Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 45

Discussione: PADRI SEPARATI....CHI LI TUTELA?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di oldbonnie
    Data Registrazione
    27/08/09
    Località
    Foggia
    Moto
    Bonneville Black Chrome 2005
    Messaggi
    23,265
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    credo che il caso di questo operaio sia un caso estremo. personalmente penso che sarebbe giusto che la legge tenga in debita considerazione i genitori in eguale misura, senza tendere né verso la madre né verso il padre.
    E' l'obiettivo che si prefiggono i padri separati.

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da oldbonnie Visualizza Messaggio
    E' l'obiettivo che si prefiggono i padri separati.
    Troppo spesso i figli vengono negati ad uno dei genitori per dei pregiudizi ... uno dei pregiudizi é che i figli siano maggiormente proprietà della madre che non del padre, quando in realtà non sono proprietà ne dell'una ne dell'altro ma solo dei figli che forse possono anche essere interpellati per vedere con chi preferiscono stare (per fare un esempio).

    Citazione Originariamente Scritto da Herbie 53 Visualizza Messaggio
    son d'accordo sul fatto che i genitori devono esser considerati in egual misura...ma non so quanto questo caso sia davvero così estremo...
    Non voglio pensare che la più parte dei nostri figli siano figli di altri ... a parte che personalmente gli vorrei bene esattamente come gliene voglio e non mancherei comunque mai di dedicarmici ...
    Ultima modifica di natan; 30/03/2010 alle 21:07 Motivo: UnionePost automatica
    Le verre est un liquide lent

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di oldbonnie
    Data Registrazione
    27/08/09
    Località
    Foggia
    Moto
    Bonneville Black Chrome 2005
    Messaggi
    23,265
    Purtroppo viviamo in un Paese con una normativa decisamente penalizzante per i padri separati...leggete quest'altra storia .....giusto per chiarirci le idee....


    "Un giorno la moglie informa il marito che inizierà a seguire un corso per diventare sommelier, giusto per svagarsi e staccare dalle routine di casalinga e mamma. Ovviamente il marito non ebbe nulla da obiettare soltanto che dopo qualche tempo lei arrivò a chiedergli un periodo di pausa. Il povero uomo accettò la richiesta inaspettata, non avendo altre soluzioni e soprattutto per il bene della loro prole. Poi, come dopo ogni periodo di pausa arrivò la stangata… la moglie chiese il divorzio, senza aver dato alcuna spiegazione al marito.

    Purtroppo i problemi di questo povero disgraziato non finiscono qui… data la normativa vigente in Italia è stato costretto ad abbandonare la sua casa (acquistata prima del matrimonio e della quale paga ancora il mutuo), lasciandola alla moglie e ai figli, a versare un assegno per i figli ed anche per la "buona moglie".

    Non solo, l’uomo deve pure sostenere delle spese legali che, come tutti noi sappiamo, sono tutt’altro che basse e inoltre è costretto a vivere in uno "scantinato", non potendo permettersi altro.

    Ma sapete perchè la moglie ha chiesto il divorzio? Si è innamorata di un tipo che teneva il corso. Che fantasia!

    Purtroppo è una storia vera e NON è un caso isolato.

    Le domande sorgono spontanee:

    1. Ma il marito non poteva continuare a vivere nella sua casa?
    2. Se la moglie vuole stare con un altro, perchè non se ne è andata di casa lasciando in pace quel povero cristo?
    3. Ma la cara mogliettina non può andare a lavorare?
    4. Perchè la moglie può portare in casa la sua nuova fiamma?
    5. Perchè la moglie deve avere l’assegno?
    6. Ma perchè il marito separato non viene tutelato? Perchè?
    7. Questa "moglie" non ha un briciolo di dignità e, soprattutto, di umanità?
    8. etc. etc.

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di 357magnum
    Data Registrazione
    13/06/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Tiger 1050
    Messaggi
    6,572
    Citazione Originariamente Scritto da oldbonnie Visualizza Messaggio
    E' l'obiettivo che si prefiggono i padri separati.
    Un obiettivo nient'affato facile da raggiungere.
    In un paese di mammoni..i padri sono spesso davvero negletti.
    Hai fatto bene a mettere 'sto post, è un dramma silenzioso cui non si presta mai attenzione, eppure sono tanti i padri vessati.

Discussioni Simili

  1. sulle orme dei padri
    Di armageddon nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 13/12/2010, 07:01
  2. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 11/11/2009, 19:58
  3. Ma perché i loro padri...
    Di trident_special nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 08/09/2007, 00:18
  4. Tutela della privacy?
    Di TitusMax nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 08/01/2007, 11:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •