Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: liquido raffreddamento

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Boxer
    Data Registrazione
    06/10/08
    Località
    Monferrato
    Moto
    Tiger Exlporer 1200 XCA
    Messaggi
    548

    liquido raffreddamento

    ho notato che nella vaschetta di espansione il liquido di raffreddamento ha cambiato colore (da azzurro a rosato).Lo devo cambiare tra 3000 km circa (tagliando dei 20000).la mia domanda è:posso percorrere questi 3000 km tranquillo o è meglio sostituirlo subito per eventuale perdita di proprieta'? grazie

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di bob modz
    Data Registrazione
    07/04/08
    Località
    piacenza
    Moto
    TIGER EXPLOSIV + bonneville black
    Messaggi
    1,288
    puoi andare tranquillo.ciao.
    io e la moto.

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di batiger
    Data Registrazione
    02/01/09
    Località
    BRESCIA
    Moto
    TIGER
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente Scritto da boxer Visualizza Messaggio
    ho notato che nella vaschetta di espansione il liquido di raffreddamento ha cambiato colore (da azzurro a rosato).Lo devo cambiare tra 3000 km circa (tagliando dei 20000).la mia domanda è:posso percorrere questi 3000 km tranquillo o è meglio sostituirlo subito per eventuale perdita di proprieta'? grazie
    =Oooo signur

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di flaga
    Data Registrazione
    21/03/08
    Località
    Bari
    Moto
    BMW S1000R 2012- KAWASAKI 10R 2009 - YAMAHA FZS1000 - EX TIGER 1050 2008 EX DUCATI MTS 1200 S
    Messaggi
    5,021
    Citazione Originariamente Scritto da batiger Visualizza Messaggio
    =Oooo signur
    Quoto tutti

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di angeloyzf
    Data Registrazione
    20/11/07
    Località
    Rovereto
    Moto
    Tiger Sport Bianca, ExTiger '08 1050 Blu
    Messaggi
    3,353
    Controlla sul fondo della vaschetta (aiutati con una pila) se hai tanti depositi (invece del liquido vedi una zona scura) ... se non arrivano al tubicino vai tranquillo, altrimenti cambia tutto il liquido subito
    "Il problema di essere unici è che si vede!!!"

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di snipe
    Data Registrazione
    05/11/07
    Località
    XII Morelli -FE-
    Moto
    EX Tiger 1050 EX R1200RT presto tiger 800 st
    Messaggi
    1,795
    Citazione Originariamente Scritto da angeloyzf Visualizza Messaggio
    Controlla sul fondo della vaschetta (aiutati con una pila) se hai tanti depositi (invece del liquido vedi una zona scura) ... se non arrivano al tubicino vai tranquillo, altrimenti cambia tutto il liquido subito
    in effetti oggi ho controllato e vedendo sul fondo della vaschetta un po di morcia ho cambiato il liquido dopo 26milakm

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di ing71
    Data Registrazione
    04/07/10
    Località
    Catania
    Moto
    Tiger 1050 (VFR800FI 2002-2010)
    Messaggi
    438
    Riprendo questo post per una domanda:
    La moto ha 9100 Km.
    Al rientro dalla Sardegna (3200Km) ho dovuto rabboccare un pochino il liquido raffreddamento.
    Quando l'ho ritirata dal conce 3 mesi fa avevo gia' notato che era poco sopra il minimo.
    L'altro giorno appunto ho notato che invece era un pochino sotto il livelllo minimo.
    Dunque in 9000 Km e passa un po' di liquido se s'e' andato, ma non ho perdite!!!
    Come mai il livello si e' abbassato?
    Preciso che la moto la verifico sempre messa sul cavalletto centrale.

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di golia
    Data Registrazione
    29/03/08
    Località
    bolognaland
    Moto
    Tiger NERISSIMA !!
    Messaggi
    2,052
    E' una specie di "autocontrollo del troppo pieno"
    se ne metti troppo lo sputa fuori quasi subito, quindi non accanirti.... ne metti un po' e se piscia un pochetto lascialo così, non ti preoccupare.

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di iteuronet
    Data Registrazione
    18/06/09
    Località
    rep. Ceca
    Moto
    Tiger 1050
    Messaggi
    910
    Citazione Originariamente Scritto da ing71 Visualizza Messaggio
    Riprendo questo post per una domanda:
    La moto ha 9100 Km.
    Al rientro dalla Sardegna (3200Km) ho dovuto rabboccare un pochino il liquido raffreddamento.
    Quando l'ho ritirata dal conce 3 mesi fa avevo gia' notato che era poco sopra il minimo.
    L'altro giorno appunto ho notato che invece era un pochino sotto il livelllo minimo.
    Dunque in 9000 Km e passa un po' di liquido se s'e' andato, ma non ho perdite!!!
    Come mai il livello si e' abbassato?
    Preciso che la moto la verifico sempre messa sul cavalletto centrale.
    La mai gradisce solo il minimo come ce ne metti un po di piu lo sputa puntualmente fuori

Discussioni Simili

  1. Liquido di raffreddamento
    Di micuzzu nel forum Speed Triple
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 02/08/2013, 16:06
  2. Liquido di raffreddamento
    Di fano83 nel forum Street Triple
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 20/06/2011, 23:28
  3. Liquido raffreddamento
    Di Avv. del Diavolo nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 20/03/2009, 14:39
  4. liquido raffreddamento...
    Di legend-ario nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 16/01/2009, 10:43
  5. Liquido di raffreddamento
    Di Cancer™ nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 20/06/2007, 17:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •