tue scelte !!!!Così ti possiamo rispondere In dettaglio !!!
Vivo la mia vita 106,9Km per volta: in piega in Futa io sono libero!




Visto il tuo nick (e ubicazione) ti direi di andare di Speed o SM,anche se so che sono molto diverse,dipende se preferisci la guida dolce e pulita oppure nervosa o scomposta.Da evitare una sportiva,a meno che tu non voglia andarci soprattutto in pista.
No non ho esigenze pistaiole! Se la Speed se la cava bene anche nei tornanti e curve in salita allora sarà speed!
Ma il tre cilindri cosa ha di speciale?
Vivo la mia vita 106,9Km per volta: in piega in Futa io sono libero!
la coppia dei due e la fluidita del quattro




[QUOTE=burnout;3042787]la coppia dei due e la fluidita del quattro[/QUOTE
Giustissimo! Comunque vai in concessaria,provalo e capirai tutto.
Ultima modifica di ALE72; 27/02/2010 alle 14:59