Al miliardo di euro dell'8 x mille dei contribuenti, va aggiunta ogni anno una cifra dello stesso ordine di grandezza sborsata dal solo Stato, senza contare regioni, province e comuni, nei modi + disparati: nel 2004 sonos tati elargiti:
478 milioni di euro x gli stipendi degli insegnanti di religione
258 milioni x finanziamenti a scuole cattoliche
44 milioni per le 5 università cattoliche
25 milioni x la fornitura di servizi idrici alla città del vaticano
20 milioni x l'universittà campus biomedico dell'opus dei
19 milioni x l'assunzione in ruolo degli insegnanti di religione
18 milioni x i buoni scuola degli studenti delle scuole cattoliche
9 milioni per il fondo di sicurezza sociale dei dipendenti del vaticano e familiari
8 milioni di stipendio x cappellani militari
7 milioni per fondo previdenza clero
5 milioni x ospedale padre pio
2,5 milioni x finanziamento oratori
2 milioni x costruzione di edifici di culto
Aggiungendo buona fetta del miliardo e mezzo del finanziamento pubblico alla sanita, parte della quale gestita da istituzioni cattoliche, si arriva ad una cifra annua di almeno 3 miliardi di euro.
Non basta, vanno ovviamente aggiunte le mancate entrate per lo stato dovute ad esenzioni fiscali di ogni genere, valutate attorno a oltre 6 miliardi di euro.
In una lettera del 1994 Caiola, presidente dello IOR dice direttamente al papa che l'istituto è in grado di mettere a sua disposizione 72,5 miliardi di lire
.
oppure altre lettere che parlano di titoli passati allo ior sono frutto di pagamento di tangenti a uomini politici per importi certamente a loro ritornati in forma pulita
....
Consiglio la lettura di questo libro, soprattutto a chi crede nelle opere di pia carità della chiesa![]()