Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
Dimenticavo, il prezzo s'intende con lo smontaggio in proprio del mono!
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!" (Rat-Man)
"Dio non é con noi perchè anche lui odia gli imbecilli!" (il Biondo)
"...to boldly go where no man has gone before!"
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!" (Rat-Man)
"Dio non é con noi perchè anche lui odia gli imbecilli!" (il Biondo)
"...to boldly go where no man has gone before!"
Per l'avantreno con 200 - 300 euro circa si può cambiare molle, lamelle e pompanti, e drovesti essre a posto.
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!" (Rat-Man)
"Dio non é con noi perchè anche lui odia gli imbecilli!" (il Biondo)
"...to boldly go where no man has gone before!"
Vale la pena cambiare anche i pompanti? pensavo un intervento Soft per ora con lamelle e molle... da contenere la spesa? Dici che il miglior rapporto qualità prezzo si ha cambiando anche i pompanti?
750 carte totali, per rifare la ciclistica alla moto... non lo so... ora ci penso e aspetto che qualcuno apra un GDA per il mono... (sperando che nel frattempo le entrate monetarie cambino...)
Grazie comunque per la chiacchierata...![]()
Come dicevo, questi interventi rendono per un uso pista, dove il mezzo é spinto allo stremo, per un uso stradale meglio una rigenerazione ogni 30000 Km o meno e una regolazione equilibrata del precarico sono, a mio parere, più che soddisfacenti.
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!" (Rat-Man)
"Dio non é con noi perchè anche lui odia gli imbecilli!" (il Biondo)
"...to boldly go where no man has gone before!"