non é indispensabile lo spurga freni...o meglio...puoi fare la stessa cosa ma con la siringa:
-riempi la vaschetta alla pompa con liquido dei freni
-attacchi la siringa allo spurgo della pinza (siringa vuota)
-apri lo spurgo sulla pinza e aspiri con la siringa
-controlla man mano che la vaschetta non sia mai vuota
-all'inizio aspiri quasi solo aria, poi misto aria/liquido e poi quasi solo olio
-fatto su una pinza, fai lo stesso dall'altra parte
a questo punto togli la siringa
1.pompi 5 o 6 volte
2.tieni pompato
3.apri lo spurgo e lo richiudi senza lasciar tornare indietro olio e/o aria
4.torni all'1 finché esce aria (per entrambe le pinze)









Rispondi Citando
Riempiendo il serbatoio e aprendo poco lo spurgo, dopo un pò di tempo l'olio scende anche da solo, per effetto del suo peso. Se non scende olio aspirando da sotto, è meglio provare alla vecchia maniera: due o tre pompate lente e poi tenendo premuta la leva, aprire piano lo spurgo. Uscirà aria per quattro/cinque volte poi inizierà ad arrivare l'olio. 



