Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 25

Discussione: Una RC30 e una NR 750 nuove di sberla!!!!!!

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876

    Thumbs up Una RC30 e una NR 750 nuove di sberla!!!!!!

    Due miti, due mezzi che hanno segnato la storia della moto ma che da anni sono fuori dalla, sia pur minima, produzione.

    Due Honda RC30 ed NR 750 ancora imballate! - News - Moto.it

    Due Honda RC30 ed NR 750 ancora imballate! Un vero avvenimento: un concessionario svedese Honda si è deciso a togliere dal loro imballo originale due motociclette che definiremmo, senza tema di esagerare, due pietre miliari: l’ancora oggi stupenda RC30 e la fantascientifica NR750 Oval Piston!

    La VFR750R, meglio nota con la sua sigla ufficiale, ovvero RC30, è la moto con la quale Fred Merkel vinse i primi due titoli mondiali Superbike per la Honda, nel biennio 1988/’89 (altri tre arrivarono nel ’97, con Kocinski e la RC45, e negli anni 2000 e 2002 con Edwards le bicilindriche VTR/SP ed SPII).
    Una moto magnifica, compatta, leggera, col suo stupendo motore V4 da 750 cc da 112 cavalli per 181 kg a secco, il forcellone posteriore monobraccio, e un’estetica da lasciare a bocca aperta. Forse la prima delle moto da corsa con tanto di targa, assemblata a mano dalla stessa HRC: non a caso a quei tempi costava la bellezza di 25 milioni di lire (oggi sarebbero circa 12.400 Euro…), e ancora oggi un esemplare in ottime condizioni può valere quella cifra. E qui alleghiamo doverosamente il link cui collegarsi per saperne di più: RC30

    Quanto alla NR750, basti dire che nel 1992, quando venne messa in vendita in italia - 90 esemplari sui circa 300 costruiti in tutto, se non andiamo errati - costava ben 100 milioni di lire (circa 46.500 Euro attuali, e ricordo che ci fu chi ne comprò un paio, una da usare per andare in giro a fare le “vasche” e una da tenere in salotto…)! Del resto, questo gioiello derivava dalla fantastica, omonima NR750 Oval Piston da Endurance, a sua volta discendente dell’ambiziosissima NR500 con la quale Honda nel 1979 decise di provare a sfidare - con risultati disastrosi, tanto da desistere ben presto - le quadricilindriche a due tempi di Suzuki e Yamaha nella classe 500 del motomondiale. Lo scopo della Casa di Tokio era infatti quello di precorrere (leggi “imporre”, come nel 2002, con l’operazione MotoGP) il ritorno dei motori a quattro tempi, assenti dal motomondiale dal 1976, anno in cui la MV Agusta corse, e vinse, al vecchio Nürburgring grazie al gran manico di Agostini. Il motore della NR500 era un ordigno da ben oltre 20.000 giri al minuto (del resto, il suo progettista era il noto ingegner Irimajiri…), il cui problema principale era la partenza a spinta, un tempo in auge nei GP: una vera bestia nera per i piloti, tant’è che il pur espertissimo Mick Grant, spinto forsennatamente dai meccanici perché non ce la faceva più, non ebbe la forza di riprendere la bestia quando improvvisamente prese vita, cadendo rovinosamente come un cadetto! Un motore ostico e problematico, insomma, su una moto globalmente troppo avanti per i tempi, e presto denominata “Never Ready”, ovvero “mai pronta”, dagli ironici osservatori di allora.

    Anche la NR750 Oval Piston, quindi, era un incredibile concentrato di tecnologia, un vero e proprio manifesto semovente della superiorità tecnica che Honda orgogliosamente vantava.

    E anch’essa, com’è facilmente intuibile, sfoggiava incredibili pistoni “ovali” (ovviamente in realtà erano oblunghi, con due lati paralleli raccordati da semicerchi), un astuto escamotage studiato sulla NR500 per aggirare il regolamento del motomondiale, che imponeva un massimo di quattro cilindri. In realtà, infatti, i V4 dei motori NR erano equiparabili a degli “otto cilindri”: tant’è che ogni pistone, per forza di cose, era mosso da due bielle, e piuttosto distanziate tra loro; e che le testate vantavano addirittura otto valvole per cilindro, cioè trentadue in totale! In titanio, of course…La potenza dichiarata era di 125 cv a 14.000 giri, e la velocità massima sfiorava i 260 orari. Tuttavia, nel 1993, Loris Capirossi portò la NR750 stradale nel Guinness dei Primati, spiccando svariati record di velocità sull’anello di Nardò, in primis quello di 299,825 km/h sul chilometro con partenza da fermo.
    Di questa moto tanto carismatica, che provai a suo tempo al Mugello assieme a pochi altri tester, ricordo bene la strumentazione spaziale, con le cifre del tachimetro e del contagiri apparentemente “sospese nell’aria”, tipo ologramma. Ricordo molto bene anche l’ululato rauco del suo motore V4 (V8?...), da far accapponare letteralmente la pelle; ma anche il cambio davvero brutto (rumoroso e a corsa lunga), e la guida abbastanza divertente, ma un po’ limitata con quanto a possibilità di piega, tanto da strisciare facilmente a terra con la pancia della carena. A questo proposito, ricordo chiaramente anche le raccomandazioni dell’amico Carlo Fiorani - oggi supervisore per la Honda nel Mondiale Sbk, e allora addetto stampa di Honda Italia – che così si espresse durante il classico briefing antecedente il test: «Mi raccomando: uno specchietto costa un milione e mezzo, e un chilo di vernice (specialissima, ok, però…, n.d.r.) costa quattro milioni….”.

    Per tornare al nostro video, credo che estrarre dalla casse originali due moto del genere, nuove di zecca, dopo così tanto tempo, sia davvero emozionante, non trovate? Chissà se poi le hanno anche avviate


    Nell'articolo su moto.it c'è persino il filmato dell'apertura delle casse!

    Non c'è scritto il prezzo, se sono in vendita, ma, se masticate un po' di svedese, potete telefonare per chiederlo. Oppure ci si fa un giro che ci si rifà un po' gli occhi con le bellezze locali....
    Prima legge del dibattito
    Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di badsephirot
    Data Registrazione
    09/02/07
    Località
    Pavia
    Moto
    KTM 950 SMR
    Messaggi
    2,707
    mio dio.... ancora imballate.....
    ECCO IL VIDEO
    YouTube Video
    ERROR: If you can see this, then YouTube is down or you don't have Flash installed.
    EX: Aprilia Pegaso 50 - Aprilia RS 125SP - Ducati Monster 600 - Kawasaki ZX7-r solopista - Speed 1050 - Kawasaki KLX300R
    NEL BOX:KTM 950 SMR - KTM EXC300 2t -Yamaha XJS1100Martini -

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Visto come mamma Honda confezionava le moto?

    Notare i tubi freno in gomma della NR......quando i fatti valevano più delle pugnette.
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di fabietto978
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    La dove la torta di riso è finita !!!
    Moto
    SPEED R 2016
    Messaggi
    2,707


  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876
    P.S.: un kg di vernice della NR costava 4 milioni di lire.....

    Prima legge del dibattito
    Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Uelanino
    Data Registrazione
    19/02/09
    Località
    Milano
    Moto
    Street Triple RS
    Messaggi
    5,272
    amma che mezzi!
    Life is Easy, Eat, Sleep and Ride!

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di @ndre@
    Data Registrazione
    24/09/09
    Località
    S.P.Q.R.
    Moto
    KIMCOSport 50cc mod.
    Messaggi
    22,011
    Ma che storia!!!
    la NR mi piace tanto

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di S1m0ne75
    Data Registrazione
    11/08/08
    Località
    Villaggio pinguino
    Messaggi
    30,552
    Citazione Originariamente Scritto da fabietto978 Visualizza Messaggio


  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di The Dog
    Data Registrazione
    29/08/08
    Località
    verde brianza
    Moto
    ...HD STREET GLIDE....
    Messaggi
    34,792
    Citazione Originariamente Scritto da DocHollyday Visualizza Messaggio
    P.S.: un kg di vernice della NR costava 4 milioni di lire.....

    giura
    ...ciao Axel......ciao Yuma......ciao Trevor... ciao Baba...ciao Hannibal...ciao heba...
    + conosco le persone...
    +amo i miei cani...

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di DocHollyday
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Ludesan in trasferta
    Messaggi
    8,876
    Citazione Originariamente Scritto da The Dog Visualizza Messaggio
    giura
    Lo affermò Carlo Fiorani....

    ...e uno specchietto costava 1,5 milioni!

    Pensate ad una innocua scivolatina!
    Prima legge del dibattito
    Non discutere mai con un imbecille, la gente potrebbe non notare la differenza

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Risposte: 301
    Ultimo Messaggio: 29/11/2012, 23:11
  2. HONDA RC30..... silenzio, grazie!
    Di Millejager nel forum Video
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 30/11/2010, 09:17
  3. L'ennesima sberla da Triumph.
    Di Danton nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 94
    Ultimo Messaggio: 30/09/2010, 16:24
  4. Sberla Camouflage #77
    Di nme nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 02/08/2009, 08:46
  5. NUOVE SPECIAL CRESCONO......[foto nuove pag.2]
    Di pettibike nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 63
    Ultimo Messaggio: 04/02/2009, 15:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •