St. Margrethen - Disentis
Tre tappe di un giorno per raggiungere Ginevra dalla Svizzera orientale. Il tour inizia a St. Margrethen, per proseguire verso Appenzello passando per Heiden e Trogen. In nessun altro luogo in Svizzera il passaggio dal paesaggio collinare dell‘Altipiano (Mittelland) al mondo alpino dominato da rocce avviene in modo così sorprendente come nella regione dell'Alpstein.
Passando per Urnäsch si continua verso Neu St. Johann nel Toggenburgo, la valle dei Churfirsten. Il tour prosegue poi per Sargans, Landquart e Klosters via Wildhaus, per raggiungere Davos attraverso il Wolfgangpass e, percorrendo il Passo Flüela, l'Engadina, una delle valli abitate più alte d'Europa, lunga più di 80 km. Costeggiando l'Inn e passando per Zernez e Zuoz, il viaggio continua verso La Punt, da dove ha inizio il tratto del Passo dell'Albula verso Bergün.
Da Preda/Bergün il tratto corre lungo la linea ferroviaria dell'Albula. Sono stati necessari innumerevoli viadotti, tunnel, ponti e tre tunnel a spirale per superare il dislivello del tratto. Da Thusis sia la strada principale che l'autostrada conducono a Hinterrhein passando per la regione vocata alle vacanze Splügen/Rheinwald. Mentre l'autostrada che porta al villaggio di San Bernardino scompare nel tunnel, la strada del passo conduce ad un mistico paesaggio palustre ad altitudine elevata, con specchi d'acqua lucenti e rocce erose dai ghiacciai e prosegue verso il Passo San Bernardino (2065 m) e il meraviglioso lago di montagna Moesola. Il percorso del Bernardino rappresenta un'alternativa al Passo del Gottardo per giungere in Ticino dalla Svizzera orientale.
Passando per Roveredo, Biasca e Olivone nella Valle di Blenio si prosegue verso il Passo del Lucomagno e la regione Surselva, per giungere poi a Disentis, arrivo della tappa. Disentis e Sedrun, alle sorgenti del Reno, presentano un carattere moderno, pur restando strettamente legate alla cultura tradizionale. Nell'alta Surselva si parla il romancio, la quarta lingua ufficiale della Svizzera.
Itinerario
St. Margrethen – Heiden – Trogen – Appenzell – Urnäsch – Neu St. Johann – Wildhaus – Gams – Klosters – Wolfgangpass – Flüelapass – Susch – Zernez – La Punt – Albulapass – Bergün – Thusis – Splügen – San Bernardino Pass – Biasca – Olivone – Passo del Lucomagno – Disentis
Punti più elevati
Passo Flüela, 2383 m
Passo dell'Albula, 2312 m
Passo San Bernardino, 2065 m
Passo del Lucomagno, 1914m
Wolfgangpass, 1631 m