
Originariamente Scritto da
KIMIK
so che mi prenderete in giro(spece alcune persone)


come al solito tutti i giorni penso a cosa fare alla mia motorina spendendo poco(o niente),e visto che ora sto aspettando risposte su come fare gli ingannatori o2 in casa,mi chiedevo come posso girare in pista senza un cronometro!!!bene qua spendere poco non esiste;spece se si vuole un gps!!
le soluzioni sono 3,di cui una gia' eliminata!!!
1 CRONO BELLISSIMO ULTIMA MODA GPS

scartato
2 CRONO GPS SUL CEL (scaricato)ottimo,ma da studiare,provare,e avere le spiegazioni in italiano(ora non ho tempo.....IN FUTURO)!!!! scartato x ora!!
3 cronometro manuale con modifica pulsante sul manubrio x l'avvio e stop(le honda non ne sono provviste),anche se questo da uno scarto di precisione + -
di 7 decimi circa(e non sono pochi) ,e credo che all'inizio, avendo molti secondi da abbassare x arrivare a girare forte, sia non ottimo, ma buono x ora!!!
x chi si chiedesse come ho calcolato i 7 decimi di errore,ma possono essere anche meno:ho fatto una ricerca su internet e con calcolo di tempo di reazione,velocita' kmh(variabile),un punto fisso logicamente sul rettilineo,premendo quando esce dal campo visivo e altre cosucce ;la media di queste cose danno un 7 decimi,ma sono spesso meno;e difficile siano di +!!comunque tanti lo so!!!
alla fine ecco la spesa a 0!!!

Uploaded with
ImageShack.us
ho preso un cronometro che avevo dagli anni 80


,cosa positiva che quei numerini luminosi li vedi anche al sole

cosa negativa che non memorizza nulla

poi ho saldato 2 fili sulle piste del pulsante che e' un normare ponte tra 2 piste appunto;ho smontato un fungo di emergenza che avevo in casa cosi' ottenendo un normale pulsantino apri e chiudi del passaggio corrente;e il gioco e' fatto!!ora devo studiare come metterlo sulla moto e che si presenti decentemente!!


quante prese x il culo in pista; gia' lo so!!!


ma l'importante e' avere un riferimento decente fino a quando non dovro' limare i decimi!!!

e naturalmente stare davanti!!!



E LA SAGA CONTINUA!!!
