Fino agli anni 80 la stragrande maggioranza degli ammortizzatori posteriori erano progettati per avere il cilindro montato verso il basso. La stessa cosa accadeva per gli ammortizzatori con il serbatoio separato che era posizionato in basso (Marzocchi a gas delle swm e ktm, per capirci).
Poi sono apparse sempre più numerose moto twin shocks che li montavano con il cilindro in alto. Stessa cosa per il serbatoio separato (yamaha xjs1300, kawasaki zx 1200 e suzuki gsx 750).
Kawasaki z900 fine anni 70
Honda CB 700 del 1984 (cilindro sotto)
Kawasaki zxr 1200 cilindro e serbatoio sopra
yamaha xjs 1300
suzuki gsx 750
Che ragione tecnica c'è nell'inversione del posizionamento del cilindro? Perchè la maggior parte del peso dell'ammortizzatore è stata posizionata in alto? Stessa ragione del rovesciamento delle forcelle anteriori?
Cosa succede se si rovescia un ammortizzatore studiato per avere il cilindro verso il basso?










Rispondi Citando
