
Originariamente Scritto da
357magnum
beh allora non hai una polizza infortuni , ma una polizza rimborso spese mediche, chde è tutt'altra cosa (parecchio più costosa)
Avvertimento generale:
Ad ogni modo, controllate le condizioni di polizza, spesso alcune attività sono escluse, tipicamente: immersioni con autorespiratore, gare motociclistiche e relative prove, paracadutismo, alpinismo di grado superiore al 3°.
Le prove libere non essendo collegate ad alcuna gara in teoria potrebbero essere coperte, occorre però leggere bene.
Qualche polizza esclude anche l'uso di moto con cilindrata superiore a 125.
Le polizze infortuni in genere garantiscono un capitale caso (sgraaaat) morte e uno in caso di Invalidità permanente, poi possono avere garanzie aggiuntive come diarie da ricovero , rimborso spese mediche da infortunio, inabilità temporanea e tante altre ancora.
Attenzione: nell'invalidità permanente spesso c'è una franchigia, cioè un livello sotto il quale non avrete il risarcimento (usualmente del 3 o del 5%, ma a volte anche di più)
Le polizze rimborso spese mediche invece garantiscono il rimborso (o anche l'anticipo) per tutte le spese mediche che si devono affrontare, sia a causa di malattia sia a causa di infortunio. essitono anche qui delle limitazioni e dei capitali assicurati...
Insomma la materia è complessa... ed è uno dei miei due lavori...per cui..se avete dubbi e perplessità ....in MP chiedete pure

vi dirò la brutale verità
(ps. non è una forma di pubblicità...ma solo una eventuale consulenza gratuita).
Pps: Simone abbiamo gli stessi interessi...ma la subacquea a pesaro dove la fai? Non è tutta sabbia?? (Ho casa da quelle parti ma...non mi sono mai immerso laggiù)