
Originariamente Scritto da
Sfigatto
Impossibile fornire una risposta esaustiva. Però...ci possono essere momenti in cui persino quella che viene (spesso superficialmente) chiamata depressione (o "esaurimento nervoso" in modo del tutto improprio) non è proprio proprio una malattia, ma magari una reazione di difesa: ci si inibisce, ci si isola, si smette di combattere...
e così, salvo incidenti di percorso, ci si prepara a tornare in campo in condizioni migliori (talvolta il voler reagire a tutti i costi o, peggio, essere incitati a farlo, peggiora drammaticamente la situazione). Attenzione, però, agli incidenti di percorso, appunto: se dovessero insorgere diciamo cattivi pensieri, o trascuratezza sul sé (igiene personale, alimentazione, e così via), o tentativi di automedicazione con alcol e/o farmaci, beh, allora è decisamente il caso di lasciar da parte ogni remora e rivolgersi ad uno specialista. Non è certo una vergogna né un'ammissione di incapacità: per una polmonite, ad esempio, non andresti dal medico? E se ti capitasse (esempio scemo, ma rende l'idea) di forare due gomme in autostrada ti vergogneresti a chiedere aiuto, a chiamare il carro attrezzi?
