Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17

Discussione: regolazione sospensioni!

  1. #1
    Nuovo TCP Rider L'avatar di optimus prime
    Data Registrazione
    22/06/08
    Moto
    675 e yahama wr 250f cross\enduro
    Messaggi
    48

    Angry regolazione sospensioni!

    buongiono a tutti!!!!
    avrei bisgno di un consiglio!
    ho regolato al mia daytona con regolazione standard sul davanti e sul dietro solo al compressione è 3 click più chiusa.
    Ho le pedane valtermoto arretrate e alzate di una sola tacca!
    mi carica sul davanti però ho notato che:
    - se faccio curve di ampio raggio tende ad allargare se accentuo la piega,
    - nei tornato stretti e lenti (da prima marcia)tende ad allargare e se accentuo la piega per chiudere sento l'avantreno che scivola(ma secondo me è la mia sensazione perchè tiene),
    - nei tornantini lenti ma non strettissimi (da seconda / prima marcia) allarga se accentuo la piega, e per farla più lineare possibile la devo spigolare per riuscire a tenerela la linea.
    Le gomme sono le diablo supercorsa quelle che monta di serie l'ultima daytona, la gomma posteriore la sfrutto tutta però mi devo sporgere molto sui tornanti stertti sulle curve veloci no.
    per tutte le curve a destra (quindi le più strette) se voglio restare dalla mia parte non riesco a sfruttare tutta la gomma e si accentuano i problei sopra elencati.
    per al guida in pista andrebbe perchè sei veloce veloce prima che allarghi e sfrutti bene tutta la pista però in starda vado a ad occupare troppo l'altra corsia.
    se uso anche il posteriore standard nella compressione nei tornatini stretti da prima si impennava (quando eri ancora piegato) in uscita di curva così non si impenna più però ha sempre allargato.
    con regolazioni due click più morbida su tutto:
    - si impennava in uscita dai tornanti stretti da prima/ seconda (quando eri ancora piegato)
    - non allargava e i tornatini stretti ero un pochino meno spigoloso ma sempre spigoloso nelle curve larghe non c'era nessun problema.

    con regolazione posteriore 5 click più chiusa in compressione non impennava più ma quando entravo in curva il davanti lo sentivo lontano e leggero(non dava fiducia).

    SECONDO VOI cosa dovrei fare?:
    - e/o sfilare le forcelle come mi ha consigliato il mio meccanico.
    - e/o dare uno o due click in meno di compressione sulle forcelle
    - e/o arretrare di più le pedane per portare il mio peso in dietro
    - e/o regolare standard tutto e magari stringere un paio di giri il precarico posteriore.
    - oppure avete cosigli diversi?

    Perchè così non mi torna molto per l'uso stradale.
    scendo dalla mia daytona e salgo su un cbr o addirittura un bmw boxer 1200s mi tornano meglio in curva non mi danno tutte queste sensazioni, mi parono più stabili e sopratutto chiudono bene.
    Ultima modifica di optimus prime; 11/04/2010 alle 11:44

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Fra881
    Data Registrazione
    04/06/08
    Località
    Bologna
    Moto
    Daytona675 06
    Messaggi
    784
    occhio a dire che gratti il ginocchio per strada che qui s'arrabbiano
    scherzo dai, comunque i tornantini stretti lasciali perdere e non prenderli come riferimento per l'assetto, sono una brutta roba con una supersportiva... sono roba da motard, con la nostra l'anteriore scappa da tutte le parti e la moto ti tira giù per il peso.

    se sei costretto a mettere la prima, considerala come una curva da fare "tranquillo" perchè un po' il freno motore esagerato, un po' la bruschezza quando vai a riaprire, ti rendono la vita difficilissima.
    -Cervello: Non capisci? Devi usare la psicologia inversa! -Homer: Sembra troppo complicato. -Cervello: D'accordo non usarla. -Homer: E invece la userò!

    Non ci capisco una Sega, non me Nintendo!

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di mitya675
    Data Registrazione
    24/02/07
    Località
    Belluno
    Moto
    daytona 675 jet black
    Messaggi
    1,089
    chiudi di un paio di click in estensione l'anteriore,dovrebbe aiutarti un pò a tener meglio la traiettoria..

  5. #4
    Nuovo TCP Rider L'avatar di optimus prime
    Data Registrazione
    22/06/08
    Moto
    675 e yahama wr 250f cross\enduro
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente Scritto da mitya675 Visualizza Messaggio
    chiudi di un paio di click in estensione l'anteriore,dovrebbe aiutarti un pò a tener meglio la traiettoria..
    quindi la indurisco? io pensavo di ammorbidire.

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di mitya675
    Data Registrazione
    24/02/07
    Località
    Belluno
    Moto
    daytona 675 jet black
    Messaggi
    1,089
    prendi sempre con le pinze io consigli da uno che non ha provato la tua moto,cmq indurire di estensione secondo me è la strada giusta si,in aggiunta al mono con 3 click in più che hai dato dovrebbe migliorare..probabilmente nel momento in cui acceleri in uscita curva scarichi l'anteriore..

  7. #6
    TCP Rider
    Data Registrazione
    29/05/08
    Località
    Torino -Milano
    Moto
    Ex NSR 125 - Ex CBR600F - Ex YZF750 -Ex Street - ora R6 e CBR1000RR
    Messaggi
    2,347
    non sono certo un pilota, ma seguendo qualche corso ti posso solo dire che ogni consiglio, come scritto da mitya675 va preso con le molle, semplicemente perchè non si sa come guidi e come la tua moto si comporta...bisognerebbe vederti, e poi darti dei consigli...sempre se si è in grado di farlo...
    ad esempio, la presisone delle gomme com'è?....come stai posizionato sulla moto?....
    prima di modificare tutto senti qualche meccanico capace e fai delle prove, ma solo con un parametro alla volta, altrimenti ti incasini...in bocca al lupo!

    my 2 cents.
    Ultima modifica di doubleG; 09/05/2015 alle 20:16
    chi ha la conoscenza parla, chi ha la saggezza ascolta

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di doc84
    Data Registrazione
    20/03/10
    Località
    chieti-pescara
    Moto
    daytona 675 10-phantomblack "NeroWolf"
    Messaggi
    867
    Vorrei inserirmi nella conversazione perchè anche io ho notato le stesse identiche defaiance dell'anteriore di cui parla optimus e anche io ho già indurito il mono posteriore in tutte le regolazioni a parte le alte velocità in compressione;attualmente mi appresto a indurire l'estensione ( quindi a rallentarla) di un bel pò congiuntamente alla chiusura di un paio di giri di precarico oltre che l'indurimento della compressione alle alte e basse velocità,,,,,,,,,,in parole povere:esce troppo troppo morbida,,,,,,,,cmq vi aggiorno su eventuali sviluppi!!!!!!!!!

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di matty675cagliari
    Data Registrazione
    21/06/08
    Località
    Monserrato
    Moto
    Triumph Daytona 675 (Afrodite), Honda XR 400 (Peppina)
    Messaggi
    2,987
    occhio a indurire dietro, perchè poi ti saltella in staccata come è successo a me e ora ho mollato in pò l'estensione
    Citazione Originariamente Scritto da Snail Visualizza Messaggio
    La linea Triumph, la sua caratteristica ed il suo fascino, sanno dare quel gusto in più che a mio avviso nessuna giapponese sa dare. Credimi, tutte le volte che la parcheggerai, ti soffermerai a guardarla.

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di doc84
    Data Registrazione
    20/03/10
    Località
    chieti-pescara
    Moto
    daytona 675 10-phantomblack "NeroWolf"
    Messaggi
    867
    Citazione Originariamente Scritto da matty675cagliari Visualizza Messaggio
    occhio a indurire dietro, perchè poi ti saltella in staccata come è successo a me e ora ho mollato in pò l'estensione
    Grazie per il consiglio,appena faccio qualche test poi ti dico;parlo di test per la guida stradale perchè per la pista purtroppo devo attendere fino al 16.05(misano a trasponder),poi come si avvicina la pistata magari ti chiedo qualche consiglio per le regolazioni!!!cmq grazie!!!!!!!!!!!

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di matty675cagliari
    Data Registrazione
    21/06/08
    Località
    Monserrato
    Moto
    Triumph Daytona 675 (Afrodite), Honda XR 400 (Peppina)
    Messaggi
    2,987
    Citazione Originariamente Scritto da doc84 Visualizza Messaggio
    Grazie per il consiglio,appena faccio qualche test poi ti dico;parlo di test per la guida stradale perchè per la pista purtroppo devo attendere fino al 16.05(misano a trasponder),poi come si avvicina la pistata magari ti chiedo qualche consiglio per le regolazioni!!!cmq grazie!!!!!!!!!!!
    ahahahah nono guarda io sono una pippa con le sospensioni, ma andando in pista ho notato che indurendo troppo il posteriore poi si crea il problema del saltellamento in staccata....
    parlo di pista in strada sono un fermone mai toccata la saponetta e vado con largo margine mai tentata una staccata al limite....

    però ti segnalo questo sito interessantissimo, non che il sito di chi mi sta seguendo la moto ultimamente....
    http://www.criminalbike.it/c/?page_id=193
    Citazione Originariamente Scritto da Snail Visualizza Messaggio
    La linea Triumph, la sua caratteristica ed il suo fascino, sanno dare quel gusto in più che a mio avviso nessuna giapponese sa dare. Credimi, tutte le volte che la parcheggerai, ti soffermerai a guardarla.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. regolazione sospensioni
    Di Arsenio nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 11/07/2011, 22:05
  2. Regolazione sospensioni
    Di Jojo nel forum Daytona
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 05/02/2011, 11:08
  3. Regolazione sospensioni
    Di chiarion johnnj nel forum Speed Triple
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 22/06/2009, 09:55
  4. Regolazione sospensioni
    Di Wembo nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29/06/2006, 09:38
  5. Regolazione Sospensioni
    Di jhonnysurfer nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 22/03/2006, 19:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •