Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 75

Discussione: Eutanasia su bimbi malati: polemica

  1. #61
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    partendo dal fatto che quello che affermi é falso, perché in caso di coma bisogna provare che l'idea del paziente, quando era nelle piene facoltà di intendere e di volere, era quella, e non altra. Per quanto concerne i bambini trovo che sia un capitolo delicato che si può discutere, visto che é difficile che un bambino possa scegliere il da farsi, e qui non mi pronuncio più di tanto perché ho bisogno di riflessione prima di giudicare e sentenziare. L'esempio del primo che ti taglia la strada lo lascerei a se stesso, soprattutto per la povertà d'intenti e per il fuori luogo, che mi fa pensare che tu non abbia avuto la voglia di leggermi tenendo conto delle mie parole, piuttosto che etichettarmi in una tua statica statistica. I principi, e lo dice la parola stessa, sono una base su cui partire. I tuoi principi calpestano i miei, e non é cosa buona, i miei, al contrario, ti lasciano la libertà di vivere anche nella peggiore delle ipotesi. La libertà é un tema complesso, non ci può essere libertà a senso unico. Tu hai il diritto di fare la tua scelta e io la mia, soprattutto in merito alla vita. Sopprimere qualcuno perché ti taglia la strada é decidere della vita altrui, non della propria, e con l'eutanasia non ha niente a che vedere. Se vogliamo parlarne parliamone, ma con un minimo di onestà intellettuale.
    Medoro, parli di principi di libertà negate e inizi affermando apoditticamente che io avrei detto il falso? E' un incipit incoraggiante...non c'è che dire.
    Io esprimo una opinione, opinione che a te può non piacere ma non ho prevaricato nessuno e non mi sono permesso di giudicare.
    A mio avviso ( e non sono solo a questo mondo) c'è un nesso logico preciso in quel che ho sostenuto.
    Non mi pare che tu abbia i titoli per darmi del disonesto intellettualmente. questo non lo accetto e non lo ritengo giusto.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #62
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Medoro, parli di principi di libertà negate e inizi affermando apoditticamente che io avrei detto il falso? E' un incipit incoraggiante...non c'è che dire.
    Io esprimo una opinione, opinione che a te può non piacere ma non ho prevaricato nessuno e non mi sono permesso di giudicare.
    A mio avviso ( e non sono solo a questo mondo) c'è un nesso logico preciso in quel che ho sostenuto.
    Non mi pare che tu abbia i titoli per darmi del disonesto intellettualmente. questo non lo accetto e non lo ritengo giusto.
    ma quando leggi a che pensi?

    Prima di tutto sono natan e non Medoro

    Poi dico che dici il falso nel sostenere che l'eutanasia si può attuare anche senza il consenso dell'ammalato, o una base più che valida che possa far credere che l'ammalato lo volesse ... e questo é un fatto e non un'opinione ...

    Quindi nessun nesso logico, in questo ...

    La disonestà intellettuale sta nel vendere un prodotto per un altro ... ed é quello che fai nel sostenere di cui sopra ...

    Niente di personale e non sto dicendo che tu sia disonesto intellettualmente in generale ma solo in questo specifico caso ...


    Non c'é guerra per chi non la vuole, anche davanti alla schiettezza .... basta che non la si prenda sul personale e che si faccia fronte alle parole dette e lette ...


    in merito alla libertà: Non tutte le opinioni sono di libertà. Non é opinione di libertà quella che vuole schiacciare quella degli altri. In questo si potrebbe pensare in una contraddizione di fondo, visto che si vorrebbe negare un opinione affermando che tutte le opinioni sono lecite. Si sa, le contraddizioni fanno parte della vita e non c'é possibilità alcuna di sfuggirle. Ora, se la mia opinione é quella di sopprimere la tua, questa opinione vivrà anch'essa nella contraddizione se vuole basarsi sulla libertà d'opinione. Non so se sono stato chiaro ...
    Ultima modifica di natan; 03/03/2010 alle 15:56
    Le verre est un liquide lent

  4. #63
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    ma quando leggi a che pensi?

    Prima di tutto sono natan e non Medoro
    OOOOOOOOOOPSS, chiedo scusa

  5. #64
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    OOOOOOOOOOPSS, chiedo scusa
    di niente!!!

    mi ha fatto piacere che tu l'abbia maltrattato
    Le verre est un liquide lent

  6. #65
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Medoro, parli di principi di libertà negate e inizi affermando apoditticamente che io avrei detto il falso? E' un incipit incoraggiante...non c'è che dire.
    Io esprimo una opinione, opinione che a te può non piacere ma non ho prevaricato nessuno e non mi sono permesso di giudicare.
    A mio avviso ( e non sono solo a questo mondo) c'è un nesso logico preciso in quel che ho sostenuto.
    Non mi pare che tu abbia i titoli per darmi del disonesto intellettualmente. questo non lo accetto e non lo ritengo giusto.
    Oh anche quando non faccio nulla mi tirate in mezzo
    sei cosi abituate a "scontrarti" con me che ti viene automatico ormai citarmi

    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    di niente!!!

    mi ha fatto piacere che tu l'abbia maltrattato

    we zuffolotto guarda che ho amici potenti
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  7. #66
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    Poi dico che dici il falso nel sostenere che l'eutanasia si può attuare anche senza il consenso dell'ammalato, o una base più che valida che possa far credere che l'ammalato lo volesse ... e questo é un fatto e non un'opinione ...

    Quindi nessun nesso logico, in questo ...

    La disonestà intellettuale sta nel vendere un prodotto per un altro ... ed é quello che fai nel sostenere di cui sopra ...

    Niente di personale e non sto dicendo che tu sia disonesto intellettualmente in generale ma solo in questo specifico caso ...


    Non c'é guerra per chi non la vuole, anche davanti alla schiettezza .... basta che non la si prenda sul personale e che si faccia fronte alle parole dette e lette ...


    in merito alla libertà: Non tutte le opinioni sono di libertà. Non é opinione di libertà quella che vuole schiacciare quella degli altri. In questo si potrebbe pensare in una contraddizione di fondo, visto che si vorrebbe negare un opinione affermando che tutte le opinioni sono lecite. Si sa, le contraddizioni fanno parte della vita e non c'é possibilità alcuna di sfuggirle. Ora, se la mia opinione é quella di sopprimere la tua, questa opinione vivrà anch'essa nella contraddizione se vuole basarsi sulla libertà d'opinione. Non so se sono stato chiaro ...
    Allora..intanto già nella frase evidenziata c'è una discrezionalità mica male.
    Quello che la persona pensava è appunto al tempo imperfetto, noi tutti possiamo pensare una cosa a mente fredda e poi nel momento specifico cambiare opinione, se uno non è in grado di esprimersi qualcun'altro dovrà decidere per lui (nel caso dell'eutanasia).
    Per i bambini a maggior ragione, dato che si parla di decisione dei genitori.
    Ed è evidente che sia dei genitori e non loro.
    Ma il problema sta anche nel decidere che sia lecito togliere la vita. A mio avviso non lo è. Non lo è per l'eutanasia e non lo è per la pena di morte.
    So bene che si tratta di ambiti differenti, il principio è però in parte il medesimo, a maggior ragione quando si decide per altri.
    Vedi, se puoi decidere di uccidere un bambino perchè affetto da una malattia incurabile a mio avviso puoi decidere qualunque cosa.
    Non sarebbe una vita degna di essere vissuta? E chi stabilisce quale sia?
    in base a cosa?
    Morirebbe anzitempo? E qual'è il tempo? Magari il giorno dopo va sotto un'auto o viene colpito da un fulmine..che ne sai?
    proprio perchè tutti dobbiamo morire non si può e non si dovrebbe giocare con la morte.
    Non c'è alcun cortocircuito logico nel mio ragionamento (che non è che sia poi originale, sto infatti sostenendo con i miei modesti mezzi tesi e principi che altri prima di me hanno autorevolmente sostenuto, così come anche nel tuo campo ci sono stati eccellenti dialettici). Difficilmente se ne viene a capo.
    Sono concezioni molto diverse.....

    Sono lieto però che non c'è nulla di personale....
    mi scuso ancora con te( e con Medoro) per l'errore di persona

    Citazione Originariamente Scritto da Medoro Visualizza Messaggio
    Oh anche quando non faccio nulla mi tirate in mezzo
    sei cosi abituate a "scontrarti" con me che ti viene automatico ormai citarmi



    we zuffolotto guarda che ho amici potenti



    PARDON!!

    Ultima modifica di 357magnum; 03/03/2010 alle 16:42 Motivo: UnionePost automatica

  8. #67
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Allora..intanto già nella frase evidenziata c'è una discrezionalità mica male.
    Quello che la persona pensava è appunto al tempo imperfetto, noi tutti possiamo pensare una cosa a mente fredda e poi nel momento specifico cambiare opinione, se uno non è in grado di esprimersi qualcun'altro dovrà decidere per lui (nel caso dell'eutanasia).
    Per i bambini a maggior ragione, dato che si parla di decisione dei genitori.
    Ed è evidente che sia dei genitori e non loro.
    Ma il problema sta anche nel decidere che sia lecito togliere la vita. A mio avviso non lo è. Non lo è per l'eutanasia e non lo è per la pena di morte.
    So bene che si tratta di ambiti differenti, il principio è però in parte il medesimo, a maggior ragione quando si decide per altri.
    Vedi, se puoi decidere di uccidere un bambino perchè affetto da una malattia incurabile a mio avviso puoi decidere qualunque cosa.
    Non sarebbe una vita degna di essere vissuta? E chi stabilisce quale sia?
    in base a cosa?
    Morirebbe anzitempo? E qual'è il tempo? Magari il giorno dopo va sotto un'auto o viene colpito da un fulmine..che ne sai?
    proprio perchè tutti dobbiamo morire non si può e non si dovrebbe giocare con la morte.
    Non c'è alcun cortocircuito logico nel mio ragionamento (che non è che sia poi originale, sto infatti sostenendo con i miei modesti mezzi tesi e principi che altri prima di me hanno autorevolmente sostenuto, così come anche nel tuo campo ci sono stati eccellenti dialettici). Difficilmente se ne viene a capo.
    Sono concezioni molto diverse.....

    Sono lieto però che non c'è nulla di personale....
    mi scuso ancora con te( e con Medoro) per l'errore di persona






    PARDON!!

    Mi sembra che dalle tue parti non esista una legge che prevede l'eutanasia ... dalle mie si. Credimi, parlare di togliere la vita é un errore, devi parlare di togliersi la vita, questo é corretto, parlando di eutanasia. Togliere la vita non é mai lecito, se non per autodifesa come reazione naturale per sopravvivere ...... togliersi la vita dovrebbe essere una questione personale ...
    Le verre est un liquide lent

  9. #68
    TCP Rider Senior L'avatar di AVP191
    Data Registrazione
    13/03/06
    Moto
    ex speed 1050 nera - R 1200 GS 2010 nera
    Messaggi
    23,701
    In un recente convegno a carattere nazionale sul tema delle disposizioni di fine vita e sull'eutanasia, cui hanno partecipato numerosissimi rappresentanti del mondo (politico e scientifico) della sanità, del volontariato, delle istituzioni e della scienza, ho capito quanto il "problema" sia molto, ma molto più complesso di quanto credessi. Ho capito di essere profondamente "ignorante" e di quanto sia diffusa "l'ignoranza" su un tema che presuppone un approfondimento prima di tutto medico-sanitario, scientifico, con tutte le sue implicazioni morali, etiche, religiose (per chi lo vuole).
    Personalmente, è tremendamente difficile tirare una conclusione. Non riesco a fare altro, oggi, che continuare a pormi delle nuove domande (che credo non sia poco, tutto sommato), senza necessariamente pretendere (da nessuno) di ottenere una ed univoca risposta. Ho il comodo alibi, per cos' dire, di non essermi trovato in una situazione del genere: allora, forse, saprei dire di più e, magari, scoprirei di essere una persona diversa da quello che credo.
    C'E' SEMPRE UN PURO PIU' PURO, CHE TI EPURA

  10. #69
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da AVP191 Visualizza Messaggio
    In un recente convegno a carattere nazionale sul tema delle disposizioni di fine vita e sull'eutanasia, cui hanno partecipato numerosissimi rappresentanti del mondo (politico e scientifico) della sanità, del volontariato, delle istituzioni e della scienza, ho capito quanto il "problema" sia molto, ma molto più complesso di quanto credessi. Ho capito di essere profondamente "ignorante" e di quanto sia diffusa "l'ignoranza" su un tema che presuppone un approfondimento prima di tutto medico-sanitario, scientifico, con tutte le sue implicazioni morali, etiche, religiose (per chi lo vuole).
    Personalmente, è tremendamente difficile tirare una conclusione. Non riesco a fare altro, oggi, che continuare a pormi delle nuove domande (che credo non sia poco, tutto sommato), senza necessariamente pretendere (da nessuno) di ottenere una ed univoca risposta. Ho il comodo alibi, per cos' dire, di non essermi trovato in una situazione del genere: allora, forse, saprei dire di più e, magari, scoprirei di essere una persona diversa da quello che credo.
    il tema politico é da diversificarsi a quello umano. Un sostenitore della libertà di eutanasia non vuol dire che obbligatoriamente lo farebbe, e vale anche il contrario (e lo vediamo in merito al tema già meno drammatico del divorzio). Lasciare una libertà di scelta non chiude le porte alla delicata riflessione sulla vita e sulla morte.
    Le verre est un liquide lent

  11. #70
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da AVP191 Visualizza Messaggio
    In un recente convegno a carattere nazionale sul tema delle disposizioni di fine vita e sull'eutanasia, cui hanno partecipato numerosissimi rappresentanti del mondo (politico e scientifico) della sanità, del volontariato, delle istituzioni e della scienza, ho capito quanto il "problema" sia molto, ma molto più complesso di quanto credessi. Ho capito di essere profondamente "ignorante" e di quanto sia diffusa "l'ignoranza" su un tema che presuppone un approfondimento prima di tutto medico-sanitario, scientifico, con tutte le sue implicazioni morali, etiche, religiose (per chi lo vuole).
    Personalmente, è tremendamente difficile tirare una conclusione. Non riesco a fare altro, oggi, che continuare a pormi delle nuove domande (che credo non sia poco, tutto sommato), senza necessariamente pretendere (da nessuno) di ottenere una ed univoca risposta. Ho il comodo alibi, per cos' dire, di non essermi trovato in una situazione del genere: allora, forse, saprei dire di più e, magari, scoprirei di essere una persona diversa da quello che credo.
    Sono piuttosto d'accordo...e il principio di prudenza di cui parlavo prima mi spinge però ad evitare passi che sono senza ritorno.

    Io ho perso mia madre 7 anni fa..a 62 anni di un cancro che se l'è portata via in 9 mesi (pancreas).
    Ho dovuto fare delle scelte, non estreme ma certamente forti, sopratutto negli ultimi suoi due giorni di vita.
    Non è stato facile....

Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Eutanasia
    Di Vedder nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 58
    Ultimo Messaggio: 19/02/2010, 07:54
  2. Eutanasia
    Di Wembo nel forum 4 risate
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 05/12/2008, 14:16
  3. Eutanasia
    Di Mafalda nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 98
    Ultimo Messaggio: 19/10/2007, 19:23
  4. eutanasia: si o no?
    Di superspeed nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 27/09/2006, 11:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •