Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 40

Discussione: Domanda per voi espertoni - Ducati 620ie

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Acme
    Data Registrazione
    20/02/09
    Località
    Firenze/Roma
    Moto
    Rocket 3 GT Storm MY24
    Messaggi
    4,533

    Domanda per voi espertoni - Ducati 620ie

    ...ieri siamo andati a fare un bel giro in zona Orvinio, Tivoli ecc

    Le 2 Triumph del gruppo ovviamente stavano sempre avanti , tra le altre c'era una Ducati 620ie di un mio caro amico che dopo un pò ha accusato problemi al freno posteriore.

    In pratica se sollecitato il freno posteriore andava a fine corsa senza frenare minimamente... se lasciato "riposare" riprendeva a frenare.

    Non era un problema all'idraulica perché "pompando" non si risolveva, anzi.
    Non era un problema di pasticche perché la frenata non si allungava, era proprio il pedale che allungava la corsa fino ad arrivare a toccare la marmitta dietro senza quindi trasmettere il comando di frenata...

    Oggi ha chiamato al conce Ducati per portarla a sistemare e gli hanno detto che è un problema noto: se lungamente e fortemente sollecitato, l'impianto frenante si scalda ed entra aria nell'impianto idraulico, ciò ovviamente fa si che vada a vuoto il pedale
    Se lo si lascia raffreddare l'aria "esce" e rinizia a frenare correttamente

    Non ho mai sentito una cosa del genere... ma è possibile?
    Voltaire: "Disapprovo quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo!"

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di unregistred
    Data Registrazione
    29/09/07
    Località
    Saronno
    Moto
    Street Triple Roulette Green
    Messaggi
    2,654
    Moolto ma mooolto strano!
    Come cavolo fa ad entrare l'aria, ma soprattutto a uscire????

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di ianez72
    Data Registrazione
    09/02/08
    Località
    Siracusa
    Moto
    Speed triple 07 black
    Messaggi
    6,530
    scaldano disco e pasticche e non frena piu' l' aria non centra
    Fedeli alla Linea
    TRIUMPH SIRACUSA
    Citazione Originariamente Scritto da armageddon Visualizza Messaggio
    20.000 leghisti sotto i mari
    "non ti abbiamo mai fatto mancare niente"

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di roberto70
    Data Registrazione
    12/10/06
    Località
    salentooooooooooo
    Moto
    speed triple 1050 MC
    Messaggi
    34,908
    ho avuto per due anni un monster 620.....mai successa una roba simile!

  6. #5
    TCP Rider
    Data Registrazione
    17/05/06
    Messaggi
    477
    -
    Ultima modifica di Worfio; 27/09/2010 alle 22:49
    meno forum più moto

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Citazione Originariamente Scritto da Acme Visualizza Messaggio
    ...ieri siamo andati a fare un bel giro in zona Orvinio, Tivoli ecc

    Le 2 Triumph del gruppo ovviamente stavano sempre avanti , tra le altre c'era una Ducati 620ie di un mio caro amico che dopo un pò ha accusato problemi al freno posteriore.

    In pratica se sollecitato il freno posteriore andava a fine corsa senza frenare minimamente... se lasciato "riposare" riprendeva a frenare.

    Non era un problema all'idraulica perché "pompando" non si risolveva, anzi.
    Non era un problema di pasticche perché la frenata non si allungava, era proprio il pedale che allungava la corsa fino ad arrivare a toccare la marmitta dietro senza quindi trasmettere il comando di frenata...
    Oggi ha chiamato al conce Ducati per portarla a sistemare e gli hanno detto che è un problema noto: se lungamente e fortemente sollecitato, l'impianto frenante si scalda ed entra aria nell'impianto idraulico, ciò ovviamente fa si che vada a vuoto il pedale
    Se lo si lascia raffreddare l'aria "esce" e rinizia a frenare correttamente

    Non ho mai sentito una cosa del genere... ma è possibile?
    Ho evidenziato una falsa convinzione. Quel che ti hanno detto è una minchiata, comunque. L'aria non entra (come farebbe?) e soprattutto non esce, visto che con l'aria uscirebbe anche l'olio.

    Si tratta di fading tra pastiglia e disco che toglie il potere frenante e quindi dei costretto a pestare come un ossesso, perpetrando l'ulteriore surriscaldamento che compromette sempre di più la frenata in un crescendo che termina con l'avaria totale dell'impianto. Nel suo caso probabilmente anche l'olio stava bollendo....
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    di al tuo amico di far montare i dischi e i freni anche davanti e sopratutto .................di usarli
    Send with the butterfly d' mammt

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di hotdog
    Data Registrazione
    17/11/08
    Località
    Roma
    Moto
    triumph sprint 955 my04 "La Littorina"
    Messaggi
    396
    questo fenomeno si chiama "fading" e una volta succedeva spesso quando le moto e le auto normali erano guidate in modo da sovracaricare i freni per esempio facendo un percorso tortuoso in discesa non sfruttando il freno motore e attaccandosi ai freni. in pratica l'attrito delle pasticche sul disco alza la temperatura del sistema frenante e manda l'olio freni in ebollizione facendogli cambiare lo stato fisico..........non entra aria !
    quando si raffredda l'olio riprende la normale efficienza.
    sulle vecchie e pesanti Honda 750 four degli anni 70 a volte capitava e allora cominciarono i primi dischi forati mentre nelle auto si vedevano i dischi autoventilanti ..........metodi diversi per risolvere lo stesso problema--
    ma perchè frenare a morte col freno di dietro?
    ciao
    (se il concessionario gli ha detto che entra aria e poi riesce..........digli di cambiare concessionario)
    Ultima modifica di hotdog; 01/03/2010 alle 17:22

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Ducalex
    Data Registrazione
    23/04/09
    Località
    Roma...nord
    Moto
    Mucca adv
    Messaggi
    824
    Se pompando la situazione peggiora, potrebbe essere l'olio del circuito da sostituire, perché essendo fortemente igroscopico, a lungo andare subisce l'umidità...e non fa il suo dovere.
    Quanti anni ha la moto?
    SCOZZESE IN TERRA INGLESE...

  11. #10
    TCP Rider
    Data Registrazione
    17/05/06
    Messaggi
    477
    -
    Ultima modifica di Worfio; 27/09/2010 alle 22:49
    meno forum più moto

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. ducati 998
    Di batman61 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 05/10/2011, 21:27
  2. Risposte: 64
    Ultimo Messaggio: 14/02/2011, 13:32
  3. (CE) vendo Ducati monster 620ie dark anno 2004
    Di confucio nel forum Moto usate di altre marche
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 15/07/2009, 19:49
  4. Per espertoni: mono speed 03 su tiger
    Di Dr.Male nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 22/01/2009, 20:39
  5. Richiesta agli espertoni sulla modularità
    Di powerdarko nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 09/10/2007, 13:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •