Citazione Originariamente Scritto da Trinità Visualizza Messaggio
MI SEMBRA GIUSTO...

(ANSA) - ROMA, 9 APR - ''Visto che tutti chiedono tutto, anche in situazioni che sembrano le piu' conclamate, il Bologna avrebbe qualcosa da chiedere, con piena legittimita'. Sto studiando, e lo faro' con i nostri avvocati, la possibilita' di chiedere la revisione della mancata assegnazione dello scudetto del 1927, quello revocato al Torino per un noto fatto di corruzione. E non assegnato alla squadra arrivata seconda, il Bologna'': a chiederlo, sulle colonne del Corriere dello Sport, e' il dg del Bologna, Luca Baraldi. Nel 1927 un giornalista del ''Tifone'' intercetto' una violenta discussione fra due uomini in albergo a Torino, uno dei quali era lo juventino Allemandi che reclamava il mancato pagamento di una somma di denaro destinata ad aggiustare la gara fra Torino e Juve vinta dai granata. Le indagini dimostrarono che in effetti un dirigente del Torino (reo confesso) organizzo' la combine. Allemandi venne squalificato e lo scudetto del Torino fu revocato. Ma non venne assegnato alla seconda classificata, il Bologna. (ANSA).

Qualcun'altro che debba reclamare qualcosa? Adesso o mai più...venghino siori...venghino!












quello scudetto fu revocato al Toro per un presunto tentativo di corruzione dell'allora terzino sinistro della sciufentus Allemandi al fine di vincere il derby.

La cose mai chiarite della faccenda furono tre:

1) se il tentativo ci fu davvero




comunque non andò a buon fine
infatti:

2) tutte le cronache dell'epoca riportarono che Allemandi fu uno dei se non il migliore dei gobbi in campo nel derby incriminato;

3) Allemandi fu pienamente riabilitato e la sua iniziale squalifica revocata, mentre la revoca dello scudetto rimase;






in bui tempi che vedono i fagiani dalla pronunciatissima gobba
invocare catartica giustizia vaneggiando di scudetti sottratti

non poteva mancare il goglottare del tacchino emiliano

il servo sciocco
di moggi il cocco

villano e baro
stolto magliaro

dai su Baraldi
'ncalza gli araldi

squittisci forte
sorcio di corte


tu e il tuo sodale il ferroviere
la Menarini e il suo stalliere

unica sorte uniti e stretti
laidi sciacalli immondi insetti




mascherature della vera vilta' favole raccontate da comari intorno
al fuoco d'inverno...purtroppo col permesso della nonna...

guaite
latrate

e gia' che ci siete NON dimenticate
e questa inchiesta poi riaprite

in modo tale che Noi si prenda DUE PICCIONI CON
l'ausilio di una semplice fava

e a dolce destin piacendo
vi vedremo dai cojoni regredendo












" quello che nel calcio si fa ma non si deve dire"

i pareggi concordati e le partite vendute.

Ecco per tutti gli sportivi e gobbi il racconto che coinvolse la giu***tus e come ne venne fuori "misteriosamente".

Domenica 13 gennaio 1980 si doveva giocare BOLOGNA – giu***tus.




...non andar troppo indietro con la memoria BARALDI
non dissipar quel poco di cervello col BACARDI
...fin dagli anni '80 'nnavate a braccetto cogli INGORDI
e gia' lo scorso anno ve sete sarvate colli SORDI