Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 33

Discussione: SOS....LA TERRA STA MORENDO...

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di oldbonnie
    Data Registrazione
    27/08/09
    Località
    Foggia
    Moto
    Bonneville Black Chrome 2005
    Messaggi
    23,265

    SOS....LA TERRA STA MORENDO...

    Terra al collasso per la brusca impennata di consumi di risorse....

    Negli ultimi anni infatti, sono state estratte risorse globali per 60 miliardi di tonnellate l'anno, circa il 50% in piu' rispetto a solo 30 anni fa, cioe' negli anni '80. Oggi, quotidianamente, un europeo medio usa 43 chilogrammi di risorse e un americano 88. Di fatto, se tutti vivessero come gli statunitensi, si ritiene che la Terra potrebbe sostenere solo 1,4 miliardi di individui. A livello globale, infatti, l'umanita' preleva ogni giorno dalla Terra risorse con le quali si potrebbero costruire 112 Empire State Building, il famoso grande grattacielo di New York alto 381 metri, con un'antenna di 443 metri e un peso stimato in 275.000 tonnellate. E ancora.

    Negli ultimi cinque anni, i consumi sono aumentati vertiginosamente, salendo del 28% dai 23,9 mila miliardi di dollari spesi nel 1996 e di sei volte dai 4,9 mila miliardi di dollari spesi nel 1960 (dollari del 2008). Alcuni di questi incrementi sono dovuti all'aumento demografico, ma tra il 1960 e il 2006 la popolazione globale e' cresciuta solo di un fattore di 2,2 mentre la spesa pro capite in beni di consumo e' quasi triplicata. All'aumento dei consumi corrisponde una maggiore estrazione dal sottosuolo di combustibili fossili, minerali e metalli, piu' alberi tagliati e piu' terreni coltivati. Ma non e' tutto.

    Tra il 1950 e il 2005, la produzione di metalli e' sestuplicata, il consumo di petrolio e' aumentato di otto volte e quello di gas naturale di quattordici. E' il rapporto annuale del prestigioso Worldwatch Institute "State of the World 2010" a definire il peso del consumismo mondiale sulle possibilita' di risorse del nostro pianeta ed a delineare l'indispensabile scelta di sterzare le economie globali verso la sostenibilita'. Il rapporto, edito da Edizioni Ambiente, e' una vera e propria rassegna dei cambiamenti in corso nell'economia, nel mondo delle imprese, nel marketing, nella politica, nell'educazione e nell'istruzione, nel mondo delle fedi religiose, per l'avvio di nuovi approcci culturali di valori, credenze, atteggiamenti, comportamenti, visioni del mondo e del futuro.

    "Impossibile", secondo i ricercatori ed i circa 50 esperti autori del rapporto "State of the World 2010", fornire oggi uno stile di vita occidentale ai 6,8 miliardi di esseri umani che abitano il nostro bellissimo pianeta. Nel 2006, a livello globale, si sono spesi 30.500 miliardi di dollari in beni e servizi. Tale spesa, rileva il rapporto, comprendeva bisogni primari come cibo e alloggi ma, all'aumentare dei redditi disponibili, corrispondeva un incremento delle spese in beni di consumo: da cibi piu' raffinati e abitazioni piu' grandi a televisori, automobili, computer e viaggi in aereo.

    Nel solo 2008, globalmente, le statistiche ci dicono che sono stati acquistati 68 milioni di veicoli, 85 milioni di frigoriferi, 297 milioni di computer e 1,2 miliardi di telefoni cellulari. E la Terra non ce la fa piu'. Di fatto, sottolinea il rapporto, se tutti vivessero come gli statunitensi, si ritiene che la Terra potrebbe sostenere solo 1,4 miliardi di individui. A livelli di consumo leggermente inferiori, benche' ancora elevati, il pianeta potrebbe supportarne 2,1 miliardi. Ma anche con redditi piu' bassi, l'equivalente di cio' che guadagnano mediamente in Giordania e Thailandia, la Terra puo' sostenere meno persone dell'attuale popolazione.

    "Un cittadino degli Stati Uniti consuma energia come 2 europei, 6 cinesi, 22 indiani o 70 abitanti del Kenya. E nei prossimi 30 anni dovranno avere accesso all'energia altri 2,5 miliardi di persone" sottolinea Gianfranco Bologna, direttore scientifico del Wwf Italia e curatore dell'edizione italiana del rapporto, presentato oggi a Roma dal Wwf. Una presentazione cui hanno partecipato il presidente dell'Istat, Enrico Giovannini, membro della commissione Stglitz, il sociologo Domenico Masi, il direttore di State of the World 2010, Erik Assadourian, ed il direttore editoriale di Edizioni Ambiente, Marco Moro.

    "Dobbiamo fare in modo che la sostenibilita' diventi una regola di vita, una consuetudine naturale, tanto quanto la propensione al consumo lo e' oggi" sottolineano gli esperti del rapporto per i quali "per evitare il collasso della civilta' umana e' quindi indispensabile una profonda trasformazione dei modelli culturali dominanti". Ma come? Come ci ricordano gli studiosi del Worldwatch Institute gli esseri umani si sono "strutturati in sistemi culturali che li hanno plasmati e vincolati". "Le norme, i simboli, i valori e le tradizioni culturali con cui un individuo cresce -affermano- diventano 'naturali'".

    "Percio', -aggiungono- chiedere a chi vive in culture consumiste di limitare i consumi e' come chiedere loro di smettere di respirare: possono farlo per un po', ma poi, ansimando, inspireranno nuovamente". Secondo quanto ricordato dal presidente del Worldwatch Institute, Christopher Flavin, "viaggiare in auto o in aereo, vivere in grandi case, usare l'aria condizionata non sono scelte in declino, ma sono parti integranti della vita, almeno secondo le norme culturali presenti in un numero crescente di culture del consumo a livello globale".


    Ma i modelli vanno cambiati, anche se, afferma ancora Flavin, "ci vorranno decenni" e per vedere un risultato concreto "andranno cambiati aspetti strutturali della societa' come l'istruzione, l'economia, il governo, i media e anche i movimenti sociali e le tradizioni consolidate".




  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di The Dog
    Data Registrazione
    29/08/08
    Località
    verde brianza
    Moto
    ...HD STREET GLIDE....
    Messaggi
    34,792
    sempre meglio....
    ...ciao Axel......ciao Yuma......ciao Trevor... ciao Baba...ciao Hannibal...ciao heba...
    + conosco le persone...
    +amo i miei cani...

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    ci toccherà ridimensionarci, prima o poi ... se non ci penseremo noi sarà la natura a pensarci, e in quel caso sarà, temo, un ridimensionamento drastico ...
    Le verre est un liquide lent

  5. #4
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    siamo dei parassiti per l'ecosistema.....
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  6. #5
    Presidente GTM e "Triumphista Senzapaura" L'avatar di fearless
    Data Registrazione
    28/01/08
    Località
    Senigallia beach
    Moto
    street triple ☆ fitness® version ☆ [bluette❤]
    Messaggi
    126,107
    per le generazioni future saran ca**i amari......

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da fearless Visualizza Messaggio
    per le generazioni future saran ca**i amari......
    Ed é proprio per i nostri figli, se veramente vogliamo pensare al loro bene, che dovremmo saperci ridimensionare ... al contrario questo amore non sarà altro che un sentimento momentaneo che non lascerà nulla di buono.

    l'ho già detto altrove. Nel nostro piccolo possiamo iniziare a ribellarci a tutta la spazzatura che ci viene propinata. Nessun sacchetto ulteriore a quello che ci portiamo appresso per fare la spesa, gli imballaggi lasciamoli ai negozianti, riciclaggio differenziato ma anche lì senza sprechi. Dove possiamo agire, agiamo, senza curarci delle critiche degli altri quando non riusciamo ad essere coerenti, perché queste non fanno altro che abbatterci e non ci permettono di migliorarci. Si fa quel che si può, ma almeno si fa (noi, tutti assieme, siamo una grande fabbrica, un enorme fabbrica. Se questa fabbrica utilizzerà meno risorse, e per tutta la spazzatura che ci propinano di risorse ce ne vogliono, e anche tante, allora questa fabbrica avrà dato il suo contributo prezioso per migliorare le cose).
    Ultima modifica di natan; 31/03/2010 alle 06:48
    Le verre est un liquide lent

  8. #7
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    Ed é proprio per i nostri figli, se veramente vogliamo pensare al loro bene, che dovremmo saperci ridimensionare ... al contrario questo amore non sarà altro che un sentimento momentaneo che non lascerà nulla di buono.

    l'ho già detto altrove. Nel nostro piccolo possiamo iniziare a ribellarci a tutta la spazzatura che ci viene propinata. Nessun sacchetto ulteriore a quello che ci portiamo appresso per fare la spesa, gli imballaggi lasciamoli ai negozianti, riciclaggio differenziato ma anche lì senza sprechi. Dove possiamo agire, agiamo, senza curarci delle critiche degli altri quando non riusciamo ad essere coerenti, perché queste non fanno altro che abbatterci e non ci permettono di migliorarci. Si fa quel che si può, ma almeno si fa (noi, tutti assieme, siamo una grande fabbrica, un enorme fabbrica. Se questa fabbrica utilizzerà meno risorse, e per tutta la spazzatura che ci propinano di risorse ce ne vogliono, e anche tante, allora questa fabbrica avrà dato il suo contributo prezioso per migliorare le cose).
    già, ma quando poi vieni a sapere che tutti i tuoi sforzi per la differenziata, sono nulli perchè poi buttano tutto assieme...ti cascano braccia e palle....e ti incazzi.....
    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da D74 Visualizza Messaggio
    già, ma quando poi vieni a sapere che tutti i tuoi sforzi per la differenziata, sono nulli perchè poi buttano tutto assieme...ti cascano braccia e palle....e ti incazzi.....
    Questo é un punto di vista, ma quando pensi che sulla differenziata potresti buttare la metà delle cose perché l'altra la lascerai a chi di dovere, allora avrai la speranza che chi di dovere comincerà a chiedersi ... più che altro ... comincerà ad averne piene le palle di buttare tutta quella roba. Poi, invece di fare le ronde sugli emigrati i cittadini dovrebbero farle per controllare e documentare queste cose, e denunciarle, e pretendere che ...
    Le verre est un liquide lent

  10. #9
    RAT Pack Leader Lucca L'avatar di D74
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Lucca
    Moto
    Speed Triple 1200 RS - ex Speed 2016 S - ex Tiger 800 XRX -Daytona 675
    Messaggi
    62,767
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    Questo é un punto di vista, ma quando pensi che sulla differenziata potresti buttare la metà delle cose perché l'altra la lascerai a chi di dovere, allora avrai la speranza che chi di dovere comincerà a chiedersi ... più che altro ... comincerà ad averne piene le palle di buttare tutta quella roba. Poi, invece di fare le ronde sugli emigrati i cittadini dovrebbero farle per controllare e documentare queste cose, e denunciarle, e pretendere che ...
    beh si come molte cose se fatte seriamente sono ottime....il problema è che chi deve controllare spesso non lo fa o peggio sa ma ha interessi....

    D74 Instagram - Facebook
    GSSS Team
    RAT Pack Leader Lucca

  11. #10
    Triumphista Sondaggista TCP L'avatar di Muttley
    Data Registrazione
    22/08/06
    Località
    Rasataland
    Moto
    Ex Speed 1050, ora lavandino a presa diretta e qualche bicicletta
    Messaggi
    29,560
    noi possiamo far gran poco ed il "dio" denaro avra' sempre la meglio
    Patata Rasata Fans Club
    Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
    La Storia del WC

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Steve Jobs, il guru della Apple, sta morendo...
    Di oldbonnie nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 19/02/2011, 12:42
  2. Quel bimbo con il biberon vuoto.... sta morendo di fame
    Di oldbonnie nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 09/09/2010, 06:30
  3. NELLO ZIMBABWE L'UOMO STA MORENDO....
    Di oldbonnie nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 13/03/2010, 15:48
  4. LA TIGRE STA MORENDO....
    Di oldbonnie nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 13/03/2010, 12:36
  5. Sto morendo dal ridere...
    Di Nandrolone nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 10/06/2009, 22:30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •