...ieri siamo andati a fare un bel giro in zona Orvinio, Tivoli ecc

Le 2 Triumph del gruppo ovviamente stavano sempre avanti , tra le altre c'era una Ducati 620ie di un mio caro amico che dopo un pò ha accusato problemi al freno posteriore.

In pratica se sollecitato il freno posteriore andava a fine corsa senza frenare minimamente... se lasciato "riposare" riprendeva a frenare.

Non era un problema all'idraulica perché "pompando" non si risolveva, anzi.
Non era un problema di pasticche perché la frenata non si allungava, era proprio il pedale che allungava la corsa fino ad arrivare a toccare la marmitta dietro senza quindi trasmettere il comando di frenata...

Oggi ha chiamato al conce Ducati per portarla a sistemare e gli hanno detto che è un problema noto: se lungamente e fortemente sollecitato, l'impianto frenante si scalda ed entra aria nell'impianto idraulico, ciò ovviamente fa si che vada a vuoto il pedale
Se lo si lascia raffreddare l'aria "esce" e rinizia a frenare correttamente

Non ho mai sentito una cosa del genere... ma è possibile?