Raga,ma a voi per sostituire olio e paraoli alle forche quanto vi hanno spillato????![]()
Raga,ma a voi per sostituire olio e paraoli alle forche quanto vi hanno spillato????![]()
CHI NASCE TUNNU,NON MORE QUADRU
TRADUZIONE."CHI NASCE TONDO ,NON MUORE QUADRO"


Domanda: ma dopo quanti km/anni fai questo intervento?
L'olio ok ma i paraoli salvo che non si rovinino facendo l'intervento di sostituzione olio non vedo perchè cambiarli.
Comunque mi pare che il paraolio in se costi non molto bisogna vedere se per sostituirlo non si debba smontare mezzo avantreno.
dai 70 ai 100 euro compreso l'olio nuovo per ogni stelo a seconda da chi vai





Considera circa un'oretta di manodopera, circa 20 euro/litro per l'olio, 10/20 euro per una coppia di paraolio e parapolvere.
L'olio andrebbe cambiato a kmetraggio, ogni 10mila km IN TEORIA (ma solo i maniaci o chi va in pista lo fa), i paraolio solo se rovinati.
Non si possono rovinare solo durante lavorazione forca ma anche per usura.
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.





Beh, per sostituire l'olio e fare il livello occorre togliere le molle.
Per sostituire il paraolio basta sfilare il fodero a quel punto... non è che ci vuole tanto più tempo.
Bisogna solo vedere se si vuole un cambio olio o anche un lavaggio e la sostituzione e successiva calibratura delle boccole di scorrimento con altre migliori.
70 euro tra olio e manodopera, 36 euro i paraolio. lavoro fatto il mese scorso
ho revisionato delle forche che dovevo vendere,più che altro per garantire la bontà del pezzo e non perchè avesse 10000km o paraoli usurati.
2 ore di lavoro+
olio
paraoli a carico mio
=
80€
secondo voi è onesto?
CHI NASCE TUNNU,NON MORE QUADRU
TRADUZIONE."CHI NASCE TONDO ,NON MUORE QUADRO"
Considerando i prezzari delle officine direi di sì.