Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 35

Discussione: Un'altro terremo

  1. #21
    Bannato
    Data Registrazione
    08/05/09
    Messaggi
    8,238
    Citazione Originariamente Scritto da bob&hank Visualizza Messaggio
    ......però a sparar cazzate su presunti dissidenti sono bravissimi e molto prolissi.
    !!
    Perché secondo te non esistono i dissidenti cubani? Tutte invenzioni degli americani? Sei mai stato a cuba?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di bob&hank
    Data Registrazione
    25/09/08
    Località
    al di là e al di qua della frontiera
    Messaggi
    4,887
    Citazione Originariamente Scritto da Anacleto68 Visualizza Messaggio
    Perché secondo te non esistono i dissidenti cubani? Tutte invenzioni degli americani? Sei mai stato a cuba?
    Purtroppo sto uscendo a bermi una birra, e non ho voglia di intavolare lunghe discussioni ora; ti lascio solo un primo contributo, ma sicuramente sarai tu stesso in grado di trovarne, se vorrai, centinaia che testimoniano di un'altra realtà rispetto a quella che ci propinano le note agenzie di stampa, ecc.
    Sono stato più volte a Cuba, e mai in resort cinquestellati a spaparanzarmi al sole, ma girando, parlando con la gente, di ogni cosa, liberamente!!!
    Naturalmente quelli di seguito sono solo alcuni aspetti, in particolare legati a quanto uscito negli ultimi giorni sui giornali.
    Ti anticipo: potrai dirmi che è scritto da una associazione di parte, ma allora ti invito veramente ad informarti a 360 gradi; se non ci riesci ed avrai molta, ma molta pazienza, ti potrò inondare di informazioni per mp.....Buona lettura, io vado a bermi una birra, che in casa non ne ho....

    “Le menzogne contro Cuba. Vediamone le principali”
    Andrea Genovali Vice presidente Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba
    Continua incessante la campagna contro Cuba. Alcune organizzazioni cercando di essere convincenti non si rendono neppure conto di cadere nel ridicolo pur di essere in linea con le accuse infondate e propagandiste degli Stati Uniti.
    La strategia di oggi è quella di citare, astraendoli dal contesto reale, articoli del codice penale e leggi varie che Cuba ha dovuto adottare per contrastare le migliaia di attentati contro cittadini cubani e il presidente Fidel Castro sovvenzionati e coperti dagli Stati Uniti da parte dei mafiosi di Miami o direttamente dalla CIA, presentandoli come i codicilli repressivi del regime.
    Si cita l’articolo 91 del codice penale cubano che prevede pena da 10 a 20 anni per chi "nell'interesse di uno stato straniero, commette un atto che ha l'obiettivo di danneggiare l'indipendenza o l'integrità territoriale dello stato cubano". Ma in Italia cosa successe al tempo del terrorismo di destra e cosiddetto rosso? E, giustamente, quanti anni si presero quei quattro leghisti che con un carro armato di cartone occuparono il campanile di S. Marco a Venezia qualche anno fa? Lo stato italiano doveva o no difendersi? Nessuno ricorda che in Italia furono anche promulgate leggi eccezionali contro il terrorismo. E gli Usa non fanno guerre nel mondo per difendere quelli che loro chiamano l’interesse nazionale? Allora perché queste stupide accuse a Cuba? Non è questo sciocco o ben remunerato servilismo?
    Inoltre si dice che la legge 88 prevede da 7 a 15 anni di carcere per aver fornito agli Stati Uniti informazioni che potrebbero essere usate per rafforzare misure anti-cubane, come il blocco economico. E anche qui che cosa c’è di strano e di repressivo rispetto a tutti i paesi cosiddetti democratici del mondo occidentale? Perché Cuba non deve difendere la propria indipendenza contro chi, in combutta con il nemico storico della Repubblica nata nel 1959, cospira per abbattere quella repubblica? E in Italia, negli Usa e in qualsiasi paese del mondo non esiste un sistema per il quale chi cospira con un paese straniero per abbattere un sistema politico e sociale rischia pene severissime. E allora perché solo per Cuba vale questo scandalo? Non è sciocco o ben remunerato servilismo?
    Inoltre si prosegue dicendo che la legislazione inoltre vieta il possesso, la distribuzione o la riproduzione di "materiali sovversivi" provenienti dal governo statunitense e stabilisce fino a cinque anni di carcere per aver collaborato con emittenti radiotelevisive o pubblicazioni che si ritiene sostengano le politiche degli Usa. Anche qui cosa c’è di repressivo nel porre in essere misure che tengano conto che la cospirazione con la potenza statunitense che, per causa loro non certo di Cuba, dal 1961 ha posto in essere un blocco terribile che ancor oggi colpisce duramente l’isola e ne minaccia concretamente la sopravvivenza; oppure si punisce chi collabora con le radio e le televisioni Usa che mandano a Cuba programmi contro la repubblica cubana… ma in Italia e negli Usa cosa accadrebbe se una potenza straniere inviasse messaggi e programmi contro la nostra repubblica al fine di farla cadere? Allora non è sciocco o ben remunerato servilismo?
    Occorrerebbe una maggior autonomia dai desiderata degli Stati Uniti per affrontare in modo serio una discussione su Cuba che, ricordiamo, è un’isola di 11 milioni di abitanti, del terzo mondo posta nel Caribe, che non ha risorse energetiche né di altro tipo, a poche miglia dagli Usa ma che nel 1959 ha scelto di prendere nelle proprie mani il proprio destino. E oggi quel piccolo paese bloccato e aggredito è fra i primi al mondo in settori fondamentali per un paese quali sanità, assistenza pubblica, istruzione, biotecnologie ecc..
    Allora smettiamola di perseguitare Cuba e cerchiamo di guardare alla sua realtà con sguardo libero e indipendente dalla propaganda statunitense. Cuba è un’isola del Caribe e nessuno fa un raffronto ad esempio con Haiti dove non esiste nessuna protezione sociale e, senza citare il terremoto, ma nel 2008 i tre terribili uragani che devastarono il Caribe fecero 1 morto per infarto a Cuba e 87 ad Haiti! E cosa successe a New orleans con l’uragano Katrine? Allora smettiamo con la propaganda cialtrona e parliamo di cose serie!
    Non siamo sciocchi, o almeno non quanto pensano i nostri detrattori, sappiamo che una parte di quelli che criticano Cuba lo fa, spesso per ignoranza della realtà o perché ha ascoltato sempre una sola campana, quella occidentale; ma sappiamo anche che molti, troppi, altri lo fanno perché pagati dagli Stati Uniti e questa è una vergogna per tutti coloro che pensano che la democrazia vera, sostanziale, sia un valore universale. Cuba lo crede, in occidentali in troppi ne parlano ma non la applicano.

  4. #23
    Bannato
    Data Registrazione
    08/05/09
    Messaggi
    8,238
    Citazione Originariamente Scritto da bob&hank Visualizza Messaggio
    Purtroppo sto uscendo a bermi una birra, e non ho voglia di intavolare lunghe discussioni ora; ti lascio solo un primo contributo, ma sicuramente sarai tu stesso in grado di trovarne, se vorrai, centinaia che testimoniano di un'altra realtà rispetto a quella che ci propinano le note agenzie di stampa, ecc.
    Sono stato più volte a Cuba, e mai in resort cinquestellati a spaparanzarmi al sole, ma girando, parlando con la gente, di ogni cosa, liberamente!!!
    Naturalmente quelli di seguito sono solo alcuni aspetti, in particolare legati a quanto uscito negli ultimi giorni sui giornali.
    Ti anticipo: potrai dirmi che è scritto da una associazione di parte, ma allora ti invito veramente ad informarti a 360 gradi; se non ci riesci ed avrai molta, ma molta pazienza, ti potrò inondare di informazioni per mp.....Buona lettura, io vado a bermi una birra, che in casa non ne ho....

    “Le menzogne contro Cuba. Vediamone le principali”
    Andrea Genovali Vice presidente Associazione Nazionale di Amicizia Italia-Cuba
    Continua incessante la campagna contro Cuba. Alcune organizzazioni cercando di essere convincenti non si rendono neppure conto di cadere nel ridicolo pur di essere in linea con le accuse infondate e propagandiste degli Stati Uniti.
    La strategia di oggi è quella di citare, astraendoli dal contesto reale, articoli del codice penale e leggi varie che Cuba ha dovuto adottare per contrastare le migliaia di attentati contro cittadini cubani e il presidente Fidel Castro sovvenzionati e coperti dagli Stati Uniti da parte dei mafiosi di Miami o direttamente dalla CIA, presentandoli come i codicilli repressivi del regime.
    Si cita l’articolo 91 del codice penale cubano che prevede pena da 10 a 20 anni per chi "nell'interesse di uno stato straniero, commette un atto che ha l'obiettivo di danneggiare l'indipendenza o l'integrità territoriale dello stato cubano". Ma in Italia cosa successe al tempo del terrorismo di destra e cosiddetto rosso? E, giustamente, quanti anni si presero quei quattro leghisti che con un carro armato di cartone occuparono il campanile di S. Marco a Venezia qualche anno fa? Lo stato italiano doveva o no difendersi? Nessuno ricorda che in Italia furono anche promulgate leggi eccezionali contro il terrorismo. E gli Usa non fanno guerre nel mondo per difendere quelli che loro chiamano l’interesse nazionale? Allora perché queste stupide accuse a Cuba? Non è questo sciocco o ben remunerato servilismo?
    Inoltre si dice che la legge 88 prevede da 7 a 15 anni di carcere per aver fornito agli Stati Uniti informazioni che potrebbero essere usate per rafforzare misure anti-cubane, come il blocco economico. E anche qui che cosa c’è di strano e di repressivo rispetto a tutti i paesi cosiddetti democratici del mondo occidentale? Perché Cuba non deve difendere la propria indipendenza contro chi, in combutta con il nemico storico della Repubblica nata nel 1959, cospira per abbattere quella repubblica? E in Italia, negli Usa e in qualsiasi paese del mondo non esiste un sistema per il quale chi cospira con un paese straniero per abbattere un sistema politico e sociale rischia pene severissime. E allora perché solo per Cuba vale questo scandalo? Non è sciocco o ben remunerato servilismo?
    Inoltre si prosegue dicendo che la legislazione inoltre vieta il possesso, la distribuzione o la riproduzione di "materiali sovversivi" provenienti dal governo statunitense e stabilisce fino a cinque anni di carcere per aver collaborato con emittenti radiotelevisive o pubblicazioni che si ritiene sostengano le politiche degli Usa. Anche qui cosa c’è di repressivo nel porre in essere misure che tengano conto che la cospirazione con la potenza statunitense che, per causa loro non certo di Cuba, dal 1961 ha posto in essere un blocco terribile che ancor oggi colpisce duramente l’isola e ne minaccia concretamente la sopravvivenza; oppure si punisce chi collabora con le radio e le televisioni Usa che mandano a Cuba programmi contro la repubblica cubana… ma in Italia e negli Usa cosa accadrebbe se una potenza straniere inviasse messaggi e programmi contro la nostra repubblica al fine di farla cadere? Allora non è sciocco o ben remunerato servilismo?
    Occorrerebbe una maggior autonomia dai desiderata degli Stati Uniti per affrontare in modo serio una discussione su Cuba che, ricordiamo, è un’isola di 11 milioni di abitanti, del terzo mondo posta nel Caribe, che non ha risorse energetiche né di altro tipo, a poche miglia dagli Usa ma che nel 1959 ha scelto di prendere nelle proprie mani il proprio destino. E oggi quel piccolo paese bloccato e aggredito è fra i primi al mondo in settori fondamentali per un paese quali sanità, assistenza pubblica, istruzione, biotecnologie ecc..
    Allora smettiamola di perseguitare Cuba e cerchiamo di guardare alla sua realtà con sguardo libero e indipendente dalla propaganda statunitense. Cuba è un’isola del Caribe e nessuno fa un raffronto ad esempio con Haiti dove non esiste nessuna protezione sociale e, senza citare il terremoto, ma nel 2008 i tre terribili uragani che devastarono il Caribe fecero 1 morto per infarto a Cuba e 87 ad Haiti! E cosa successe a New orleans con l’uragano Katrine? Allora smettiamo con la propaganda cialtrona e parliamo di cose serie!
    Non siamo sciocchi, o almeno non quanto pensano i nostri detrattori, sappiamo che una parte di quelli che criticano Cuba lo fa, spesso per ignoranza della realtà o perché ha ascoltato sempre una sola campana, quella occidentale; ma sappiamo anche che molti, troppi, altri lo fanno perché pagati dagli Stati Uniti e questa è una vergogna per tutti coloro che pensano che la democrazia vera, sostanziale, sia un valore universale. Cuba lo crede, in occidentali in troppi ne parlano ma non la applicano.
    A Miami ci sarà pure la mafia, ma non stanno con le pezze al kulo come a Cuba, io ho visitato entrambe i paesi, Negli usa non ho mai visto un bambino senza scarpe, a Santiago é pieno zeppo, ci sarà uno stato sociale? Beh non é di certo un gran esempio, a Cuba la mafia c'é ed é tutta incarnata dal dittatore, criminale Fidel Castro, prima c'era un dittatore filo americano, Battista, oggi ce n'é uno che era filo sovietico, Castro, prima era il bordello d'america, oggi d'europa, non vedo cambiamenti, dittatura era e dittatura rimane..

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di bob&hank
    Data Registrazione
    25/09/08
    Località
    al di là e al di qua della frontiera
    Messaggi
    4,887
    Citazione Originariamente Scritto da Anacleto68 Visualizza Messaggio
    A Miami ci sarà pure la mafia, ma non stanno con le pezze al kulo come a Cuba, io ho visitato entrambe i paesi, Negli usa non ho mai visto un bambino senza scarpe, a Santiago é pieno zeppo, ci sarà uno stato sociale? Beh non é di certo un gran esempio, a Cuba la mafia c'é ed é tutta incarnata dal dittatore, criminale Fidel Castro, prima c'era un dittatore filo americano, Battista, oggi ce n'é uno che era filo sovietico, Castro, prima era il bordello d'america, oggi d'europa, non vedo cambiamenti, dittatura era e dittatura rimane..
    Lo stare con le pezze al culo non è sinonimo di democrazia o dittatura, mi sembra: vallo a dire ai milioni di americani che elemosinano e muoiono di fame per strada. Non hai mai visto un bambino senza scarpe negli Stati Uniti? Vuol dire che hai frequentato solo certi ambienti......a Cuba non ho mai visto bambini senza scarpe, è certamente un paese povero (e nessuno lo nega), però ognuno ha il che di vivere (certo l'essenziale), però non venire a dirmi che negli Stati Uniti non vi sono barboni, senza tetto, ecc., altrimenti menti a te stesso, non ai cubani. Se parli di dittatura, è chiaro che non conosci il sistema elettorale cubano, io l'ho vissuto, al di là di quanto propinano da 50 anni a questa parte i nostri e sottolineo nostri, media.
    L'ho già detto in un'altra discussione, e mi ripeto, giusto un esempio, ma ne avrei migliaia, ma ti ripeto, se hai molta pazienza e voglia di conoscere: un giornalista del Los Angeles Times ha scritto in un suo editoriale (e il giornale non è certamente filo-cubano, a quanto mi sembra): "sapete perchè non ci fanno andare a Cuba? Perchè scopriremmo che quanto ci hanno detto per 50 anni è falso".
    Il fatto che ci sia prostituzione, è sinonimo di dittatura? Allora non andare mai in Svizzera: è la peggiore dittatura del mondo!
    Possibile che la gente non riesce ad andare al di là degli stereotipi veicolati dall'occidente (Stati Uniti in primis)? Perchè un giovane italiano è stato ammazzato in un attentato a Cuba organizzato dagli Stati Uniti, e la famiglia sono anni e anni che cerca giustizia e nessuno gliela dà? Glielo spieghi tu ai suoi famigliari, con i tuoi dogmi occidentali? Potrei andare avanti ore a farti esempi, ma come sempre, l'ideologia è più forte della realtà! Purtroppo!

    Attenzione a certe affermazioni: è meglio che ci sia la mafia, purchè tutti si stia bene? La mafia a Miami ha fatto tanto di quelle cose (e non solo a Cuba) che neanche immagini, in tutta l'America latina: vuoi forse sostenere la mafia italiana, perchè così la gente sta economicamente bene?

  6. #25
    Bannato
    Data Registrazione
    08/05/09
    Messaggi
    8,238
    Citazione Originariamente Scritto da bob&hank Visualizza Messaggio
    Lo stare con le pezze al culo non è sinonimo di democrazia o dittatura, mi sembra: vallo a dire ai milioni di americani che elemosinano e muoiono di fame per strada. Non hai mai visto un bambino senza scarpe negli Stati Uniti? Vuol dire che hai frequentato solo certi ambienti......a Cuba non ho mai visto bambini senza scarpe, è certamente un paese povero (e nessuno lo nega), però ognuno ha il che di vivere (certo l'essenziale), però non venire a dirmi che negli Stati Uniti non vi sono barboni, senza tetto, ecc., altrimenti menti a te stesso, non ai cubani. Se parli di dittatura, è chiaro che non conosci il sistema elettorale cubano, io l'ho vissuto, al di là di quanto propinano da 50 anni a questa parte i nostri e sottolineo nostri, media.
    L'ho già detto in un'altra discussione, e mi ripeto, giusto un esempio, ma ne avrei migliaia, ma ti ripeto, se hai molta pazienza e voglia di conoscere: un giornalista del Los Angeles Times ha scritto in un suo editoriale (e il giornale non è certamente filo-cubano, a quanto mi sembra): "sapete perchè non ci fanno andare a Cuba? Perchè scopriremmo che quanto ci hanno detto per 50 anni è falso".
    Il fatto che ci sia prostituzione, è sinonimo di dittatura? Allora non andare mai in Svizzera: è la peggiore dittatura del mondo!
    Possibile che la gente non riesce ad andare al di là degli stereotipi veicolati dall'occidente (Stati Uniti in primis)? Perchè un giovane italiano è stato ammazzato in un attentato a Cuba organizzato dagli Stati Uniti, e la famiglia sono anni e anni che cerca giustizia e nessuno gliela dà? Glielo spieghi tu ai suoi famigliari, con i tuoi dogmi occidentali? Potrei andare avanti ore a farti esempi, ma come sempre, l'ideologia è più forte della realtà! Purtroppo!

    Attenzione a certe affermazioni: è meglio che ci sia la mafia, purchè tutti si stia bene? La mafia a Miami ha fatto tanto di quelle cose (e non solo a Cuba) che neanche immagini, in tutta l'America latina: vuoi forse sostenere la mafia italiana, perchè così la gente sta economicamente bene?

    E' leggittimo che tu abbia le tue idee ( democrazia) ma non parlami di elezioni a Cuba, ci sono é vero tu voti una lista, ma il partito é uno e quello solo, come nell'Italia di Mussolini, allora anche quella era democrazia se lo é quella cubana? Hitler fu eletto democraticamente, era anche quella una democrazia?
    Poi non mettermi in bocca cosa che non ho detto, negli usa ci sono i barboni come in europa, ma a cuba sono tutti ridotti allo stato di barbone e chiedono l'elemosina ai turisti, essendoci stato lo so piu che bene.....
    La mafia é un effetto spesso collaterale della democrazia, se devo scegliere tra la democrazia italiana e mafia inclusa o la dittatura cubana, preferisco mille volte democrazia e mafia italiana....
    Oppure tu hai la forza di dire che Cuba é una democrazia????????? quante volte é stato eletto Castro? e Chi erano i suoi avversari, di quali partiti?
    Tra i dissidenti di Miami c'é anche una figlia di Castro, il che la dice tutta.
    Buonanotte e viva la libertà

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di bob&hank
    Data Registrazione
    25/09/08
    Località
    al di là e al di qua della frontiera
    Messaggi
    4,887
    Citazione Originariamente Scritto da Anacleto68 Visualizza Messaggio
    E' leggittimo che tu abbia le tue idee ( democrazia) ma non parlami di elezioni a Cuba, ci sono é vero tu voti una lista, ma il partito é uno e quello solo, come nell'Italia di Mussolini, allora anche quella era democrazia se lo é quella cubana? Hitler fu eletto democraticamente, era anche quella una democrazia?
    Poi non mettermi in bocca cosa che non ho detto, negli usa ci sono i barboni come in europa, ma a cuba sono tutti ridotti allo stato di barbone e chiedono l'elemosina ai turisti, essendoci stato lo so piu che bene.....
    La mafia é un effetto spesso collaterale della democrazia, se devo scegliere tra la democrazia italiana e mafia inclusa o la dittatura cubana, preferisco mille volte democrazia e mafia italiana....
    Oppure tu hai la forza di dire che Cuba é una democrazia????????? quante volte é stato eletto Castro? e Chi erano i suoi avversari, di quali partiti?
    Tra i dissidenti di Miami c'é anche una figlia di Castro, il che la dice tutta.
    Buonanotte e viva la libertà
    Purtroppo non c'è miglior sordo di chi non vuole ascoltare.....potrei star qui a portarti elementi concreti anche per 10 anni, ma credo non cambierebbe niente.

    Comunque il sistema elettorale cubano lo conosco molto bene, la grande differenza fra Cuba e le nostre nazioni occidentali è che non si vota un partito ma delle persone. Ogni persona ha il diritto di presentarsi (non si votano liste, perchè non ci sono!!!) alle votazioni, ogni persona ha il piacere o meno di farsi eleggere. Certo che se parliamo di rappresentanza del popolo, le ultime politiche in Italia lasciano alquanto a desiderare, però è democrazia. La figlia di Castro è a Miami perchè non ha accettato che le proprietà della famiglia Castro (che erano grandi proprietari terrieri) venissero redistribuite al popolo come per tutte le altre proprietà (Ma tanto è facile sparare proclami senza conoscere fino in fondo lo stato delle cose, quindi è più facile dire che una delle figlie è ha Miami, ecc.).
    Nel Parlamento cubano, un terzo degli eletti è iscritto al partito comunista, due terzi no. Nel parlamento cubano sono stati eletti anche dei preti, però questa non è democrazia, solo perchè siamo a Cuba.
    Chiedono l'elemosina ai turisti: sono stato a Cuba diverse volte, è vero che vi sono dei cubani che chiedono l'elemosina ai turisti, ma molto meno che in un qualsiasi altro paese del TERZO MONDO (stiamo parlando di paese del TERZO MONDO economico, vogliamo ricordarcelo!!!). Giovedì ero a Milano, nel giro di 20 minuti, 5 persone mi hanno chiesto l'elemosina, però è democrazia!!! vuol dire che Berlusconi è un dittatore perchè c'è gente che chiede l'elemosina? (evidentemente no, però per Castro sì, e ridaie...!)
    E PIANTIAMOLA DI DIRE CHE SONO DISSIDENTI POLITICI, SONO "DISSIDENTI ECONOMICI", cioè non hanno accettato che Cuba diventasse una Repubblica Socialista (bello o brutto, giusto o sbagliato che sia, non sta a noi giudicarlo, nè agli Stati Uniti, nè all'UE, ecc.). Vogliamo lasiarli vivere, una volta buona????

    W la tua libertà!
    Ultima modifica di bob&hank; 22/03/2010 alle 06:36

  8. #27
    Bannato
    Data Registrazione
    08/05/09
    Messaggi
    8,238
    Citazione Originariamente Scritto da bob&hank Visualizza Messaggio
    La figlia di Castro è a Miami perchè non ha accettato che le proprietà della famiglia Castro (che erano grandi proprietari terrieri) venissero redistribuite al popolo come per tutte le altre proprietà Nel Parlamento cubano, un terzo degli eletti è iscritto al partito comunista, due terzi no. !


    Un consiglio, lascia tutti i tuoi averi al povero popolo italiano e vola a cuba, vai a vivere da loro, vedrai che sarai felicissimo con 30 dollari al mese ed una saponetta al mese per famiglia e senza mangiare carne ..........
    Forse dopo riuscirai anche a notare quelle che Castro chiama volontarie per il turismo, ragazzine minorenni al servizio di vecchi maiali europei...
    E' facile fare il comunista dall'Italia

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di bob&hank
    Data Registrazione
    25/09/08
    Località
    al di là e al di qua della frontiera
    Messaggi
    4,887
    Citazione Originariamente Scritto da Anacleto68 Visualizza Messaggio


    Un consiglio, lascia tutti i tuoi averi al povero popolo italiano e vola a cuba, vai a vivere da loro, vedrai che sarai felicissimo con 30 dollari al mese ed una saponetta al mese per famiglia e senza mangiare carne ..........
    Forse dopo riuscirai anche a notare quelle che Castro chiama volontarie per il turismo, ragazzine minorenni al servizio di vecchi maiali europei...
    E' facile fare il comunista dall'Italia
    Il tuo mi sembra l'atteggiamento classico di chi vuole solo sputare merda su ciò che non va, con molti stereotipi di chi pensa di sapere, da eurocentrista, come fare il bene degli altri paesi, senza guardare al proprio.Ragazzine minorenni al servizio di maiali europei non ne ho viste, forse perchè non frequenti certi ambienti.....
    Non mangeranno carne, mah, se il pollo non è carne, è vero; altrimenti la mangiano praticamente tutti i giorni! Certo che il cervo o il camoscio sono un po' più difficili da trovare
    esponi i soliti stereotipi: non hanno il sapone per lavarsi (ma fammi il piacere, a furia di portargli saponette, ne hanno più di noi ), la prostituzione minorenne (che è sicuramente maggiore in Italia e in tasti paesi "democratici e giusti", ecc.): però non rispondi-affronti le vere questioni, perchè quando non ci sono argomenti, ci si basa sugli stereotipi; mi dispiace, perchè così è difficile instaurare una discussione costruttiva, ma va bè, basta sputare merda su Cuba e tutti sono felici!!

    CHE TRISTEZZA, MA NON MI SORPRENDE; w la tua libertà, sempre!!!!
    Ultima modifica di bob&hank; 22/03/2010 alle 19:41

  10. #29
    Bannato
    Data Registrazione
    08/05/09
    Messaggi
    8,238
    Citazione Originariamente Scritto da bob&hank Visualizza Messaggio
    Il tuo mi sembra l'atteggiamento classico di chi vuole solo sputare merda su ciò che non va, con molti stereotipi di chi pensa di sapere, da eurocentrista, come fare il bene degli altri paesi, senza guardare al proprio.Ragazzine minorenni al servizio di maiali europei non ne ho viste, forse perchè non frequenti certi ambienti.....
    Non mangeranno carne, mah, se il pollo non è carne, è vero; altrimenti la mangiano praticamente tutti i giorni! Certo che il cervo o il camoscio sono un po' più difficili da trovare
    esponi i soliti stereotipi: non hanno il sapone per lavarsi (ma fammi il piacere, a furia di portargli saponette, ne hanno più di noi ), la prostituzione minorenne (che è sicuramente maggiore in Italia e in tasti paesi "democratici e giusti", ecc.): però non rispondi-affronti le vere questioni, perchè quando non ci sono argomenti, ci si basa sugli stereotipi; mi dispiace, perchè così è difficile instaurare una discussione costruttiva, ma va bè, basta sputare merda su Cuba e tutti sono felici!!

    CHE TRISTEZZA, MA NON MI SORPRENDE; w la tua libertà, sempre!!!!
    Gurda chiudiamola qui, siamo anche OT, abbiamo opinioni diverse capita, sicuramente conosci Cuba molto meglio di me, ci sono stato 2 settimane nel 95, ho visitato cayo largo, Varadero, l'Avana e Santiago, zone bellissime e gente molto cordiale, ma sull'amministrazione di quell'isola avrei molto da ridire, sei sicuramente una persona di gran cultura e lo ammiro.
    Senza astio ed in amicizia motoristica OK?

  11. #30
    TCP Rider L'avatar di bob&hank
    Data Registrazione
    25/09/08
    Località
    al di là e al di qua della frontiera
    Messaggi
    4,887
    Citazione Originariamente Scritto da Anacleto68 Visualizza Messaggio
    Gurda chiudiamola qui, siamo anche OT, abbiamo opinioni diverse capita, sicuramente conosci Cuba molto meglio di me, ci sono stato 2 settimane nel 95, ho visitato cayo largo, Varadero, l'Avana e Santiago, zone bellissime e gente molto cordiale, ma sull'amministrazione di quell'isola avrei molto da ridire, sei sicuramente una persona di gran cultura e lo ammiro.
    Senza astio ed in amicizia motoristica OK?
    Stavo pensando anche io all'OT......ma purtroppo è 50 anni che è così. Se sei stato nel 95 hai avuto tra l'altro la sfiga di aver visto, quello che hai visto di Cuba, nel periodo cosiddetto "speciale": cioè, quel periodo di miseria assoluta, durato anni, ed iniziato nel 1992 con la caduta dell'ex-URSS, dalla quale Cuba importava a prezzi di favore il 90 % di beni. Praticamente, nel giro di 24 ore, il 90 % dell'economia cubana è praticamente crollato.
    Ti auguro di poter andare ancora a Cuba e di guardarla con occhi meno turistici, perchè qua non si tratta di essere più o meno di cultura, ma semplicemente di aver voglia di conoscere con i nostri occhi, indipendentemente da quanto ci dicono i media. E questo io l'ho imparato solo dopo aver conosciuto certi luoghi o persone degne di essere ascoltate. Se ti interessa la realtà cubana, ma anche di altre realtà in America Latina, inizia a girare su internet al di fuori dei soliti canali d'agenzia italiana, ecc. e scoprirari un mondo fantastico, che neanche pensiamo esista (ad esempio, l'agenzia di stampa Prensa Latina copre bene l'America Latina).

    Ci mancherebbe, nessun astio, anzi, scusa se ho usato forse alcune parole un po' "dure", ma purtroppo sono abituato a sentire cose che mi dispiaciono non perchè si è comunisti o altro (io non sono comunista, nel senso di quello che era il comunismo nell'ex-URSS), ma perchè si sparano giudizi senza realmente conoscere, ma pensando di conoscere. Nessuno detiene la verità, ma ognuno detiene, fino a dove vuole lui, la curiosità.

    Se usassimo lo spirito motoristico anche in tutte le altre questioni della nostra vita, il mondo sarebbe sicuramente migliore.......
    Sarà sempre un piacere colloquiare con te!

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Un'altro che se ne va!!!
    Di Gigio88 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 54
    Ultimo Messaggio: 07/10/2011, 07:26
  2. eccone un'altro
    Di eug nel forum Presentazioni
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 11/09/2011, 20:31
  3. ...purtroppo un'altro...
    Di njko63 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 60
    Ultimo Messaggio: 09/07/2011, 20:04
  4. Un'altro ci ha lasciati.
    Di onlystreet nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 101
    Ultimo Messaggio: 03/05/2011, 12:13
  5. Un'altro che se ne va.......
    Di freerider3957 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 86
    Ultimo Messaggio: 05/04/2011, 13:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •