buell.. mt 03 ecc ecc. diciamo però che forse non esiste la moto da bar ..ma il motociclista da bar è specie in via di proliferazione, specialmente tra maggio e ottobre..
in ogni caso sia la moto che il suo driver, sono più detiti all'apparire che alla sostanza.. al fatto di stare a proprio agio più su un cavalletto che "dentro" un tornante..![]()






c'è scritto sulla targhetta in concessionaria...."moto da bar" ma le migliori son le "moto da trattoria"....






è quello che invece del chain Putoline.....può usare anche l'olio extravergine di oliva.....tanto la catena non gli schizza.........a ruota sempre ferma.....![]()
Il momento più difficile è quando vi sono allievi che già credono di saper andare in moto. Invece di apprendere vogliono dimostrare di essere capaci. Ma se vieni qui ad imparare, dovresti ascoltare e non dimostrare. E questo è il momento più difficile per un istruttore HSC.”






e'quello a cui non serve la targa perche' non la usa mai!!!
e soprattutto non rischia di perderla![]()