Non credo, li spenderemo comunque per batterie migliori o per centraline più performanti.
Nel modellismo ci sono ad esempio pacchi di batterie da 20 o da 200€: ovviamente le seconde hanno più durata, offrono prestazioni migliori e fanno andare di più la macchinina.
Bhè, credo che ci sarà una strumentazione che comprenderà i km residui, in modo da sapere quanta strada ancora si può fare, in maniera anzi più precisa di adesso. Magari si potranno fare pieni in pochi minuti grazie a batterie avanzate.
Difficile, l' importante sarà avere il vento in faccia e la senzazione di libertà: per il rumore e gli odori sarà solo questione di abitudine.
E' possibile che al posto dei freni ci siano delle dinamo che recuperano energia, come sulle auto ibride di oggi: per le percorrenze una volta che decideranno di buttarsi sul serio su quella tecnologia troveranno il modo di fare batterie da centinaia di km.![]()