Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 75

Discussione: Eutanasia su bimbi malati: polemica

  1. #51
    TCP Rider L'avatar di Bikerneofita
    Data Registrazione
    26/09/09
    Località
    Milano
    Moto
    Suzuki GSR 600
    Messaggi
    3,098
    posso dire cosa io vorrei per me.....vorrei scegliere come morire e quando morire...davanti ad una malattia terminale delibitante non sceglierei di continuare a respirare...la vita è altro secondo me...partendo da questo punto di vista....forse...ma il forse è obbligatorio perchè solo vivendo certe situazioni puoi veramente sapere come reagisci...però a livello razionale...penso che opterei per l'eutanasia...come gesto d'amore.....spesso è più egoistico tenere con noi per forza le persone ... : (
    La vita è come una commedia: non importa quanto sia lunga, ma come è recitata ---- Seneca

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    Bannato
    Data Registrazione
    12/08/07
    Località
    Lidi di Comacchio - MA FIORENTINO D.O.C:
    Moto
    Triumph 955i Speed MY '99 - Kawa ZX10R ('05 ...... ) - Friund650 - Friund 1198
    Messaggi
    54,720
    Citazione Originariamente Scritto da Saracena Visualizza Messaggio
    Non credo che un genitore sceglierebbe l'eutanasia per porre fine alla vita di un bambino colpito da un tumore , no nn lo credo affatto..nonostante la sofferenza del bambino..nonostante la sofferenza dei genitori è innaturale poter scegliere di porre fine alla sua vita. Quel 13% è stato d'accordo dopo che il loro figlio è morto..dopo aver visto le loro speranze morire..Ma prima , prima che il loro figlio abbandonasse la vita sarebbero stati d'accordo?
    Non importa se si è consapevoli che non ci sarà più, ciò che so, è che ogni momento in più trascorso è qualcosa che nessuno mai potrà portargli via.
    Oggi la sofferenza dei bambini viene alleviata con potenti farmaci ed essi non soffrono così come può sembrare..ogni momento in più che regalano ai loro genitori è qualcosa di impagabile. Ho visto bambini la cui morte camminava con loro..finchè non se li è portati via ,ma nonostante tutto ..sorridevono.. scherzavano..avevano una voglia infinita di vivere..hanno regalato attimi e momenti magici a tuti coloro che con amore gli sono stati vicino.
    Mah non saprei.. credo che, solo chi vive certe situazioni è capace di decidere .
    in alcuni i casi ( forse chi è stato o tutt' ora opera nei reparti di oncologia può darci lumi) la sofferenza non aiuta affatto a ridere o scherzare.
    temo che, un farmaco potente che, allievi il dolore può solo farti vivere al pari di un vegetale, disteso in un letto con il finale già scritto.

    perchè esiste questo condiviso egoismo? un bambino deve conoscere solo la felicità, la gioia di vivere, quando questa è distrutta da una malattia terminale perchè continuare a farlo soffrire, per giunta inutilmente?

  4. #53
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    fatico a seguire la tua logica ... parli dell'eutanasia come di una legge che prevede, in caso di malattia, la possibilità di decidere sulla vita di altri esseri umani, al di la del loro consenso o meno. La sacralità della vita é tale che nessuno dovrebbe permettersi di moralizzarla e tanto meno di deciderne la sorte quando questa non é la propria. La morte fa parte di essa, é parte integrante e non si può avere l'una senza l'altra ... vita e morte é un tutt'uno ... la seconda é la conseguenza della prima e, per taluni, anche il contrario. Chi può arrogarsi il diritto di decidere per me cosa può essere sacrale? Chi pensa che la vita ci é stata donata, e solo chi l'ha donata può toglierla, é un suo diritto crederci (anche se poi, e non parlo di te, molti di quelli che la pensano così poi sono per la pena di morte ) ... questo non deve comunque essere una limitazione per chi la propria fede la determina in altro modo ... atei compresi. Il pericolo di cui parli é proprio dato dal totalitarismo ...
    A parte che sì, l'eutanasia prevede che anche qualcun'altro possa decidere, pensa ai casi di persone in coma o cmq non in grado di intendere e volere.
    ma specialmente nel caso dei bambini...possono decidere loro? Allora se possono decidere se vivere o morire (che mi pare la decisione più importante) diamo il voto anche a bimbi di tre mesi..perchè no?
    Come vedi il consenso non è fondamentale, è importante ma non fondamentale. Ed è uno dei motivi che mi spingono fortemente contro l'eutanasia, almeno così come viene comunemente concepita.
    La sacralità della vita umana è alla base , ma prio alla base della civiltà.
    La neghiamo? Perfetto allora torniamo alla giungla e domani al primo che mi taglia la strada potrò sparare..oppure lo farò perchè mi diverte...se ovviamente qualcun'altro non l'avrà fatto a me.
    Si tratta di PRINCIPI, non dirmi che sono esagerato, lo so e lo sto facendo apposta perchè i principi per essere validi devono funzionare sempre altrimenti non sono principi ma convenienze del momento (e come tali mutevoli all'occorrenza).
    Non si tratta neppure di Fede (che non ho, infatti sono piuttosto più verso l'agnostico che verso il credente) ma semplicemnte di buon senso.
    Se inizi ad accettare che puoi sopprimere oggi qualcuno per una malattia, basta poi molto poco per poterlo sopprimere per qualsiasi altro motivo, basta dichiararlo malattia. E il concetto è molto molto labile.

  5. #54
    TCP Rider L'avatar di Saracena
    Data Registrazione
    24/10/06
    Località
    sicilia
    Moto
    Ducati 696
    Messaggi
    1,513
    Citazione Originariamente Scritto da Segy Visualizza Messaggio
    Mah non saprei.. credo che, solo chi vive certe situazioni è capace di decidere .
    in alcuni i casi ( forse chi è stato o tutt' ora opera nei reparti di oncologia può darci lumi) la sofferenza non aiuta affatto a ridere o scherzare.
    temo che, un farmaco potente che, allievi il dolore può solo farti vivere al pari di un vegetale, disteso in un letto con il finale già scritto.

    perchè esiste questo condiviso egoismo? un bambino deve conoscere solo la felicità, la gioia di vivere, quando questa è distrutta da una malattia terminale perchè continuare a farlo soffrire, per giunta inutilmente?
    Si.. è solo chi vive certe situazioni che può permettersi di dire ciò che ho detto.
    la sofferenza riesce a farti vedere ciò che invece nn si vede quando si sta bene..si a volte ti fa anche ridere e scherzare.. a volte basta una caramella, una parola , una canzone, il sentirsi circondato da tanto amore a farti venire la voglia di continuare a sorridere.
    Chi opera nei reparti di oncologia, conosce la sofferenza di quei poveri bambini e nn solo ,ma credimi nessuno di loro avanza l'ipotesi di poter porre fine alla loro vita .

  6. #55
    TCP Rider Senior L'avatar di Medoro
    Data Registrazione
    25/04/06
    Località
    Tarraba bella
    Moto
    Speed 1050 verdissima più issima che c'è
    Messaggi
    46,471
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    fatico a seguire la tua logica ... parli dell'eutanasia come di una legge che prevede, in caso di malattia, la possibilità di decidere sulla vita di altri esseri umani, al di la del loro consenso o meno. La sacralità della vita é tale che nessuno dovrebbe permettersi di moralizzarla e tanto meno di deciderne la sorte quando questa non é la propria. La morte fa parte di essa, é parte integrante e non si può avere l'una senza l'altra ... vita e morte é un tutt'uno ... la seconda é la conseguenza della prima e, per taluni, anche il contrario. Chi può arrogarsi il diritto di decidere per me cosa può essere sacrale? Chi pensa che la vita ci é stata donata, e solo chi l'ha donata può toglierla, é un suo diritto crederci (anche se poi, e non parlo di te, molti di quelli che la pensano così poi sono per la pena di morte ) ... questo non deve comunque essere una limitazione per chi la propria fede la determina in altro modo ... atei compresi. Il pericolo di cui parli é proprio dato dal totalitarismo ...
    e che cazzo
    DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO

  7. #56
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da Segy Visualizza Messaggio
    hai trovato qualche genitore che, avrebbe voluto.. ma veramente voluto prendere una tale decisione?
    io si
    Send with the butterfly d' mammt

  8. #57
    Bannato
    Data Registrazione
    12/08/07
    Località
    Lidi di Comacchio - MA FIORENTINO D.O.C:
    Moto
    Triumph 955i Speed MY '99 - Kawa ZX10R ('05 ...... ) - Friund650 - Friund 1198
    Messaggi
    54,720
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    io si
    struggente

  9. #58
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    Direi di no. E in ogni caso il principio di prudenza in queste cose informa il mio pensiero.
    credo che qui si stia perdendo il senso della parola eutanasia,la possibilità dovrebbe essere prevista nell'ultimo periodo della eventuale malattia mortale,di solito quella piu' dolorosa ,soprattutto per i familiari,mica si puo' applicare appena diagnosticato il male,che senso ha fare finire la vita cosi inumanamente? amiamo gli animali e lo facciamo,amiamo i nostri simili ed è aberrante. comunque se non si è dentro inutile dare consigli,legittimo invece esprimere opinioni.
    Ultima modifica di armageddon; 03/03/2010 alle 12:44
    Send with the butterfly d' mammt

  10. #59
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da 357magnum Visualizza Messaggio
    A parte che sì, l'eutanasia prevede che anche qualcun'altro possa decidere, pensa ai casi di persone in coma o cmq non in grado di intendere e volere.
    ma specialmente nel caso dei bambini...possono decidere loro? Allora se possono decidere se vivere o morire (che mi pare la decisione più importante) diamo il voto anche a bimbi di tre mesi..perchè no?
    Come vedi il consenso non è fondamentale, è importante ma non fondamentale. Ed è uno dei motivi che mi spingono fortemente contro l'eutanasia, almeno così come viene comunemente concepita.
    La sacralità della vita umana è alla base , ma prio alla base della civiltà.
    La neghiamo? Perfetto allora torniamo alla giungla e domani al primo che mi taglia la strada potrò sparare..oppure lo farò perchè mi diverte...se ovviamente qualcun'altro non l'avrà fatto a me.
    Si tratta di PRINCIPI, non dirmi che sono esagerato, lo so e lo sto facendo apposta perchè i principi per essere validi devono funzionare sempre altrimenti non sono principi ma convenienze del momento (e come tali mutevoli all'occorrenza).
    Non si tratta neppure di Fede (che non ho, infatti sono piuttosto più verso l'agnostico che verso il credente) ma semplicemnte di buon senso.
    Se inizi ad accettare che puoi sopprimere oggi qualcuno per una malattia, basta poi molto poco per poterlo sopprimere per qualsiasi altro motivo, basta dichiararlo malattia. E il concetto è molto molto labile.
    partendo dal fatto che quello che affermi é falso, perché in caso di coma bisogna provare che l'idea del paziente, quando era nelle piene facoltà di intendere e di volere, era quella, e non altra. Per quanto concerne i bambini trovo che sia un capitolo delicato che si può discutere, visto che é difficile che un bambino possa scegliere il da farsi, e qui non mi pronuncio più di tanto perché ho bisogno di riflessione prima di giudicare e sentenziare. L'esempio del primo che ti taglia la strada lo lascerei a se stesso, soprattutto per la povertà d'intenti e per il fuori luogo, che mi fa pensare che tu non abbia avuto la voglia di leggermi tenendo conto delle mie parole, piuttosto che etichettarmi in una tua statica statistica. I principi, e lo dice la parola stessa, sono una base su cui partire. I tuoi principi calpestano i miei, e non é cosa buona, i miei, al contrario, ti lasciano la libertà di vivere anche nella peggiore delle ipotesi. La libertà é un tema complesso, non ci può essere libertà a senso unico. Tu hai il diritto di fare la tua scelta e io la mia, soprattutto in merito alla vita. Sopprimere qualcuno perché ti taglia la strada é decidere della vita altrui, non della propria, e con l'eutanasia non ha niente a che vedere. Se vogliamo parlarne parliamone, ma con un minimo di onestà intellettuale.
    Le verre est un liquide lent

  11. #60
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da Segy Visualizza Messaggio
    struggente
    no,decisione espessa serenamente dopo 10 anni di ...........non mi viene neanche una definizione,poi morì da solo.....a 10 anni,nel mezzo vi lascio immaginare.
    Send with the butterfly d' mammt

Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Eutanasia
    Di Vedder nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 58
    Ultimo Messaggio: 19/02/2010, 07:54
  2. Eutanasia
    Di Wembo nel forum 4 risate
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 05/12/2008, 14:16
  3. Eutanasia
    Di Mafalda nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 98
    Ultimo Messaggio: 19/10/2007, 19:23
  4. eutanasia: si o no?
    Di superspeed nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 27/09/2006, 11:13

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •