Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 40

Discussione: Domanda per voi espertoni - Ducati 620ie

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider
    Data Registrazione
    17/05/06
    Messaggi
    477
    -
    Ultima modifica di Worfio; 27/09/2010 alle 22:49
    meno forum più moto

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di hotdog
    Data Registrazione
    17/11/08
    Località
    Roma
    Moto
    triumph sprint 955 my04 "La Littorina"
    Messaggi
    396
    questo fenomeno si chiama "fading" e una volta succedeva spesso quando le moto e le auto normali erano guidate in modo da sovracaricare i freni per esempio facendo un percorso tortuoso in discesa non sfruttando il freno motore e attaccandosi ai freni. in pratica l'attrito delle pasticche sul disco alza la temperatura del sistema frenante e manda l'olio freni in ebollizione facendogli cambiare lo stato fisico..........non entra aria !
    quando si raffredda l'olio riprende la normale efficienza.
    sulle vecchie e pesanti Honda 750 four degli anni 70 a volte capitava e allora cominciarono i primi dischi forati mentre nelle auto si vedevano i dischi autoventilanti ..........metodi diversi per risolvere lo stesso problema--
    ma perchè frenare a morte col freno di dietro?
    ciao
    (se il concessionario gli ha detto che entra aria e poi riesce..........digli di cambiare concessionario)
    Ultima modifica di hotdog; 01/03/2010 alle 17:22

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di Ducalex
    Data Registrazione
    23/04/09
    Località
    Roma...nord
    Moto
    Mucca adv
    Messaggi
    824
    Se pompando la situazione peggiora, potrebbe essere l'olio del circuito da sostituire, perché essendo fortemente igroscopico, a lungo andare subisce l'umidità...e non fa il suo dovere.
    Quanti anni ha la moto?
    SCOZZESE IN TERRA INGLESE...

  4. #4
    TCP Rider
    Data Registrazione
    17/05/06
    Messaggi
    477
    -
    Ultima modifica di Worfio; 27/09/2010 alle 22:49
    meno forum più moto

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di Acme
    Data Registrazione
    20/02/09
    Località
    Firenze/Roma
    Moto
    Rocket 3 GT Storm MY24
    Messaggi
    4,533
    Citazione Originariamente Scritto da ianez72 Visualizza Messaggio
    scaldano disco e pasticche e non frena piu' l' aria non centra
    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    Ho evidenziato una falsa convinzione. Quel che ti hanno detto è una minchiata, comunque. L'aria non entra (come farebbe?) e soprattutto non esce, visto che con l'aria uscirebbe anche l'olio.

    Si tratta di fading tra pastiglia e disco che toglie il potere frenante e quindi dei costretto a pestare come un ossesso, perpetrando l'ulteriore surriscaldamento che compromette sempre di più la frenata in un crescendo che termina con l'avaria totale dell'impianto. Nel suo caso probabilmente anche l'olio stava bollendo....
    il fenomeno era molto marcato, della serie ora frena, 2km dopo il pedale andava a vuoto sino a toccare la marmitta dietro (senza evidentemente frenare).
    le pasticche non venivano proprio più interessate...

    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    di al tuo amico di far montare i dischi e i freni anche davanti e sopratutto .................di usarli
    lo sa che lo usa troppo ma ti dirò, non va affatto piano, anzi

    Citazione Originariamente Scritto da hotdog Visualizza Messaggio
    questo fenomeno si chiama "fading" e una volta succedeva spesso quando le moto e le auto normali erano guidate in modo da sovracaricare i freni per esempio facendo un percorso tortuoso in discesa non sfruttando il freno motore e attaccandosi ai freni. in pratica l'attrito delle pasticche sul disco alza la temperatura del sistema frenante e manda l'olio freni in ebollizione facendogli cambiare lo stato fisico..........non entra aria !
    quando si raffredda l'olio riprende la normale efficienza.
    sulle vecchie e pesanti Honda 750 four degli anni 70 a volte capitava e allora cominciarono i primi dischi forati mentre nelle auto si vedevano i dischi autoventilanti ..........metodi diversi per risolvere lo stesso problema--
    ma perchè frenare a morte col freno di dietro?
    ciao
    (se il concessionario gli ha detto che entra aria e poi riesce..........digli di cambiare concessionario)
    Citazione Originariamente Scritto da Ducalex Visualizza Messaggio
    Se pompando la situazione peggiora, potrebbe essere l'olio del circuito da sostituire, perché essendo fortemente igroscopico, a lungo andare subisce l'umidità...e non fa il suo dovere.
    Quanti anni ha la moto?
    igrocosa?
    è del 2005 mi pare

    Citazione Originariamente Scritto da Worfio Visualizza Messaggio
    Se il concessionario cambia e revisiona con tanto di guarnizioni l'impianto allora ci sta il discorso che entra l'aria, il tuo amico dovrebbe notare un trasudo di olio dei freni, se invece fattura solo il cambio olio freni è fading.
    (Spererei che sia un meccanico capace dopotutto)
    il meccanico non lo conosco ma mi pare che in passato si sia dimostrato attendibile e onesto

    ____________________________________________________

    Ragassuoli un mega GRAZIE a tutti, mi ero già venduto con il mio amico che scrivendo qua avrei avuto delle spiegazioni

    POSSO DIRE IN GIRO DI ESSERE VOSTRO AMICO SI?
    Ultima modifica di Acme; 01/03/2010 alle 18:18
    Voltaire: "Disapprovo quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo!"

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214
    ma perche' usa il freno posteriore?
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di Acme
    Data Registrazione
    20/02/09
    Località
    Firenze/Roma
    Moto
    Rocket 3 GT Storm MY24
    Messaggi
    4,533
    Citazione Originariamente Scritto da massimio Visualizza Messaggio
    ma perche' usa il freno posteriore?
    suvvia e c'ha una Ducati, icche vu v'aspettate?
    Voltaire: "Disapprovo quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo!"

  8. #8
    TCP Rider L'avatar di Salvo Protossido
    Data Registrazione
    02/12/09
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    2,627
    Citazione Originariamente Scritto da hotdog Visualizza Messaggio
    ma perchè frenare a morte col freno di dietro?
    Perche' ?

    Se vuoi essere diverso..guida di traverso ... giusto ragazzi?
    CA SEMU!!!!

  9. #9
    Citazione Originariamente Scritto da hotdog Visualizza Messaggio
    questo fenomeno si chiama "fading" e una volta succedeva spesso quando le moto e le auto normali erano guidate in modo da sovracaricare i freni per esempio facendo un percorso tortuoso in discesa non sfruttando il freno motore e attaccandosi ai freni. in pratica l'attrito delle pasticche sul disco alza la temperatura del sistema frenante e manda l'olio freni in ebollizione facendogli cambiare lo stato fisico..........non entra aria !
    quando si raffredda l'olio riprende la normale efficienza.
    sulle vecchie e pesanti Honda 750 four degli anni 70 a volte capitava e allora cominciarono i primi dischi forati mentre nelle auto si vedevano i dischi autoventilanti ..........metodi diversi per risolvere lo stesso problema--
    ma perchè frenare a morte col freno di dietro?
    ciao
    (se il concessionario gli ha detto che entra aria e poi riesce..........digli di cambiare concessionario)
    E' SOLO questo , dice bene HOTDOG.
    Niente altri voli pindarici.

    La causa potrebbe essere , ed è quasi sicuramente un pompante della pinza mezzo grippato che non ritorna bene e lascia la pasticca strusciare sul disco con aumento di temperatura che alle frenate si somma e va fuori dei limiti prescritti per l'olio.
    Ultima modifica di daytona675_bg; 03/03/2010 alle 06:58 Motivo: UnionePost automatica

  10. #10
    TCP Rider L'avatar di hotdog
    Data Registrazione
    17/11/08
    Località
    Roma
    Moto
    triumph sprint 955 my04 "La Littorina"
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente Scritto da daytona675_bg Visualizza Messaggio
    E' SOLO questo , dice bene HOTDOG.
    Niente altri voli pindarici.

    La causa potrebbe essere , ed è quasi sicuramente un pompante della pinza mezzo grippato che non ritorna bene e lascia la pasticca strusciare sul disco con aumento di temperatura che alle frenate si somma e va fuori dei limiti prescritti per l'olio.
    inoltre il disco posteriore non credo che sia flottante come gli anteriori quindi se troppo sollecitato sicuramente tenderà a toccare aumentando il calore del sistema........ho notato che ormai dietro quasi tutte le moto montano dischi fissi
    mentre bmw monta dischi fissi con flangia larga anche davanti ........le Harley montano tutte dischi fissi "che vergogna" con quello che costano...sarebbe interessante scendere dalla vetta dell'Amiata con una moto così, usando solo i freni magari a ferragosto..........il fenomeno fading sarebbe rapidamente compreso

Discussioni Simili

  1. ducati 998
    Di batman61 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 05/10/2011, 21:27
  2. Risposte: 64
    Ultimo Messaggio: 14/02/2011, 13:32
  3. (CE) vendo Ducati monster 620ie dark anno 2004
    Di confucio nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 15/07/2009, 19:49
  4. Per espertoni: mono speed 03 su tiger
    Di Dr.Male nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 22/01/2009, 20:39
  5. Richiesta agli espertoni sulla modularità
    Di powerdarko nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 09/10/2007, 13:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •