LCD
PLASMA
LED
Patata Rasata Fans Club
Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
La Storia del WC
e che sarebbe sto led 3d?
sinceramente il dover guardare la tv con gli occhialini non me gusta...
Samsung ti porta nell'era del 3D
Il 3D è la novità dell'anno, e grazie a Samsung tu potrai essere protagonista di questo evento tecnologico. Samsung, leader nel mondo dei TV, quest'anno è anche leader nel 3D con la gamma di prodotti più completa del mercato. Con Samsung il 3D sbarca nel salotto di casa con i nuovi TV LED. E per offrirti un'esperienza tridimensionale davvero unica i nuovi TV 3D sono anche in grado di convertire le tradizionali trasmissioni televisive, come sport e documentari, i film in DVD e i classici Blu-ray in 3D, grazie a un potentissimo processore integrato.
Come funziona il 3D
Sullo schermo dei TV siamo abituati a vedere immagini bidimensionali, ovvero "simulazioni" di realtà prive, però, del senso di profondità tipico del mondo che ci circonda. Questo senso di profondità deriva dal fatto che i nostri due occhi "catturano" due viste del mondo leggermente sfalsate tra di loro. È proprio questa leggera differenza di angolazione tra le due immagini che consente al nostro cervello di ricreare il senso di profondità. Ma se lo schermo TV è uno solo, come facciamo a visualizzare due immagini differenti, una per occhio, contemporaneamente?
Nei filmati 3D i fotogrammi sono effettivamente due, uno per l'occhio sinistro e uno per quello destro. Grazie ai velocissimi TV LED 200 Hz di Samsung, questi fotogrammi sono mostrati uno di seguito all'altro, molto velocemente. Basta poi indossare un paio di occhialini speciali, il cui compito è quello di "separare" i due fotogrammi: quando sullo schermo viene visualizzato il fotogramma per l'occhio sinistro, l'occhialino oscurerà l'occhio destro; quando viene visualizzato il fotogramma per l'occhio destro, verrà oscurato l'occhio sinistro. Questa operazione avviene talmente velocemente che il cervello umano elabora i due fotogrammi come se fossero visualizzati nello stesso momento, ricreando così quel senso di profondità chiamato 3D.
Che cosa serve per il 3D
Per vivere un'esperienza 3D realistica sono necessari tre componenti fondamentali: un TV 3D, un paio di occhialini e un Blu-ray 3D. Il componente principale è ovviamente il TV: per il 2010 Samsung ha puntato tutto sul 3D, introducendolo in molte serie di TV LED: tutti i modelli delle serie LED 7000, LED 8000 e LED 9000 sono, infatti, compatibili con i filmati 3D. Questi TV sono dotati di uno speciale emettitore a infrarossi che si collega senza fili agli occhialini e "comanda" la chiusura dei singoli occhi in sincronia con l'immagine presente sullo schermo. Il terzo componente fondamentale è il lettore Blu-ray: i DVD e i tradizionali Blu-ray non contengono, infatti, nessuna informazione sulla profondità dell'immagine.
Per un'esperienza realmente 3D è quindi necessario un disco Blu-ray 3D e un lettore compatibile, il nuovissimo Samsung BD-C6900. Questo lettore Blu-ray, oltre a leggere i dischi Blu-ray 3D, è ovviamente in grado di riprodurre anche i tradizionali Blu-ray e DVD.
Samsung inventa il 3D dal 2D
Se i contenuti nati in 3D sono i migliori da fruire con i nuovi TV, è anche vero che al giorno d'oggi sono ancora pochi i Blu-ray e le trasmissioni a tre dimensioni. Per poter sfruttare al meglio il tuo nuovo TV, Samsung ha realizzato un sistema avanzatissimo di conversione dei contenuti in grado di ricostruire il 3D partendo da contenuti non 3D. Il potente processore capisce quali sono i particolari in primo piano e quali si trovano sullo sfondo analizzando tutti i particolari della scena, dalla nitidezza alla velocità di movimento, e automaticamente ricostruisce le immagini mancanti. Il risultato è davvero strabiliante. In questo modo la tua collezione di DVD e Blu-ray potrà esplodere con la terza dimensione! Anche guardare i tuoi programmi TV preferiti, documentari, sport, reality show, non sarà più la stessa cosa: grazie al 3D ti sembrerà di essere presente nella scena, tra i tuoi campioni o nella natura più selvaggia.
Ultima modifica di Mr. Number; 13/04/2010 alle 10:18 Motivo: UnionePost automatica
Il Paradiso è bello per il clima, l' Inferno per la compagnia
Ogni volta che tocco una Triumph ricevo le stigmate...
'Get' è l'equivalente di puffare per i puffi. Funziona sempre.
grazie
si,ma il plasma si "stampa" che è una bellezza....
cioè se uno lo usa anche per le consolle (ps3 xbox ecc) le immagini fisse tipo i classici loghi che sono nei lati del monitor mentre giochi...ma ANCHE IL LOGO SKI ecc ecc tenuto visualizzato per ore sempre nella stessa posizione "stampa" cioè macchia il plasma..
me lo fece vedere un amico al mediaworld.. spegnendo un paio di plasma il logo era ben evidente e anche cambiando canale il logo si intravede sotto!!! a quel punto non puoi fare più niente!
questo è riferito ad un uso estremo certo,ma visto che a casa mi a volte il tv viene acceso alle 8 del mattino e arriva alle 3/4 di notte molto spesso ...
non mi piacerebbe trovarmelo stampato.
Grande Millejager!!!!
hehe.. quando devo comprare una cosa impazzisco e mi informo per mesi....
la mia ragazza dice che dovevo fare il rappresentate![]()
questa è disinformazione.
lo stampaggio era frequente nelle prime generazioni di plasma... adesso non è + così... puoi avere un po' di ritenzione ma non stampaggio (a meno che tu non lasci acceso 24 ore su 24 lo stesso canale)... per ovviare a questo problema hanno apposta creato la funzione orbiter....
non prendere in considerazione le televisioni nei centri commerciali... stanno accese ore ed ore sullo stesso canale... magari con un bel logo bianco... si stamperebbe anche un tubo catodico![]()
vai di led. nettamente superiore agli altri due
Ultima modifica di Millejager; 13/04/2010 alle 11:38 Motivo: UnionePost automatica