Ultima modifica di natan; 22/04/2010 alle 20:47 Motivo: UnionePost automatica
Le verre est un liquide lent
Santoro e Travaglio fanno i giornalisti esattamente come Fede o Vespa ... con la sola differenza che sono di idee diverse ...
pensare a Santoro o a Travaglio come dei comunisti ... o pensare a Fede o a Vespa come dei fascisti ...
lasciamo perdere ... e lasciamo che ognuno faccia il suo .... se é vero che il mondo é bello perché vario perché invocare sempre la sparizione della parte meno amata o detestata?
Le verre est un liquide lent
Caspita che sapiente! (attenzione, però, che la doppia negazione...)
Comunque sia, in un orgasmo di presunzione, ribadisco che delle tue lezioni copia incolla non ho bisogno. Se hai voglia e capacità vedi di farti un'escursione a partire dalla prima internazionale e magari pure un bel po' di anni prima (c'era una "sinistra estrema" anche durante la rivoluzione francese, sai? O, magari, persino dei filosofi presocratici con caratteristiche assimilabili). Poi, forse, se ne potrà riparlare. Certe equazioni sempliciotte proprio non le sopporto.
La lingua batte dove il clito ride.
Ci sono persone che sanno tutto e purtroppo è tutto quello che sanno.
io ho un po' seguito le varie tappe, per cercare di capire qualcosa...verosimile che le partite si giochino al presente, però il medesimo ho l'impressione che abbia meno da insegnare...
Opinabile, visto che hai avuto la pretesa di farmi leggere qualcosa che SECONDO TE ignoravo. Infatti è una cazzata: non sono comunista ma lo stesso di estrema (vuoi per pensiero, vuoi per altro) sinistra. Forse i significati sono più ampi delle etichette ideologiche.
PS che poi io sia scassa coglioni in determinate circostanze è del tutto vero e mi ci diverto pure![]()
Ultima modifica di Sfigatto; 22/04/2010 alle 21:13 Motivo: UnionePost automatica
penso che il tema dx-sx sia un tema forviante ... quando si parla di comunismo bisogna decidersi cosa si vuole dire di preciso, perché se si tira in ballo il comunismo reale o quello marxista o quello socialista o quant'altro, allora nell'attualità non riesco a vederne alcuno ... non riesco a vederlo neppure parlando di Cuba, pensa un po' se riesco a vederne in Italia ...
Ho sempre l'impressione che il potere, sia esso di una come di altre estrazioni, abbia mantenuto una certa intelligenza, soprattutto nel mettere il popolo nella condizione di litigare tra di loro parteggiando per il potere, da una come da altre parti ... dandosi così una certezza nella sopravvivenza ...
Ora: un giornalista porta in piazza un tema e noi lì a guardare l'involucro al posto di criticare o sostenere dei contenuti ... e questo é quanto il potere chiede per poter sopravvivere ...
Le verre est un liquide lent