OCCHIO...!!!
REGGIO EMILIA (1 marzo 2010) - Sono stati scoperti dalla Guardia di Finanza, Scoperti due evasori totali che avevano avviato, tramite e-Bay, un fiorente commercio di articoli da collezionismo.
Si tratta di due giovani della provincia reggiana che, pur vendendo articoli di modesto valore (in un caso medaglie commemorative ed oggetti d’epoca e, nell’altro, figurine ed album di calciatori o locandine di film), erano riusciti a ritagliarsi uno spazio abbastanza redditizio nel variegato mondo del commercio on-line.
Nei confronti di ognuno dei due venditori sono stati accertati redditi sottratti a tassazione per circa 250mila euro.
I proventi sono stati ricostruiti sulla base delle transazioni e dei prezzi d’asta direttamente comunicati da e-Bay.
Gli articoli, acquisiti dai due nel settore del piccolo collezionismo e dei mercatini da strada, venivano posti in vendita a prezzi variabili dai 10 ai 200 euro.
Vi erano album "Panini" di calciatori fine anni ’60, posti in vendita a 200 euro circa (una collezione è stata venduta ad 850 euro) e numeri di "Topolino" dal 1954 al 1974 con prezzi da 50 a 120 euro.
L’attività non richiedeva particolare impegno logistico ed era comodamente esercitata in abitazione.
Il settore del commercio elettronico tramite internet si presta a forme di evasione particolarmente insidiose: i minimi investimenti richiesti per l’avvio di un’attività, le potenzialità di un’ampia platea di acquirenti che solo la rete può garantire e le oggettive difficoltà di monitoraggio della stessa, rendono il sistema appetibile soprattutto ad imprenditori improvvisati.