
Originariamente Scritto da
gabri620
Lavoro all'ufficio acquisti, e per lavoro tratto prezzi ogni giorno.
Esistono diverse tecniche di negoziazione, a diversi livelli, che si adattano al tipo di prodotto o prestazione che devi comperare.
In questi casi esistono dei limiti di trattativa, nel senso che il più bravo negoziatore del mondo non potrà mai comperare una moto da 5.800€ a 2.000€: no perchè non sia bravo, ma perchè finchè esistono altri disposti a pagare 5.700€ tu non potrai mai chiudere l'affare a 2.000. e neanche a 5.600.
E' inutile tirar fuori 100 motivi percui la moto dovrebbe costare meno, il venditore te ne tirerà fuori altri 100 percui la moto dovrebbe costare di più.
Quindi, la differenza tra tu e "la concorrenza" deve farla la serietà e la concretezza della tua offerta.
Detto questo, quello che devi fare è fissarti un buon prezzo ma ragionevole.
Ad esempio 5.500 €.
a quel punto ti tieni un po' di margine e fai la tua offerta, in maniera seria.
Ad esempio, vai lì e gli firmi un assegno di 5.2/5.300 €, e gielo mostri su tavolo.
Se accetta bene, se non accetta gli lasci un bigliettov da visita e gli dici: io entro il giorno X voglio chiudere l'affare, se trovi chi ti compra tieniti libero di vendere, ma sappi che sarò pronto a portarmela via a questo prezzo.
Non aspetto all'infinito, aspetto X giorni, se trovo da un'altra parte arrivederci e grazie.