Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 26 di 26

Discussione: Corte UE: La fecondazione eterologa è un diritto

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di Flydive
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    1,806
    Citazione Originariamente Scritto da PhacocoeruS Visualizza Messaggio
    Mentre invece chi nasce oggi ha la certezza di andare incontro ad un mondo sovrapopolato, inquinato, violento, con scarsezza di risorse, disoccupazione, recessione ed ottime possibilità di gravi conflitti entro questo secolo. Ma a te che te frega, probabilmente non ci sarai più.
    Pensa i nostri genitori che bastardi insensibili, ci hanno messo al mondo nel 20 secolo, nel quale c'è stata la crisi del '29 oltre ad altre, ci sono state 2 guerre mondiali, oltre ad altre, disoccupazione, ecc, ecc.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider Senior L'avatar di MR-T
    Data Registrazione
    25/10/08
    Località
    Zena
    Moto
    Il primo amore Zena Speed08 rubata; ora Zena II Speed09 + Old Jackie 00
    Messaggi
    64,443
    Citazione Originariamente Scritto da PhacocoeruS Visualizza Messaggio
    Sì alla fecondazione assistita ed alle diagnosi pre-impianto, ma sono totalmente contrario alla fecondazione eterologa. Ammettendo che nel mondo di oggi abbia senso fare un figlio (e non sono sicuro), che senso ha avere il figlio di uno sconosciuto? Solo per l'egoismo di provare la "gioia del parto"? Se non si possono avere figli propri è meglio rassegnarsi ed eventualmente adottare.
    Se come figlio scoprissi una cosa del genere credo che questo distruggerebbe il rapporto con i miei "genitori".
    quoto
    WE ARE GENOA!

  4. #23
    TCP Rider L'avatar di PhacocoeruS
    Data Registrazione
    08/02/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Street Triple R
    Messaggi
    4,447
    Citazione Originariamente Scritto da Flydive Visualizza Messaggio
    Pensa i nostri genitori che bastardi insensibili, ci hanno messo al mondo nel 20 secolo, nel quale c'è stata la crisi del '29 oltre ad altre, ci sono state 2 guerre mondiali, oltre ad altre, disoccupazione, ecc, ecc.
    Ai tempi dei miei genitori, sicuramente certe domande non se le facevano proprio, la vita scorreva preordinata, arrivavi ad una certa (giovane) età, ti sposavi ed avevi figli. Punto. Addirittura potevi metterti i soldi da parte e comprarti una casa.
    Oggi quei figli fanno parte di generazioni intere che sono costrette a vivere con i genitori ben oltre l'età adulta. E per comprare un normale appartamento in una città come Roma dovresti mettere da parte lo stipendio intero (se lo hai) per 40 anni, senza contare gli interessi.

    In ogni caso non credo che chi è stato genitore nel '29 o durante la guerra sia stato contento di vedere i figli fare la fame, o morire.
    Claudio "PhacocoeruS"
    ex Triumph Street Triple R (Roulette Green) - ex Yamaha Tmax IE (Midnight Black)
    "That's one thing about our Harry, he doesn't play any favorites. Harry hates everybody."
    Dirty Harry (1971)

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    credo che la fecondazione assistita eterologa sia un diritto, ma che debba essere "condizionato".

    Le condizioni dovrebbero tendere ad evitare quelli che sono le possibili "aberrazioni" , alcune fra le quali sono state precedentemente menzionate.
    Non lo vedo , cioe', come una soluzione applicabile tout court e pedissequamente al problema dell'infertilita' di una coppia.

    Non e' la panacea, ma la vedrei come una strada da percorrere in particolari situazioni .

    Anche io, come qualcuno che mi ha preceduto, ho dubbi e perplessita', anche se non mi sentirei di negare assolutamente e aprioristicamente questa opportunita' .

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di nicop74
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    Savona
    Moto
    Daytona 675 SE 09 ex Speed triple 955 03
    Messaggi
    1,169
    L'argomento è spinoso.
    In primis non si deve essere sempre sicuri di riuscire con la ragione ad ibrigliare la natura.
    Non si può negare che la regola naturale è che il figlio è tuo se lo hai concepito tu e tenuto in gestazione tu.
    Ogni altra forma credo sia un adattamento anche accettabile in cui entrano in gioco interessi diversi, ulteriori, fin individualistici per non dire egoistici.
    Poi tovo ampiamente meritevole di plauso ogni forma alternativa che consenta di costituire dei legami genitoriali.
    Rimane il dubbio che, soprattutto per il maschi che notoriamente ha meno istinto genitoriale, la consapevolezza di non avere un legame biologico pieno con un "figlio" possa costituire un problema.

  7. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    uppo, mi sembrava un argomento interessante da dibattere, magari pacatamente

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Discussioni Simili

  1. Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 06/10/2010, 06:28
  2. Nobel Edwards padre della fecondazione in vitro
    Di memento nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 05/10/2010, 18:43
  3. Manubrio Tiger ... e' diritto ??
    Di dumbix01 nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 27/08/2010, 07:14
  4. Diritto di Replica
    Di Vezza nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 16/07/2010, 15:41

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •