
Originariamente Scritto da
vecchialenza
certo che alla GDF son dei fenomeni , credono ancora che chi evade si intesti auto e moto di lusso ? o che faccia viaggi megagalattici pagando la fattura e facendosela intestare ?

Considerando che hanno beccato molti evasori totali che si erano
intestati persino delle barche di lusso, non mi sembra che creare un
automatismo di base per l'inizio di alcuni controlli sia così strano.
Ovvio che poi servono altri strumenti, ma credo si parli di parametri
di base per far iniziare degli accertamenti, nulla di più.

Originariamente Scritto da
vecchialenza
io posso anche concordare sul fatto che controllando e controllando qualcosina si andrà a beccare , ma per quel che vedo saranno casi singoli di evasori poco furbi , per il resto sono convinto che per andare a limitare davvero l'evasione occorra farla diventare meno conveniente con appositi strumenti legislativi , finchè io potrò evadere e rischiare quasi nulla (vedi ad esempio aprire un azienda , fallire e riaprire con altra ragione sociale e rifallire e così via ) cambierà ben poco ; finchè evadere sarà più "conveniente" che pagare le tasse , tutto resterà come prima ; finchè per un fisco sarà un calvario riuscire ad incamerare i soldini dell'evasore (vedi i noti esempio di personaggi beccati con decine di milioni evasi e che hanno potuto patteggiare pagando tutto sommato modeste somme ) poco potrà migliorare .
Sarò pessimista ma i controlli se non sono affiancati da un sistema fiscale funzionante lasciano il tempo che trovano .
Su questo sono assolutamente d'accordo !