Ieri sera, tra un bicchiere e un altro è saltato fuori il discorso del temuto etilometro.
Premesso che chi beve non guida, che è da irresponsabili guidare ubriachi, che è pericoloso per sè e per gli altri etc...ma se dovesse capitare, e a volte capita... ci chiedevamo:
"Se ti fermano per un controllo, ti accorgi che ti faranno l'etilometro, tu te ne scendi dal mezzo (auto/moto/bus/sci), sfoderi una bottiglietta del tuo liquore preferito e te ne scoli almeno un pò prima che ti blocchino, come faranno a stabilire qual è l'alcol nel sangue che già avevi e quello che hai bevuto lì, mentre non eri alla guida?"
Certo che dopo dovrai lasciare lì il mezzo, ma meglio un divieto di sosta (in moto neanche quello perchè la sposti da spenta) che un ritiro trimestrale, multa, penale, processo...
Secondo voi può funzionare?
Ci sarebbero altre conseguenze?