Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Discussione: CONSIGLIO SU 1° VOLTA IN PISTA

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di bullet
    Data Registrazione
    21/08/06
    Località
    NAPOLI, VIVO A MARANELLO (MO)
    Moto
    Tiger 955..Speed 1050...KTM 990 SM-R..Tiger 800 XC scambiata con Bonnie T100 BLACK
    Messaggi
    4,080

    Exclamation CONSIGLIO SU 1° VOLTA IN PISTA

    CIAO FORUM...........

    Viso che lunedi 13 sarà la prima volta che vado in pista e pure insieme a dei buoni manici come il team motorace Modena, volevo chiedervi come vi organizzereste, avendo gia un furgone?

    cioè volevo sapere, cosa portereste con voi oltre la moto e la benza e l'abbigliamento?


    ci dobbiamo stare l'intera giornata e quindi gradirei consigli ................


    di qualsiasi genere.

    aspetto notizie dai veterani e non

    ciao e grazie in anticipo......

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di superspeed
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    9,453
    KENT3 SE CI SEI...... PUOI RISPONDERE!!!!

  4. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di Ghino
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    14,530
    Unica cosa molto importante non cambiare mai la tua traiettoria all'ultimo minuto, non fare frenate senza motivo, imposta la curva e li rimani, segnala se esci di pista anche con il piede fuori dalla pedana, poi gassse !!
    degli altri non ti devi preoccupare sapranno loro dove passarti !!

    P.s: Se non vai in moto, e spero sia cosi, togli tutto ciò che non ti serve, e tappa il contakm non ti serve.
    Ultima modifica di Ghino; 10/11/2006 alle 22:03

  5. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Ghino
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    14,530
    Se poi hai voglia di leggere :

    Prima di entrare in pista per la nostra prima volta l’importante non è trasformare la vostra moto in una superbike con l’apporto di pezzi speciali che serviranno solamente a prosciugare il vostro conto in banca e a non esservi utili affatto, ma innanzitutto controllare lo stato generale del mezzo. Non sostituite particolari importati che modifichino le caratteristiche del vostro mezzo in maniera pesante poco tempo prima di avere il vostro primo impatto con la pista in quanto potreste non avere ancora imparato le nuove reazioni del vostro mezzo e potreste trovarvi in difficoltà, entrare con un mezzo di cui si conoscono a menadito le reazioni dinamiche aiuta moltissimo soprattutto se si è alle prime armi.
    Gomme:
    Sarebbe opportuno almeno disporre di gomme nuove, meglio ancora se di tipo sportivo o racing, ricordate infatti che le nostre gomme sono le principali responsabili dell’aderenza della nostra moto e che è meglio avere una gomma buona che tanti cavalli. Quindi scegliete almeno un modello di gomma dall’indirizzo sportivo o misto e lasciate perdere le gomme prettamente turistiche. Se avete già delle gomme sportive con pochi km alle spalle controllatene lo stato di usura e il loro invecchiamento se hanno più di un paio di anni anche se usate poco cambiatele.
    Freni:
    Seconda cosa da controllare accuratamente sono i freni, lo stato di usura delle pastiglie e la bontà dell’olio dei freni e la tenuta delle tubazioni sono determinanti ai fini della vostra sicurezza quindi non lesinate su questi componenti e se le pastiglie sono vicine al limite massimo di usura e il vostro olio freni ha più di un anno sostituite tutto senza pensarci su due volte, ricordate sempre che a questi componenti affidate la vostra vita. Ancora meglio sarebbe poter sostituire i tubi in gomma originali del circuito frenante con dei tubi in treccia, ma pur se utile la cosa non è indispensabile e per le prime volte è molto probabile che non ne abbiate bisogno.
    Sospensioni:
    Se avete una moto sportiva le prime volte lasciate perdere tarature improvvisate delle vostre sospensioni (soprattutto se non siete molto pratici) ma limitatevi alle tarature standard previste dal costruttore e a verificare che le sospensioni siano perfettamente efficienti e che l’olio al loro interno sia stato sostituito se la moto ha più di 20.000 km, in seguito se la pista diventerà il vostro passatempo preferito allora potrete cominciare a pensare a qualche regolazione, modifica o sostituzione di questi componenti.
    Se invece avete una moto turistica non dotata di regolazioni sulle sospensioni allora ricordatevene molto bene quando entrerete in pista in quanto le sospensioni delle moderne turistiche o naked pur se perfettamente efficienti non consentono un uso pistaiolo spinto e quindi la vostra andatura dovrà essere conseguentemente meno arrembante.
    Carena e parti esterne:
    Se avete disponibilità sostituite la vostra carena con una in vetroresina e montate un paio di tamponi salvacarena e salvacarter questo anche se non indispensabile vi eviterà in caso di caduta danni alle vostre carene originali molto più costose e più difficilmente riparabili di quelle in vtr, e ai vostri carter. Togliere gli specchi retrovisori non è indispensabile ma potrebbe aiutarvi a non perdere la concentrazione guardandovi continuamente dietro, ricordatevi solo di mettere al loro posto delle viti per evitare che la carena che normalmente è fissata tramite questi si muova pericolosamente, al limite se non vi va di toglierli ripiegateli in posizione chiusa.
    Per la targa con il relativo portatarga, le pedane passeggero e le frecce potrete anche toglierle ma la prima volta della loro presenza non vi accorgerete nemmeno in quanto avrete molto altro a cui pensare e al limite toglierle vi sarà utile solo per non rovinarle in caso scivolata.
    Se avete una moto con cavalletto centrale toglietelo prima di entrare in pista in quanto normalmente questi componenti tendono a strisciare pericolosamente quando si raggiungono angoli di piega appena discreti.
    Le vostre pedane originali per la prima volta andranno benissimo e al limite sostituirle con un modello rialzato e addietrato vi aiuterà solo a sentirvi più sicuri e a tenere da parte quelle originali per evitare di romperle.
    Motore:
    Accontentatevi solo che il vostro motore sia in buone condizioni e che sia stato controllato e registrato a dovere, per il resto lasciate tutto cosi com’è in quanto la prima volta avere più cavalli o peggio un’erogazione appuntita non vi aiuterà di certo e vi metterà solo in maggiore difficoltà. Al limite sostitute il solo terminale di scarico tanto per avere un sound più sportivo ed evitare di rovinare quello originale.

    Queste sono a mio avviso le principali modifiche da apportare alla propria moto prima di avere il vostro battesimo della pista e ricordate che la prima volta sarà molto importante imparare la differenza che esiste tra pista e strada e soprattutto che alla fine più di tante modifiche conta il feeling che si raggiunge con il proprio mezzo che ci permette di divertirci senza farci male, e quindi mettere in conto la possibile caduta è necessario a capire lo spirito della pista e quindi fare gli scongiuri non vi servirà a evitarla in quanto come in strada i fattori che possono concorrere a farla accadere sono molteplici e il più delle volte non controllabili, ma almeno in pista avremo la garanzia di una maggiore sicurezza.
    Proprio per tutto questo solo più in là quando sarete maggiormente smaliziati e se potrete permettervelo, avrete modo di capire da soli quali sono le modifiche di cui la vostra moto avrà bisogno per essere migliorata e non commettete mai l’errore di montare qualcosa di cui non sentite o non conoscete l’effettivo bisogno.

  6. #5
    TCP Dream Team Rider L'avatar di Ken
    Data Registrazione
    09/03/06
    Località
    rimini
    Moto
    kawasaki GPZ600,BMW850rr,sprint 955 1999-sprint 955 2002-sprint 1050 2005-gsxr 750 k8
    Messaggi
    7,432
    ogni volta che entri fatti il segno della croce!
    e quando esci aspetta un quartodora per rilassarti!
    !prima il forum mi calzava bene ..adesso e stretto e usurato!!!!!

  7. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di bastard inside
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    Mantova
    Moto
    Speed triple 955 '01, daytona 955 '99, daytona 955 '00, daytona 955 '01, Hornet 600 '00, R1 '02
    Messaggi
    25,863
    DAI DE GASSSSSSSSSSSSSSSSS

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di bullet
    Data Registrazione
    21/08/06
    Località
    NAPOLI, VIVO A MARANELLO (MO)
    Moto
    Tiger 955..Speed 1050...KTM 990 SM-R..Tiger 800 XC scambiata con Bonnie T100 BLACK
    Messaggi
    4,080
    Grazie a todos

  9. #8
    Triumphista Moderatore (Enzo) L'avatar di Black Death
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    Pettilandia
    Moto
    Triple 1050 Black
    Messaggi
    19,685
    Spostato in sezione corretta


    Il saluto del motociclista
    Pasen la vita a pisàa cuntra'l veent perché l'impurtant l'è mai vèss cuntent.........
    in un mondo che cambia troppo velocemente il PettiRat e' il nostro rifugio sicuro. (Tonidaytona)
    Dammilamanina.it


    TWEEKEND - Il raduno Triumph by TCP - 5/6/7 settembre 2014-San piero a Sieve>>>

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di milko
    Data Registrazione
    01/11/06
    Località
    Roma
    Moto
    qualcuna
    Messaggi
    511
    per rispondere alla tua domanda:

    ...acqua, asciugamani e magliette di ricambio.
    ...fascette a strappo e nastro isolante.
    ...nastra i fari con dello scotch.


    ti tremeranno le gambe, ma non ti filare nessuno...vai tranquillo per i fatti tuoi.
    non aumentare subito il ritmo, ma scalda bene le gomme e inizia con traiettorie rotonde.

    quando avrai preso confidenza e ti sarai sciolto, vedrai che tutto ti sembrerà più facile e comincerai ad alzare il ritmo...quello è il momento che devi fermarti.

    cerca la guida pulita e non il tempo.

    per la prima volta può bastare...non rischierai errori di inesperienza e ti divertirai molto.

    in pista andare veloci è facile, ma cadere è ugualmente facile.

    ripeto, cerca di imparare la guida e non a correre.



    Buon divertimento.

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di nme
    Data Registrazione
    19/05/06
    Località
    Milano
    Moto
    "Sberla" Day675 ExCamouflage#77 + "Queen Elizabeth" Sprint 900 Executive
    Messaggi
    708
    Dagli del gran gasssss !!!

    Sarà una giornata che non potrai più dimenticare


    NB: Controlla bene pressione gomme. se puoi usa solo gomme in mescola.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. seconda volta in pista
    Di Franzgarage nel forum Triumph on Track
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 21/09/2011, 13:27
  2. 1a VOLTA IN PISTA
    Di uanandred nel forum Triumph on Track
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 15/07/2010, 16:39
  3. 1° volta in pista....
    Di PiegadaStelvio nel forum Street Triple
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 29/03/2010, 07:16
  4. prima volta in pista
    Di triplevitello nel forum Triumph on Track
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 17/06/2008, 11:24
  5. 1° volta in pista - adria
    Di Mr Triple nel forum Triumph on Track
    Risposte: 72
    Ultimo Messaggio: 10/06/2008, 10:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •