Patata Rasata Fans Club
Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
La Storia del WC
mai stato cosi' daccordo con te
avevo capito bene, allora...........ma e' un discorso che non condivido: obama non rappresenta la maggioranza degli americani, e con cio?
non per questo e' meno legittimato, e fa passare una riforma (vedremo se cosi' innovativa) con una maggioranza risicatissima senza che nessuno glielorinfacci, mi pare .
Chi non vota da un segnale politico (e/o sociale), siamo daccordo, ma non delegittima il vincitore (e non e' detto che sia un qualunquista).
Quel segnale lo dovrebbero cogliere piu' le forze di opposizione che quelle di governo, a mio parere.
Ripeto, opinione personale.
Ultima modifica di ABCDEF; 31/03/2010 alle 20:30 Motivo: UnionePost automatica
Secondo me è una cosa assai scorretta astenersi dal votare. Il diritto al voto è stato conquistato con fatica e dispendio di molte vite umane, quindi non vedo perché dovremmo sprecare questa possibilità che ci è stata data...
Poi se non ci sentiamo rappresentati da nessuno, basta presentarsi comunque alle elezioni dichiarando appunto che nessun partito candidato rispecchia le nostre idee. Loro ti fanno il timbrino e mettono tutto agli atti.![]()
credo che un buon politico, una persona che fa politica perché ha a cuore il bene del paese e di chi lo abita, dovrebbe leggere attentamente ogni segno di libertà da parte della popolazione, e in più a quelli già da te elencati esiste anche la libertà dell'astenzione al voto. C'é chi va a votare uno schieramento, chi scheda bianca e chi, spesso per sottolineare il suo dissenso al sistema vigente e non solo la difficoltà di sentirsi rappresentato da uno degli schieramenti o persone votabili. Come hai detto tu, ci sono persone che hanno dato la vita perché si abbia questo diritto, non facciamolo diventare un bieco dovere.
Le verre est un liquide lent
Non si discute sulla legittimità di amministrare un paese, si afferma che un partito che prende oltre un milione di voti in meno ha perso e non vinto che se la sua percentuale di voto è cresciuta dovrebbe essere meno esaltato ma preoccupato per gli elettori che voltano le spalle.
Dovrebbe far riflettere sulla opportunità di fare dichiarazioni a nome del popolo italiano intero, di alimentare quel sentimento di potere che vorrebbe un politico libero di far qualsiasi cosa per aver avuto i voti di quelli che non sono lontanamente la maggioranza dei cittadini.
ho poi parlato di amministrare non a caso perché per le questioni importanti tutto andrebbe messo a referendum nel modo per es. in cui fanno gli svizzeri. Più occasioni di democrazia diretta, ecco.