Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 12

Discussione: Notte degli Oscar 2010

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di speedtigre
    Data Registrazione
    16/02/07
    Località
    Vercelli
    Moto
    Speed Triple 06 fusion white
    Messaggi
    4,552

    Notte degli Oscar 2010

    Citazione Originariamente Scritto da speedtigre Visualizza Messaggio
    da ANSA.it

    Alla fine a vincere in questa 82/ma edizione degli Oscar è stato, con sei statuette a tre, Davide contro Golia, ovvero 'The Hurt Locker' contro 'Avatar' (avevano entrambi nove nomination). Ma vince anche l'Italia che ottiene due statuette inaspettate con il suo prodigioso artigianato: quella alla fotografia di 'Avatar', andata a Mauro Fiore, e quella ottenuta da Michael Giacchino con 'Up'.

    Grande sconfitto invece Quentin Tarantino che con otto nomination se ne porta a casa solo una e abbastanza scontata; ovvero quella al miglior attore non protagonista andata a Christoph Waltz che ha sbancato tutti i premi possibili. Queste le prime considerazioni a caldo di una edizione che dimostra come Hollywood possa strapazzare con una certa disinvoltura un film come quello di Cameron che ha portato un mondo di soldi all'industria cinema (oltre 2 miliardi e mezzo). In realtà a giocarsi la partita erano questa volta tre film sulla guerra: quelli appunto di Cameron, quello della Bigelow e quello fantastico di Tarantino. Ma alla fine ha prevalso quello portatore di più polemiche e che racconta la vita tutta adrenalinica dei militari Usa che disinnescano bombe nella guerra in Iraq.

    Il film della Bigelow - prima donna a vincere miglior regia e miglior film, e tra l'altro ex-moglie di James Cameron regista di 'Avatar' - è stato definito "una collezione di scene totalmente implausibili" da parte di alcuni veterani della guerra in Iraq. Non solo. Una azione legale contro il film é stata avviata in un tribunale del New Jersey da un sergente dell'esercito americano che accusa gli sceneggiatori di avere usato la storia della sua vita per il film adesso candidato a nove statuette. E per finire l'Academy ha bandito dalla cerimonia degli Oscar uno dei produttori della pellicola, Nicolas Chartier, responsabile di avere invitato in una serie di messaggi email i membri della Academy a votare per 'The Hurt Locker' e non per "un film da 500 milioni di dollari", una allusione evidente alla pellicola rivale 'Avatar'. Scontata invece la vittoria di Jeff Bridges come miglior attore per il suo ruolo di cantante country in 'Crazy Heart' mentre più bizzarra quella del fenomeno Sandra Bullock in piena serie positiva che, dopo un Razzie ricevuto con ironia solo ieri, oggi si porta a casa l'Oscar per 'The Blind Side' (ancora senza un distributore italiano).

    Da segnalare, infine, che a una sola lunghezza da un film considerato evento come 'Avatar', ci sono ben due film come lo straordinario cartoon 'Up' e la storia triste low cost di 'Precious' (anche lui ancora senza distributore italiano).

    LA LISTA DEI PREMI

    MIGLIOR FILM: 'The Hurt Locker'

    MIGLIOR REGIA: Kathryn Bigelow ('The Hurt Locker')

    MIGLIOR ATTORE: Jeff Bridges ('Crazy Heart')

    MIGLIOR ATTRICE: Sandra Bullock ('The Blind Side')

    MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA: Christoph Waltz ('Bastardi senza gloria')

    MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA: Mo'nique ('Precious')

    MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE: Mark Boal ('The Hurt Locker')

    MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE: Geoffrey Fletcher ('Precious')

    MIGLIOR FILM D'ANIMAZIONE: 'Up'

    MIGLIOR FILM STRANIERO: 'El Secreto de Sus Ojos' (Argentina) di Juan Jose' Campanella.

    MIGLIOR SCENOGRAFIA: Rick Carter, Robert Stromberg e Kim Sinclair ('Avatar')

    MIGLIOR FOTOGRAFIA: Mauro Fiore ('Avatar')

    MIGLIORI COSTUMI: Sandy Powell ('The young Victoria')

    MIGLIOR MONTAGGIO: Bob Murawski e Chris Innis ('The Hurt Locker')

    MIGLIOR TRUCCO: Barney Burman, Mindy Hall e Joel Harlo ('Star Trek')

    MIGLIOR COLONNA SONORA: Michael Giacchino ('Up')

    MIGLIOR CANZONE ORIGINALE: 'The Weary Kind', di Ryan Bingham e T.Bone Burnett ('Crazy Heart')

    MIGLIOR MONTAGGIO SONORO: Paul N.J. Ottosson ('The Hurt Locker')

    MIGLIOR SUONO: Paul N.J. Ottosson e Ray Beckett ('The Hurt Locker')

    MIGLIORI EFFETTI SPECIALI: Joe Letteri, Stephen Rosenbaum, Richard Baneham e Andrew R. Jones ('Avatar')

    MIGLIOR DOCUMENTARIO: 'The Cove' di Louie Psihoyos e Fisher Stevens

    MIGLIOR CORTO DOCUMENTARIO: 'Music by Prudence' di Roger Ross Williams e Elinor Burkett

    MIGLIOR CORTO ANIMATO: Logorama di Nicolas Schmerkin

    MIGLIOR CORTO D'AZIONE: 'The New Tenants' di Joachim Back e Tivi Magnusson
    Questa volta James Cameron è rimasto a bocca asciutta
    ha insegnato troppo bene alla ex moglie
    Ultima modifica di speedtigre; 08/03/2010 alle 06:28

Discussioni Simili

  1. buona notte 24/08/2010
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 25/08/2010, 01:16
  2. 23/04/2010 Caffè Degli Artisti's Opening
    Di wailingmongi nel forum Eventi organizzati nel Nord Italia
    Risposte: 88
    Ultimo Messaggio: 16/05/2010, 14:18
  3. buona notte 09/05/2010
    Di D74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 09/05/2010, 22:15
  4. UNA NOTTE DA OSCAR!!!
    Di Nandrolone nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 23/02/2009, 18:06
  5. LIVE la notte degli Oscar
    Di occhialetti nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24/02/2008, 20:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •