Buongiorno Flag ( a scacchi?)
in effetti devo specificare meglio che tipo di passione.
La passione che una persona ha geneticamente, cioè un uomo è attirato, desidera, ama, le donne (a parte i Marrazzusi & Co.).
Nasce geneticamente attratto da esse, e lo è sempre, per tutta la vita.
Le passioni passeggere possono essere a decine nella vita, e lasciano il tempo che trovano, e tutto il resto ... è noia, o è solo un voler mostrarsi, l'avere un oggetto che fa molto figo, da mostrare agli altri per apparire, perchè vuoti, deboli, e fragili d'animo. Come il mostrare l'abbigliamento firmato, l'auto, l'orologio e così discorrendo.
lamps
Professional Rider
Ultima modifica di prof.rider; 11/04/2010 alle 07:54 Motivo: c. miei!
buonasera riders
bhe...vedete in fatto è che nel motociclista vero..la moto fa parte del proprio dna...non basta possederla...averci fatto milioni di chilometri..averci milioni di amici...motociclisti...
Buongiorno Rombo,
è esattamente quello che sostengo io.
Se poi appunto è nel DNA, non se ne può fare a meno per magari molti anni, come alcuni fanno. Nemmeno dire come altri affermano "ora è una mia passione, magari domani mi sveglio e voglio vendere la moto e stare senza per 3-4 anni o per sempre, tanto cosa me ne frega!".
Lamps
Professional Rider