Ricordo bene la faccenda delle due Simone, due sciroccate anche secondo me, sopratutto alla luce delle successive dichiarazioni e delll'uso politico che si fece della vicenda.
E sono anche d'accordo che si dovrebbe prestare più attenzione a dove si va e a fare cosa. Le raccomandazioni della Farnesina andrebbero prese seriamente.
Ma a parte questo non sono assolutamente d'accordo a lasciare in balia di se stesso e dei criminali qualsiasi nostro connazionale, specilamente se si tratta di gente che nulla di male ha compiuto.
Non che si debbano cacciare fuori milioni di euro e liberare chissà quale detenuto, con i rapitori non si scende a patti nei termini da loro desiderati, ma neppure è giusto lavarsene le mani.
Lo Stato tramite il governo, qualunque governo , ha il dovere di difendere dovunque i propri concittadini. Il passaporto deve essere rispettato, dev'essere uno scudo, una cosa seria.
Inglesi, e francesi (guarda un pò , si tratta di ex potenze coloniali, abituate nei secoli a 'ste cose) questo lo sanno bene.. Gli americani sanno bene che la in politica estera ha un valore anche il rispetto che riescono a far mantenere nei confronti dei loro connazionali (che sono fra i più bersagliati al mondo).
Provate a rapire un israeliano......
PS nel '94 quando Cicala saltò su una mina in Ciad e morì una turista finlandese...siete sicuri che fosse sua moglie? Non ho trovato traccia di questo particolare.