
Originariamente Scritto da
Cavallo Pazzo
Pinzi, Mustari e Di Natale, ammoniti nella gara Brescia-Udinese,
non erano diffidati e hanno regolarmente giocato nella successiva gara Juve-Udinese:
basta con la disinformazione!!!
L'unico che non ha giocato è stato Janculoski (o come diamine si scrive) che ha tirato un pugno in faccia ad un avversario per la famosa vicenda del gol del Brescia con il portiere De Sanctis a terra.
E questa telefonata è avvenuta dopo la partita e non prima:
basta con la disinformazione!!!
...purtroppo quoto: è andata così anche per il passaporto di Recoba, le fidejussioni false, i rolex della Roma etc. etc. etc. etc.
...anche a rischio di diventare petulante: sai perché la Juve è stata mandata in serie B?
...peccato che le intercettazioni le stia tirando fuori il collegio difensivo di Moggi, che con la Juve di oggi ha ben poco a che spartire: è stata la proprietà a prendere le distanze dai dirigenti immediatamente allo scoppio del presunto scandalo ed anche oggi, a fronte di questi nuovi elementi, ha diramato un comunicato insulso in cui si è limitata a domandare "pari trattamento"...
A mio avviso il succo del discorso è un altro:
Un primo dato su cui è necessario soffermarsi è che anche le sentenze sportive
non hanno accertato alcun illecito riferito ad una ben precisa partita!!! Secondo gli illuminati giudicanti

, infatti, l'illecito sportivo, con le conseguenti gravi sanzioni, è derivato da una somma di comportamenti sleali (art. 1 CGS) che, pur di per sé non implicanti una violazione dell'art. 6 CGS, siccome reiterati nel tempo, hanno comportato un alterazione dei risultati del campionato pur senza alterare la singola gara

.
Orbene, tali comportamenti disdicevoli si riassumono, sostanzialmente, nella eccessiva confidenza dei designatori con Moggi e nei rapporti privilegiati fra questi intrattenuti, evincibili dalle telefonate.
Ora, a parte che non era vietato il contatto con i designatori (che anzi incentivavano il dialogo con i dirigenti), il punto, alla luce delle nuove emergenze, è: se tutti chiamavano i designatori e parlavano delle medesime questioni arbitrali, non è possibile parlare di "rapporto privilegiato" di Moggi: quindi non è "tutti colpevoli" o "tutti innocenti", semplicemente non c'è mai stata una "Cupola".
E ciò senza considerare che altri dirigenti parlavano direttamente con gli arbitri...