Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: quesito tecnico sugli ammortizzatori

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di ezio
    Data Registrazione
    02/06/06
    Messaggi
    3,045

    quesito tecnico sugli ammortizzatori

    Fino agli anni 80 la stragrande maggioranza degli ammortizzatori posteriori erano progettati per avere il cilindro montato verso il basso. La stessa cosa accadeva per gli ammortizzatori con il serbatoio separato che era posizionato in basso (Marzocchi a gas delle swm e ktm, per capirci).
    Poi sono apparse sempre più numerose moto twin shocks che li montavano con il cilindro in alto. Stessa cosa per il serbatoio separato (yamaha xjs1300, kawasaki zx 1200 e suzuki gsx 750).

    Kawasaki z900 fine anni 70

    Honda CB 700 del 1984 (cilindro sotto)

    Kawasaki zxr 1200 cilindro e serbatoio sopra

    yamaha xjs 1300

    suzuki gsx 750


    Che ragione tecnica c'è nell'inversione del posizionamento del cilindro? Perchè la maggior parte del peso dell'ammortizzatore è stata posizionata in alto? Stessa ragione del rovesciamento delle forcelle anteriori?

    Cosa succede se si rovescia un ammortizzatore studiato per avere il cilindro verso il basso?
    Ultima modifica di ezio; 07/03/2010 alle 13:20

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Pepi
    Data Registrazione
    14/12/06
    Messaggi
    5,259
    credo sia un discorso di masse sospese e non sospese...

    riguardo al girare l'ammo bisogna vedere se ha la membrana di separazione tra gas e olio e in generale la costruzione..
    ...e tante care cose!

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di ezio
    Data Registrazione
    02/06/06
    Messaggi
    3,045
    sì, probabilmente l'ammortizzatore in sè è una massa sospesa "border line" e tanto più si allontana massa dal punto di attacco inferiore dell'amortizzatore stesso, tanto più si aumenta il rapporto masse sospese / masse non sospese.

  5. #4
    Bannato
    Data Registrazione
    26/06/09
    Località
    alessandria
    Moto
    bonneville 865 + o - originalle - pk 50 - wr 250 scassato - leonardo 150
    Messaggi
    1,860
    no so perchè abbiano cominciato a "girare" le sospensioni post...ma confido che si tratti di evoluzione tecnica e non di involuzione...
    detto questo credo che se un ammo nasce per essere montato in un certo senso, se lo si cappotta magari non funziona più correttamente, certamente nel caso di ammo con serbatoio separato bisognerebbe valutare la struttura interna....

Discussioni Simili

  1. quesito sugli spippolamenti
    Di Le_Loup nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 05/09/2011, 07:51
  2. Bel quesito tecnico su frecce tiger!
    Di Dr.Male nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 04/06/2009, 21:37
  3. quesito tecnico
    Di triplevitello nel forum Daytona
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 25/07/2008, 15:32
  4. Quesito Tecnico....
    Di F@bio nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17/07/2008, 21:53
  5. DOPPIO QUESITO SUGLI SPEECHIETTI!
    Di fabiomugello nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 27/07/2006, 18:37

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •