Il Wwf lancia l'allarme per la sopravvivenza della tigre... nel mondo, restano in natura ormai appena 3.200 esemplari ed il cui habitat si è ridotto del 40% dal '98.
Molte le minacce rilevate dal Wwf che mettono a rischio in natura le tigri....riduzione habitat in India, cambiamento climatico in Bangladesh, deforestazione in Russia e Mekong, commercio di ossa, pelli e carne di tigre in Cina, Vietnam e Nepal le maggiori cause del rischi di estinzione di questa specie individuati dal gruppo del Panda.
La tigre... simbolo della natura che scompare e che dobbiamo difendere, che porta con sé problemi pressanti di assedio del territorio e delle risorse naturali, con inevitabili ripercussioni anche sul benessere dell'uomo, che di quelle risorse non può fare a meno".
"Se ci si impegna seriamente per la loro conservazione, le tigri hanno ancora una speranza di sopravvivere... Sono animali che prosperano in natura quando ben protetti dal bracconaggio e dalla perdita di habitat e se hanno cibo sufficiente....
Intanto undici tigri siberiane sono morte negli ultimi tre mesi in uno zoo del Nord est della Cina, nella provincia del Liaoning.
Tutte le tigri sono morte per malnutrizione ma anche per malattie infettive...
Non versando in buone condizioni economiche, il giardino zoologico ha alimentato gli animali esclusivamente con ossa di pollo poco costose.
Due tigri affamate nel novembre del 2009 hanno attaccato un operaio del giardino zoologico: l’uomo è stato ferito seriamente ma è sopravvissuto. Dopo l'aggressione, è stato stabilito di tenere le tigri in gabbia: una decisione che ha ulteriormente compromesso la loro salute, ha detto Liu.
Da novembre, il comitato di gestione dello Shenyang Qipanshan sta fornendo al giardino zoologico 18.000 yuan (2.636 dollari) al giorno per il cibo. Ma molte tigri hanno avuto infezioni intestinali o problemi ai reni, a causa della malnutrizione, e sono poi morte....
Riusciremo a salvare la tigre dall'estinzione....?