Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Mi hanno girato questa email, sogno o son desto?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Alistair
    Data Registrazione
    04/08/09
    Moto
    BONNEVILLE 2009
    Messaggi
    204

    Mi hanno girato questa email, sogno o son desto?

    E' stato approvato ieri dalla camera dei deputati il disegno di legge numero 1720, che introduce nuove modifiche del codice della strada, solamente per i motociclisti, e ne siamo certi rivoluzionerà il modo di vivere di molti di noi e di chiunque utilizzi una moto o scooter.

    Il disegno di legge prevede ora non solo l'utilizzo obbligatorio di un casco omologato (un integrale nella pratica per ogni motoveicolo - anche la vespa 125), ma di essere "agghindati" con un abbigliamento tecnico omologato, come guanti, giubbotto e paraschiena. Di massima questo è il testo del disegno di legge approvato.

    Di seguito vi pubblichiamo il contenuto della nuova legge, tenetevi forte, in quanto per fare la spesa con la Vespa, a breve dovrete essere bardati come Valentino Rossi al gran premio di Malesia, e forse anche di più.


    Art. 171 - (Dotazione di sicurezza per la conduzione di veicoli a due ruote)

    1. Durante la marcia, ai conducenti, e agli eventuali passeggeri, di ciclomotori e motoveicoli è fatto obbligo di indossare indumenti e di tenere regolarmente allacciato un casco protettivo di tipo omologato, in conformità con i regolamenti emanati dall'ufficio europeo per le Nazioni Unite - Commissione economica per l'Europa e con la normativa comunitaria.

    2. Ai fini di cui al comma 1:
    a) per i veicoli fino a 11 Kw è obbligatorio l'utilizzo del casco integrale; (NDR: la vespa, lo zip, e tutti gli scooter da città)
    b) per i veicoli da 11 Kw a 25 Kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani, e di giacca tecnica con protezioni per spalle e gomiti;
    c) per i veicoli da 25 Kw a 52 Kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani, e di giacca tecnica con paraschiena integrale e con protezioni per spalle e gomiti;
    d) per i veicoli oltre 52 kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani e di una tuta tecnica o di una giacca tecnica con paraschiena integrale e con protezioni per spalle e gomiti e di pantaloni tecnici con protezioni per fianchi e ginocchia.

    3. Sono esenti dagli obblighi di cui al comma 2, i conducenti e i passeggeri:
    a) di ciclomotori e motoveicoli a tre o quattro ruote dotati di carrozzeria chiusa;
    b) di ciclomotori e motoveicoli a due o a tre ruote dotati di cellula di sicurezza a prova di crash, nonché di sistemi di ritenuta e di dispositivi atti a garantire l'utilizzo del veicolo in condizioni di sicurezza, secondo le disposizioni del regolamento.

    4. Chiunque viola le disposizioni di cui ai commi 1 e 2 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 299. Quando il mancato uso degli indumenti e del casco riguarda un minore trasportato, della violazione risponde il conducente.

    5. Chiunque importa o produce per la commercializzazione sul territorio nazionale e chi commercializza indumenti e caschi protettivi per motocicli, motocarrozzette o ciclomotori di tipo non omologato è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 779 a euro 3.119.

    6. Gli indumenti e i caschi di cui al comma 5, ancorché utilizzati, sono soggetti al sequestro ed alla relativa confisca, ai sensi delle norme di cui al capo I, sezione II, del titolo V

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Uzz
    Data Registrazione
    16/05/06
    Località
    Campo base Roma
    Moto
    Speed Triple 2011
    Messaggi
    27,133


  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di wailingmongi
    Data Registrazione
    24/08/09
    Località
    Boh..
    Moto
    1/2
    Messaggi
    17,459
    ma ancora con sta storia...boh ne parlerebbero penso...
    http://www.youtube.com/watch?v=6Jfo0xE67V0-http://http://www.youtube.com/watch?v=DYPdcJec1YU Io c'ero...
    Cerco pandino 4x4 vecchio modello contattatemi se l'avete-conoscete che vendono
    Johnny i miss you.

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di Alistair
    Data Registrazione
    04/08/09
    Moto
    BONNEVILLE 2009
    Messaggi
    204
    Citazione Originariamente Scritto da wailingmongi Visualizza Messaggio
    ...boh ne parlerebbero penso...
    Non vuol dire, non funziona proprio così nel BelPaese, spesso chi ha un'azienda viene a conoscenza di una legge quando già è entrata in vigore (sovente su imbeccata del commercialista), quel che fanno solitamente è tollerare ed evitare sanzioni nei primi tempi. Purtroppo uno come me che vuole comprarsi un casco demijet da € 200 si trova in difficoltà, che intendono per integrali? Corpo unico, quindi anche demijet son considerati integrali perchè non hanno corpi separati e scendono fino alla mandibola oppure.... W l'Italia

    SCUSATE PER IL DOPPIO POST AVEVO FATTO LA RICERCA SOLO NELLA SEZIONE ABBIGLIAMENTO TECNICO

  5. #5
    TCP Rider L'avatar di PhacocoeruS
    Data Registrazione
    08/02/09
    Località
    Roma
    Moto
    ex Street Triple R
    Messaggi
    4,447
    BASTAAA!

    Anzi... aspetta... prima devo aggiungere:

    "...secondo loro adesso per andare al bar devo mettermi la tuta da MotoGP?!?..."

    "...perchè non mettono a posto le buche?..."

    "...tanto se mi schianto a 200 kmh su un pilastro muoio lo stesso..."

    Claudio "PhacocoeruS"
    ex Triumph Street Triple R (Roulette Green) - ex Yamaha Tmax IE (Midnight Black)
    "That's one thing about our Harry, he doesn't play any favorites. Harry hates everybody."
    Dirty Harry (1971)

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di Vezza
    Data Registrazione
    13/02/07
    Località
    Piccola Città Eterna
    Moto
    Speed Triple 1050 CNC / Speed Triple T301 - PC6 / Daytona T595
    Messaggi
    19,530
    Citazione Originariamente Scritto da PhacocoeruS Visualizza Messaggio
    BASTAAA!

    Anzi... aspetta... prima devo aggiungere:

    "...secondo loro adesso per andare al bar devo mettermi la tuta da MotoGP?!?..."

    "...perchè non mettono a posto le buche?..."

    "...tanto se mi schianto a 200 kmh su un pilastro muoio lo stesso..."

    a 200 non puoi andare

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di everts76™
    Data Registrazione
    12/08/06
    Località
    Ancona
    Moto
    speed triple "Type X" 1050
    Messaggi
    45,378
    Citazione Originariamente Scritto da Alistair Visualizza Messaggio
    E' stato approvato ieri dalla camera dei deputati il disegno di legge numero 1720, che introduce nuove modifiche del codice della strada, solamente per i motociclisti, e ne siamo certi rivoluzionerà il modo di vivere di molti di noi e di chiunque utilizzi una moto o scooter.

    Il disegno di legge prevede ora non solo l'utilizzo obbligatorio di un casco omologato (un integrale nella pratica per ogni motoveicolo - anche la vespa 125), ma di essere "agghindati" con un abbigliamento tecnico omologato, come guanti, giubbotto e paraschiena. Di massima questo è il testo del disegno di legge approvato.

    Di seguito vi pubblichiamo il contenuto della nuova legge, tenetevi forte, in quanto per fare la spesa con la Vespa, a breve dovrete essere bardati come Valentino Rossi al gran premio di Malesia, e forse anche di più.


    Art. 171 - (Dotazione di sicurezza per la conduzione di veicoli a due ruote)

    1. Durante la marcia, ai conducenti, e agli eventuali passeggeri, di ciclomotori e motoveicoli è fatto obbligo di indossare indumenti e di tenere regolarmente allacciato un casco protettivo di tipo omologato, in conformità con i regolamenti emanati dall'ufficio europeo per le Nazioni Unite - Commissione economica per l'Europa e con la normativa comunitaria.

    2. Ai fini di cui al comma 1:
    a) per i veicoli fino a 11 Kw è obbligatorio l'utilizzo del casco integrale; (NDR: la vespa, lo zip, e tutti gli scooter da città)
    b) per i veicoli da 11 Kw a 25 Kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani, e di giacca tecnica con protezioni per spalle e gomiti;
    c) per i veicoli da 25 Kw a 52 Kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani, e di giacca tecnica con paraschiena integrale e con protezioni per spalle e gomiti;
    d) per i veicoli oltre 52 kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani e di una tuta tecnica o di una giacca tecnica con paraschiena integrale e con protezioni per spalle e gomiti e di pantaloni tecnici con protezioni per fianchi e ginocchia.

    3. Sono esenti dagli obblighi di cui al comma 2, i conducenti e i passeggeri:
    a) di ciclomotori e motoveicoli a tre o quattro ruote dotati di carrozzeria chiusa;
    b) di ciclomotori e motoveicoli a due o a tre ruote dotati di cellula di sicurezza a prova di crash, nonché di sistemi di ritenuta e di dispositivi atti a garantire l'utilizzo del veicolo in condizioni di sicurezza, secondo le disposizioni del regolamento.

    4. Chiunque viola le disposizioni di cui ai commi 1 e 2 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 299. Quando il mancato uso degli indumenti e del casco riguarda un minore trasportato, della violazione risponde il conducente.

    5. Chiunque importa o produce per la commercializzazione sul territorio nazionale e chi commercializza indumenti e caschi protettivi per motocicli, motocarrozzette o ciclomotori di tipo non omologato è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 779 a euro 3.119.

    6. Gli indumenti e i caschi di cui al comma 5, ancorché utilizzati, sono soggetti al sequestro ed alla relativa confisca, ai sensi delle norme di cui al capo I, sezione II, del titolo V
    io lo trovo super giusto...e' una cosa che speravo da tempo...



























    e ora che vendo abbigliamento tecnico e accessori ,ancora di piu'....

    ACQUISTA ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI MOTO SU: www.holeshotmoto.it

  8. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di FlashFX
    Data Registrazione
    21/07/07
    Località
    from Sicily...
    Moto
    [ex] Speed³ 955i 04 allBlack [now] Day 955i 05/13 even more Black!! ;-)
    Messaggi
    6,774
    Citazione Originariamente Scritto da Uzz Visualizza Messaggio
    ...qui chiudo, si continua lì
    we don't see things as they are, we see them as we are - Anais Nin

Discussioni Simili

  1. Sogno o son desto?
    Di ancatdubh nel forum Presentazioni
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 05/10/2010, 11:48
  2. Mi è arrivata questa email
    Di noris nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 14/01/2009, 19:56
  3. Sogno o son desto?
    Di Pepe nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 13/11/2008, 08:41
  4. Ma sogno o son desto??
    Di valterone nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 15/03/2008, 05:39
  5. Sogno o son desto????? (avatar di Rickystyle su Striscia la Notizia?)
    Di valterone nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 11/01/2007, 17:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •