Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 40

Discussione: Domanda per voi espertoni - Ducati 620ie

  1. #21
    TCP Rider Senior L'avatar di MUSSINO74
    Data Registrazione
    05/12/06
    Località
    Ferrara
    Moto
    Sua Maestà
    Messaggi
    5,387
    Concordo, io ho un monster 600 a carburatori, e onestamente mai nessun problema oltre alla normale manutenzione, tutte le moto si rompono triumph comprese.



    Citazione Originariamente Scritto da xxandre83al Visualizza Messaggio
    motivo????

    plausibile ovviamente....

    le solite storie su affidabilità e che costa mantenerle perchè sono sempre dal meccanico lasciamole agli asini che volano


    oltre alla tigre ho un monster 620ie anch'io....portato in officina giusto per i controlli e i lavori ordinari....nessun extra se non cavolate....

    forse i vecchi motori ducati a carburatori davano dei problemi, ma il più delle volte si tratta solo di trovare un meccanico che ci sappia veramente mettere le mani sopra...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di albizo74
    Data Registrazione
    21/09/09
    Località
    Steen's Bridge (Leominster)
    Moto
    Daytona 955i 2001 (culo bello)
    Messaggi
    4,052
    Io sono riuscito a mandare in ebollizione l'olio del freno posteriore di una Daytona Centennial (quella di mio cognato), perche' mi ero messo in testa di farci l'otto all'esame di guida

    Appero', noto adesso che sono stato promosso, a furia di postare c@%%@te
    Ultima modifica di albizo74; 02/03/2010 alle 16:01 Motivo: UnionePost automatica
    Citazione Originariamente Scritto da MishaLXXXIV Visualizza Messaggio
    P.S: timeo leghistas, et magnas papillas habentes
    https://lh3.googleusercontent.com/L5...80-h1050-rw-no

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di Acme
    Data Registrazione
    20/02/09
    Località
    Firenze/Roma
    Moto
    Rocket 3 GT Storm MY24
    Messaggi
    4,534
    Citazione Originariamente Scritto da PhacocoeruS Visualizza Messaggio
    Infatti, dai sintomi direi che si tratta di vapor-lock e non di fading. Potrebbe essere fluido vecchio o contaminato, oppure potrebbe essere la mescola delle pastiglie dietro che non sopporta il trattamento subìto e provoca un eccessivo innalzamento delle temperature.
    dunque primo intervento/tentativo: cambio olio freni.
    nel caso, secondo intervento/tentativo: cambio pastiglie.

    siete una fonte inesauribile di info
    Voltaire: "Disapprovo quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo!"

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Insisto: l'olio potrebbe essere stato fritto ( e l'ho anche ipotizzato nel mio precedente intervento...) però non potete negare che il calore provenga dall'attrito tra disco e pastiglia, l'olio non si scalda da sè, credo.
    Se il coefficiente d'attrito scende a zero, la pastiglia non frena ( e costringe a premere sempre di più con frenata sempre più compromessa..) e nel contempo si scalda e via continuando fino a perdere del tutto la frenata. Il pedale non va a vuoto da solo, va a vuoto se lui preme cercando di effettuare la frenata che è solito effettuare. Questo non succede e lui è portato a pestare di più sul pedale, ma sempre ottenendo nulla e anzi scaldando ancor di più l'insieme. Comunque, l'olio contenente umidità è scuro, se il suo è scuro sostituitelo e ne avrete dei miglioramenti, ma l'origine del malfunzionamento è la scarsa tenuta al calore dell'abbinamento disco-pastiglia.
    Le Ducati hanno proverbialmente ottimi freni all'anteriore ( al contrario di quelle merdacce delle Tràiumf ).......che sia il caso di usarli come meritano?
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  6. #25
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    L'olio dei freni è igroscopico, ovvero assorbe l'acqua. Quando si scalda, a causa dell'attrito pastiglie/disco, l'acqua contenuta nell'olio si trasforma in vapore ed il circuito idraulico non funziona più. Ergo, cambiare olio subito e controllare che il circuito sia ben sigillato. Se le pastiglie si sono surriscaldate, potrebbero essersi vetrificate, dunque cambiare anche quelle.

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di PhacocoeruS
    Data Registrazione
    08/02/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Street Triple R
    Messaggi
    4,447
    Citazione Originariamente Scritto da valterone Visualizza Messaggio
    ...non potete negare che il calore provenga dall'attrito tra disco e pastiglia, l'olio non si scalda da sè
    Su questo c'erano pochi dubbi... però se fosse solo un problema di temperatura di pastiglie la frenata sarebbe stata compromessa ma il comando non sarebbe andato a fine corsa, cosa che indica invece che nel circuito c'è del gas comprimibile.
    Claudio "PhacocoeruS"
    ex Triumph Street Triple R (Roulette Green) - ex Yamaha Tmax IE (Midnight Black)
    "That's one thing about our Harry, he doesn't play any favorites. Harry hates everybody."
    Dirty Harry (1971)

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di diego84
    Data Registrazione
    26/06/09
    Località
    white house
    Moto
    xxx
    Messaggi
    6,078
    Citazione Originariamente Scritto da ianez72 Visualizza Messaggio
    scaldano disco e pasticche e non frena piu' l' aria non centra
    "arivati o palaghiaccio di Nicolosi, non canusciu chiù a nuddu" (cit.)

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di Simon
    Data Registrazione
    20/03/06
    Località
    Colico
    Moto
    Mega Raptor/White speed
    Messaggi
    637
    nessuno ricorda che sulla speed 05 succedeva piu' o meno la stessa cosa??? troppa qualita' negli impianti frenanti, punto!

  10. #29
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Citazione Originariamente Scritto da kkk Visualizza Messaggio
    L'olio dei freni è igroscopico, ovvero assorbe l'acqua. Quando si scalda, a causa dell'attrito pastiglie/disco, l'acqua contenuta nell'olio si trasforma in vapore ed il circuito idraulico non funziona più. Ergo, cambiare olio subito e controllare che il circuito sia ben sigillato. Se le pastiglie si sono surriscaldate, potrebbero essersi vetrificate, dunque cambiare anche quelle.
    Citazione Originariamente Scritto da PhacocoeruS Visualizza Messaggio
    Su questo c'erano pochi dubbi... però se fosse solo un problema di temperatura di pastiglie la frenata sarebbe stata compromessa ma il comando non sarebbe andato a fine corsa, cosa che indica invece che nel circuito c'è del gas comprimibile.
    Vi faccio notare che il circuito posteriore conterrà sì e no 100ml di olio in totale. A malapena se fosse tutta acqua ( e quando si parla di olio inquinato, ci si riferisce a percentuali di umidità del 5, max 10%..) il pedale potrebbe andare a fondo corsa.
    Comunque sarebbe interessante sapere che aspetto avevano i dischi, al momento della defaillance....
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  11. #30
    Bannato
    Data Registrazione
    04/03/09
    Località
    Alessandria
    Moto
    T100 Sport - Gas Gas EC250 - P200E
    Messaggi
    12,035
    Ritengo che un 5% di acqua nel circuito sia più che sufficiente a far andare a fondo corsa il pedale in caso di surriscaldamento. Non a caso le case costruttrici raccomandano la sostituzione del liquido freni periodicamente.

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. ducati 998
    Di batman61 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 05/10/2011, 21:27
  2. Risposte: 64
    Ultimo Messaggio: 14/02/2011, 13:32
  3. (CE) vendo Ducati monster 620ie dark anno 2004
    Di confucio nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 15/07/2009, 19:49
  4. Per espertoni: mono speed 03 su tiger
    Di Dr.Male nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 22/01/2009, 20:39
  5. Richiesta agli espertoni sulla modularità
    Di powerdarko nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 09/10/2007, 13:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •