Ma il telaio dove va a finire arrivato alla sella?
o forse che il serbatoio sia sospeso nel vuoto?
ma per essere elettriche le moto devono essere anche brutte?![]()
Ma il telaio dove va a finire arrivato alla sella?
o forse che il serbatoio sia sospeso nel vuoto?
ma per essere elettriche le moto devono essere anche brutte?![]()
Le verre est un liquide lent
Quando non sentirò più odore di benzina, credo che smetterò di andare in moto.
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”
Il codino intero pare ancorato al telaio nella zona del cannotto di sterzo.
Io non trovo che la moto in questione sia brutta: le sue linee sono fortemente avveneristiche e diverse da tutto quello che oggi è prodotto, sono certo che tra qualche anno arriveranno proposte simili e che ci piaceranno molto, è tutta una questione di tempo.
Non credo Uzz, d'accordo che il rumore del motore è parte integrante del "pacchetto moto" dal cui nasce la nostra passione, ma se prima o poi la propulsione dovesse cambiare da endotermica a elettrica credo che nel giro di un pò di tempo ci abitueremmmo. Certo, in cantina conserveremo per sempre con malinconia la nostra Triumph a benzina.![]()
la spina della corrente sarà almeno a tre
e io compro una honda
l'amico è uno che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci
Fichissima!
....se fosse a benzina però!
e perchè no,certo questa non mi piace tanto e mi mancherebbe il suono del motore,ma vuoi mettere un giro in silenzio,e cmq credo che un ronzio lo facciano quindi il soun c'è diverso ma c'è
DIO esiste,ma state tranquilli,non sono IO