Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17

Discussione: Abbigliamento di serie A e B

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Thruzergio
    Data Registrazione
    07/02/10
    Località
    Bolzano
    Moto
    Vespa 125 VNB3, Thruxton EFI
    Messaggi
    359

    Abbigliamento di serie A e B

    Ho trovato questo test fatto dall'ADAC (=ACI tedesca) su abbigliamento tecnico da moto.

    Il test simula una "scivolata" con velocità d'impatto di 100 km/h. In video vedrete in sequenza i risultati sui seguenti materiali:

    1. Abbigliamento sintetico economico (fino a € 350)
    2. Abbigliamento sintetico Top Gamma
    3. Abbigliamento in pelle economico (Touring, pelle morbida)
    4. Abbigliamento in pelle Top Gamma

    Anche se è in tedesco, penso che renda molto bene l'idea.... a voi i commenti!

    YouTube Video
    ERROR: If you can see this, then YouTube is down or you don't have Flash installed.
    Ultima modifica di Thruzergio; 28/03/2010 alle 20:28

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Skywalker1765
    Data Registrazione
    10/12/09
    Località
    Padova
    Moto
    Bonneville SE "Brontola"
    Messaggi
    228
    Allucinante, dovrò al più presto sostituire la mia giacca di cordura...

    Bel video cmq

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di Giorgillo86
    Data Registrazione
    24/03/09
    Località
    Thattari
    Moto
    DayTola 675
    Messaggi
    740
    che moto

  5. #4
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    beh si è avuta la prova aimè con Valterone..... se cercate un suo post si vede che la cordura s'è bucata.
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di onzio
    Data Registrazione
    15/11/07
    Località
    Finale Emilia (Mo)
    Moto
    ex Tiger 1050 nera, ora Tiger sport bianca
    Messaggi
    1,980
    Sull'argomento livello di sicurezza e omologazioni dell'abbigliamento da motociclista esiste un sito, e relativo forum, molto importante, da cui si possono trarre tante informazioni e spunti di riflessione...

    sicurezza in moto | Test Abbigliamento Tecnico Moto | Omologazioni - Abbigliamento Omologato | Caschi - Tute - Guanti - Paraschiena - Stivali |

    Uno stralcio significativo..:

    "...Infine, siccome non ha avuto lo spazio di rispondere su quanto protegge davvero la Cordura, le corro in aiuto io con la risposta: ehm "la Cordura usata abitualmente nell'abbigliamento da moto totalizza al test dell'abrasione stabilito dalla EN 13595 tempi di resistenza inferiori al secondo". Ma sono sicuro che lo sapesse già..."
    Ultima modifica di onzio; 29/03/2010 alle 07:44

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Mugna
    Data Registrazione
    26/03/09
    Località
    Siena
    Moto
    Tiger Sport
    Messaggi
    522
    Citazione Originariamente Scritto da onzio Visualizza Messaggio
    Sull'argomento livello di sicurezza e omologazioni dell'abbigliamento da motociclista esiste un sito, e relativo forum, molto importante, da cui si possono trarre tante informazioni e spunti di riflessione...

    sicurezza in moto | Test Abbigliamento Tecnico Moto | Omologazioni - Abbigliamento Omologato | Caschi - Tute - Guanti - Paraschiena - Stivali |

    Uno stralcio significativo..:

    "...Infine, siccome non ha avuto lo spazio di rispondere su quanto protegge davvero la Cordura, le corro in aiuto io con la risposta: ehm "la Cordura usata abitualmente nell'abbigliamento da moto totalizza al test dell'abrasione stabilito dalla EN 13595 tempi di resistenza inferiori al secondo". Ma sono sicuro che lo sapesse già..."

    Vero, infatti i capi non in pelle di ottima qualità hanno rinforzi aggiuntivi nelle zone esposte, vedi ad esempio HI-ART nel caso di Halvarssons.

    Inoltre poi parlare di cordura è generico ne esistono più tipi con diversa resistenza all'abrasione.

    Cito sempre da Motosicurezza :

    "Ma in moto? Ferme restando le ottime qualità di confort di un buon capo in Cordura, come la mettiamo in quanto a sicurezza? La Cordura 500, quella più usata dai produttori di abbigliamento, resiste per circa mezzo secondo (dati SATRA) nei test di abrasione. Le testimonianze fotografiche di incidenti che troviamo online mostrano capi in cordura (per non parlare dei tessuti "tarocchi") forati, strappati, lacerati durante scivolate a velocità non elevate.

    Ci sono delle alternative? Non molte in Italia purtroppo. Però tessuti con caratteristiche di maggiore sicurezza e resistenza esistono, a partire dalla stessa Cordura 1000 multistrato, balistica, a altri tipi di filati di poliammide, al poliestere "hi-art"... ne abbiamo parlato e ne parleremo in queste pagine.

    Queste alternative sono in grado di garantire una protezione 8, 14, 25 volte circa maggiore a quella della cordura. C'è la pelle (per quanto abbiamo una posizione critica nei confronti dell'uso e dell'abuso della vita animale), che con accorgimenti quali underwear termico, sovratute con membrane impermeabili può garantire un buon confort e una buona protezione con quasi ogni clima."
    Ultima modifica di Mugna; 29/03/2010 alle 07:58

  8. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di Fulvioz
    Data Registrazione
    17/05/06
    Località
    San Zenone degli Ezzelini (TV)
    Moto
    Triumph Street Triple
    Messaggi
    18,549
    Un detto che ho sentito riassume il tutto dicendo:
    L'asfalto vuole una pelle, o la tua o quella della giacca

    Quindi personalmente mai cordura

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Joker78
    Data Registrazione
    05/10/09
    Località
    Chieri (TO)
    Moto
    Speed Triple 04
    Messaggi
    562
    Citazione Originariamente Scritto da Fulvioz Visualizza Messaggio
    Un detto che ho sentito riassume il tutto dicendo:
    L'asfalto vuole una pelle, o la tua o quella della giacca

    Quindi personalmente mai cordura


    l'abbigliamento tecnico costerà pure caro ma la mia pellaccia vale di più !!
    solo pelle.....e nn la mia!!!!!!
    IO C'HO LA MOTO CON IL CULO BELLO E GROSSO COME LE BRASILIANE!!!

  10. #9
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    14/09/09
    Messaggi
    5,152
    Ottimo contributo, grazie!

  11. #10
    TCP Rider Senior L'avatar di everts76™
    Data Registrazione
    12/08/06
    Località
    Ancona
    Moto
    speed triple "Type X" 1050
    Messaggi
    45,378
    Citazione Originariamente Scritto da onzio Visualizza Messaggio
    Sull'argomento livello di sicurezza e omologazioni dell'abbigliamento da motociclista esiste un sito, e relativo forum, molto importante, da cui si possono trarre tante informazioni e spunti di riflessione...

    sicurezza in moto | Test Abbigliamento Tecnico Moto | Omologazioni - Abbigliamento Omologato | Caschi - Tute - Guanti - Paraschiena - Stivali |

    Uno stralcio significativo..:

    "...Infine, siccome non ha avuto lo spazio di rispondere su quanto protegge davvero la Cordura, le corro in aiuto io con la risposta: ehm "la Cordura usata abitualmente nell'abbigliamento da moto totalizza al test dell'abrasione stabilito dalla EN 13595 tempi di resistenza inferiori al secondo". Ma sono sicuro che lo sapesse già..."
    Citazione Originariamente Scritto da Mugna Visualizza Messaggio
    Vero, infatti i capi non in pelle di ottima qualità hanno rinforzi aggiuntivi nelle zone esposte, vedi ad esempio HI-ART nel caso di Halvarssons.

    Inoltre poi parlare di cordura è generico ne esistono più tipi con diversa resistenza all'abrasione.

    Cito sempre da Motosicurezza :

    "Ma in moto? Ferme restando le ottime qualità di confort di un buon capo in Cordura, come la mettiamo in quanto a sicurezza? La Cordura 500, quella più usata dai produttori di abbigliamento, resiste per circa mezzo secondo (dati SATRA) nei test di abrasione. Le testimonianze fotografiche di incidenti che troviamo online mostrano capi in cordura (per non parlare dei tessuti "tarocchi") forati, strappati, lacerati durante scivolate a velocità non elevate.

    Ci sono delle alternative? Non molte in Italia purtroppo. Però tessuti con caratteristiche di maggiore sicurezza e resistenza esistono, a partire dalla stessa Cordura 1000 multistrato, balistica, a altri tipi di filati di poliammide, al poliestere "hi-art"... ne abbiamo parlato e ne parleremo in queste pagine.

    Queste alternative sono in grado di garantire una protezione 8, 14, 25 volte circa maggiore a quella della cordura. C'è la pelle (per quanto abbiamo una posizione critica nei confronti dell'uso e dell'abuso della vita animale), che con accorgimenti quali underwear termico, sovratute con membrane impermeabili può garantire un buon confort e una buona protezione con quasi ogni clima."
    @ tutti:

    se puo' interessare vi informo che sono diventato rivenditore Halvarssons-Jofama-Lindstrands

    ragazzi...che dire....materiale eccezionale, a prezzi ottimi
    io mi sono innamorato....
    e' un grandissimo acquisto per la mia azienda
    x qualsiasi info non esitate a contattarmi
    ciao!

    ACQUISTA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MOTO SU: www.holeshotmoto.it

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. ABBIGLIAMENTO
    Di Maverick73 nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29/08/2011, 13:00
  2. Abbigliamento
    Di velenoso nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 04/11/2009, 07:32
  3. Abbigliamento A-Pro
    Di NINETTO79 nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 03/05/2009, 06:33
  4. 186cm per 85kg-mono d serie e pedane di serie
    Di DegLion nel forum Street Triple
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 03/10/2008, 18:45
  5. abbigliamento MC
    Di maxsamurai nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 28/08/2008, 18:55

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •