
Originariamente Scritto da
natan
Ti quoto in parte, perché se una donna, per fare la mamma e la casalinga, lascia gli studi o il proprio lavoro, é giusto che poi venga ripagata e per questo. Il problema é quando é l'uomo a farlo, o l'uomo a sobbarcarsi le spese e gli sforzi perché la moglie possa continuare la propria formazione per potersi realizzare anche economicamente. In questi casi la parità vorrebbe che, nel primo caso fosse la donna a dare gli alimenti all'uomo, nel secondo che ognuno faccia per se.