
Originariamente Scritto da
IrishCoffee
Ho seguito lo stesso percorso, anche se con tempistiche più ravvicinate

Sci tradizionali fino a 20 anni, poi snowboard (ma da pista, non soft) affiancato agli sci tradizionali per 5/6 anni, poi ho abbandonato lo snowboard e gli sci tradizionali quando ho provato i carving.
La tecnica di sciata è sostanzialmente diversa: mentre con gli sci tradizionali dovevi lavorare di anche per far derapare le code, con gli sci da carving devi giocare sull'inclinare gli sci sulle lamine e spingere di quadricipiti per deformare l'attrezzo e sfruttarne la sciancratura, e percorrere la curva letteralmente su due binari; tu posso assicurare che una volta imparato e messo in pratica è un'altro mondo, molto divertente; è quasi come piegare in moto!
A me ha aiutato molto il corso di snowboard che avevo seguito, perchè per curvare con la tavola da pista si sfrutta lo stesso concetto: attrezzo sulla lamina e spingere con le gambe; ma se eri un bravo sciatore puoi imparare da solo; al massimo puoi fare qualche ora di lezione per essere sicuro di iniziare coi movimenti giusti.
Per gli attrezzi non saprei dirti, bisognerebbe sapere a che livello sai sciare; per provare conviene iniziare noleggiando uno sci di media gamma, dopodichè basarsi sulle prime impressioni.
ahah, ottima definizione, e purtroppo triste verità: essendo più facili degli sci tradizionali danno più sicurezza allo sciatore, facendogli credere di saper dominare gli attrezzi anche quando non è così, diventando un pericolo per sè ma soprattutto per gli altri

