questo succede in generale con tutti i media (almeno in Italia), ciò non toglie che ha riportato parte di una sentenza. Se ha riportato una cosa falsa è denunciabile.
Ciò non cambia il fatto che sempre parte della prima sentenza si tratta e che non siano mie opinioni.altro esempio: la Gazzetta cita la sentenza della Corte Federale, ma nella parte che riporta le richieste della Procura, non la decisione poi adottata
per la Juventus mi ricordavo ci fosse anche Bettega e non solo Moggi.Si, ma il teorema Cupola è servito non solo per ipotizzare l'associazione per delinquere finalizzata alla frode sportiva per cui si sta procedendo a Napoli, ma anche per irrogare le gravi sanzioni alla Juventus ed ai suoi tesserati
ripeto, quello che ha riportato la gazzetta lei stessa dice essere parte della sentenza di primo grado. Io non la conosco a memoria, nè ho il tempo di studiarla per filo e per segno (e non ne vedo nemmeno il motivo di farlo). Far passare le richieste del procuratore per la sentenza sarebbe gravissimo e se così fosse motivo in più per denunciarla.Vedi sopra: sicuramente saprai che, generalmente, nelle sentenze si riporta il "fatto" ed il "diritto". Orbene, quelli che la Gazzetta riporta sono stralci della parti in cui si riassumono le richieste del Procuratore, ma nella motivazione della sentenza si precisa che non esiste alcuna violazione "diretta" dell'art. 6
e che ne so? quello che ti ho riportato dalla gazzetta dice che negli altri gradi di giudizio c'è stato solo una riduzione della pena e non il ribaltamento della sentenza dove la prima trova l'illecito e l'altra no. La mancanza di riportare un'informazione simile è parecchio grave.Proprio sulla vicenda dei "gradi" di giudizio, sai che il prof. Guido Rossi (uomo telecom), nella sua veste di Commissario Straordinario, ha deciso per la soppressione di un grado di giudizio, il primo? Non è questa una compressione del diritto di difesa degli "imputati" in sede sportiva?
L'ho già datto, ma lo ripeterò all'infinito. Se si hanno le prove che la Gazzetta o qualche altro giornale hanno scritto cose FALSE ci sta una denuncia con richiesta di rimborso. Perchè non farla? sarebbe una vittoria sicura e vista la tiratura del giornale ed il caso trattato a quanto potrebbe ammontare l'eventuale risarcimento?Ripeto, la Gazzetta, come molte altre testate giornalistiche, non dice sempre il vero. Io ho imparato a diffidare dai giornali ed a cercare, per quanto possibile, di farmi una mia opinione andando alla "fonte". I siti ju29ro e giulemanidallajuve sono senz'altro siti di parte, ma almeno mettono a disposizione i documenti e le sentenze del processo sportivo in formato *pdf, le intercettazioni e le trascrizioni delle udienze del processo di Napoli fatte con gli audio di Radio Radicale.
hai presente la telefonota di Moggi vero? se sì sai benissimo che non è andato ad indovinare le partite di prima fascia.Era abbastanza facile individuare le partite di prima fascia: Juve, Milan ed Inter ci andavano direttamente sempre, quindi tre posti su 4, o massimo 5, erano già assegnati.
A me invece risulta che Moggi abbia letteralmente dettato una griglia che si è avverata.Non mi risulta. Anzi mi pare che Bergamo abbia poi fatto un pò di testa sua. E Facchetti pretendeva di aggirare il sorteggio, con la redazione di una griglia in cui poteva essere sorteggiato solo Collina, inserendo altri arbitri con preclusioni.
vaaaa bene. Mi pare inutile discutere se c'è ancora chi sostiene che Moggi non abbia deciso nulla. Credevo che questo fosse ormai un punto fermo ed accertato, invece mi sbagliavo.Moggi non ha mai deciso nulla, se non per le partite amichevoli!!!








), ciò non toglie che ha riportato parte di una sentenza. Se ha riportato una cosa falsa è denunciabile.
Rispondi Citando