2 litri in percentuale.....sono tantissimi.......non poteva andare liscia.....
2 litri in percentuale.....sono tantissimi.......non poteva andare liscia.....
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
La cosa buona è che era gasolio eco!!Che c...lo!!!scherzi a parte è comunque meno grasso del gasolio comune,eppure la moto andava quasi bene e a minimo girava bene,il problema è che le candele si sono sporcate,comunque sia sono tranquillo lo stesso perchè se fossi scivolato e fatto male lam situazione era diversa,basta leggere oggi il forum e vedere tutto quello chè è successo a tanti altri e questo mi dispiace molto più che per quello successo a mè,auguri di pronta guarigione a tutti e condoglianze alle famiglie di quelli che non ci sono più
Ultima modifica di billy64; 29/03/2010 alle 10:23
IL VERO AMORE DELLA MIA VITA SONO LORO,I MIEI FIGLI!!
In un rapporto di circa uno a dieci la benzina in un mezzo a gasolio non è assolutamente dannosa. ricordo che mio papà, e non solo lui, metteva tre o quattro litri di benzina ad ogni pieno (nel periodo invernale) per evitare che il gasolio congelasse, poi sono arrivati i diesel artici e l'abitudine si è persa, poichè inutile, però una volta lo facevano in molti. Aiuta anche a mantenere puliti gli iniettori. Il gasolio nel motore a benzina invece è dannoso perchè sporca maledettamente.
non è che, visti i prezzi da gioielleria della benza, volevi risparmiare e sei andato di nafta?
![]()
E' ufficiale: Io Amo l'ABRUZZO...
Anche il gasolio si vende in gioielleria.......non era per risparmio.
![]()
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
benza nel diesel gira eccome se gira il motore, quando si ferma é perché ne devi mettere un altro di motore, il gasolio ha lo scopo anche di lubrificare il sistema di alimentazione, mentre la benza é secca, quindi non lubrifica nulla e grippa tutti i componenti, eppoi ha un livello di accensione molto + semplice, quindi non scoppia nella camera di combustione al punto morto superiore, ma molto prima, innescando il fenomeno dell'autoaccensione o detonazione o battito in testa, che alla fine fa fuori il motore, al contrario nel motore a ciclo otto che l'accensione si innesca con la scintilla il gasolio non riesce a bruciare... per cui si spegne, sempre considerando il tutto in grandi quantità, se metti 1% non succede nulla in entrambe i casi...
Cavolo !!