[QUOTE=bagarre;3231905]
Citazione Originariamente Scritto da bond972 Visualizza Messaggio

gia'.. come l'indice alzato di di canio rivolto verso la sud..
secondo me in un derby ci puo' stare, da entrambe le parti. sono gesti "da derby"
quello che la gente nn capisce e nn riesce a sentire e' propio il modo in cui viene vissuto il derby in una citta' come roma, troppo viscerale, troppo umorale, nn c'e' derby in italia che assomiglia a quello di roma per intensita' di carica agonistica ed emozionale. in nessuna citta' si comincia a pensare al derby gia un mese prima, roma e lazio nn si scambiano i giocatori come fanno inter o milan..le radio gli sfotto'.. dovete venire a respiare l'aria! il derby se sente nell'aria qua'! in nessuna citta' pesa cosi tanto una sconfitta nel derby perche' e' sempre stata la partita della svolta di stagioni mediocri e anonime
perche a roma si e' sempre vinto troppo poco e tutto viene e veniva riposto nella supremazia cittadina.

per i piu' e' solo una partita di calcio, per chi sta' a roma e' sempre stato ben di piu'!
Vero, esattissimo. Sono 20 anni che vivo a Milano e milanisti e interisti non vivono così intensamente il derby come noi. Loro hanno ben altro di cui occuparsi, è anche una questione campanilistica. Nel senso che di tifosi, sia il Milan sia l'Inter ne hanno tanti non milanesi, chi non conosce siciliani, calabresi, pugliesi, romani, emiliani, veneti che tifano per le 3 squadre storiche del nord-ovest (Juve, Inter e Milan)? Quanti sono invece i NON romani che tifano Roma o Lazio? Ecco, questo è uno dei motivi per cui il derby di Roma è diverso dagli altri...tutti romani, tutti in casa propria, il derby di Roma è il Derby dei romani.