Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 95

Discussione: Buona festa della retorica

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di marco61
    Data Registrazione
    26/04/06
    Località
    roma
    Moto
    Bonneville bobber-Harley Breakout
    Messaggi
    8,809
    Citazione Originariamente Scritto da alessandro2804 Visualizza Messaggio
    Ichino pensiero:

    "Il negoziato per il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici ... si trascina da molti mesi senza uno sbocco. Pietro Ichino, giurista del lavoro e editorialista del "Corriere della Sera", indica una soluzione radicale ("Il circolo vizioso che blocca i contratti", 15 gennaio 2005). ... La pura e semplice soppressione del contratto nazionale di categoria. ... col passaggio dalla contrattazione nazionale alla contrattazione aziendale (e a quella territoriale, per le aziende di dimensioni minori)."


    e venga quel giorno


    discosto tra nuvole pigre
    traslato da cuore di tigre

    e venga quel giorno

    come tuono repente
    una goccia d'acqua
    in un braciere ardente


    e venga quel giorno
    varcando un di' la soglia
    nel forum veleggiando
    il cielo ne abbia voglia
    i miei occhi strabuzzando






    e venga quel giorno


    allorche' si legga chiaro cristallino limpido deterso asperso
    catramato.....................................................

    un tuo marcato significante abbozzo di

    pensiero un piccolo scatto intellettuale....
    che faccia noi esultare
    e in coro poi gridare






    questo l'ha scritto alessandrino nostro....
    Coj fieuj gajard pien ëd vita guidà da Valentin
    a l’ero nòsta vita a l’ero nòst Turin.

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    buon proseguimento

    e meno male che non è di cdx ....
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  3. #3
    Bannato
    Data Registrazione
    06/08/09
    Località
    L'Aquila
    Moto
    Triumph Legend 2001, verde
    Messaggi
    6,150
    questa è una slide introduttiva delle dispense di "gestione degli impianti industriali":

    "Lo scopo strategico di una attività è quello di ottenere un rendimento sul capitale. Se in qualsiasi circostanza il rendimento sul lungo termine non è soddisfacente, allora il difetto deve essere corretto o l’attività deve essere abbandonata in funzione di un’altra più vantaggiosa."
    A.P. Sloan, Jr.

    "I profitti sono per l’impresa quel che è l’aria per l’uomo. Respirare è essenziale per vivere, ma non è lo scopo della vita. Analogamente, i profitti sono essenziali per l’esistenza dell’impresa, ma non sono la ragione della sua esistenza."
    D. Blake

    "L’unica e sola responsabilità sociale dell’impresa è aumentare i suoi profitti."
    M. Friedman

    dal punto di vista dell'azienda queste frasi di noti economisti non fanno una piega. Certo poi uno può mettere o no il fattore etico (leggi Blake), ma non credo che se lo metti fai bene e se non lo metti fai male

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da Obsolete Visualizza Messaggio
    questa è una slide introduttiva delle dispense di "gestione degli impianti industriali":

    "Lo scopo strategico di una attività è quello di ottenere un rendimento sul capitale. Se in qualsiasi circostanza il rendimento sul lungo termine non è soddisfacente, allora il difetto deve essere corretto o l’attività deve essere abbandonata in funzione di un’altra più vantaggiosa."
    A.P. Sloan, Jr.

    "I profitti sono per l’impresa quel che è l’aria per l’uomo. Respirare è essenziale per vivere, ma non è lo scopo della vita. Analogamente, i profitti sono essenziali per l’esistenza dell’impresa, ma non sono la ragione della sua esistenza."
    D. Blake

    "L’unica e sola responsabilità sociale dell’impresa è aumentare i suoi profitti."
    M. Friedman

    dal punto di vista dell'azienda queste frasi di noti economisti non fanno una piega. Certo poi uno può mettere o no il fattore etico (leggi Blake), ma non credo che se lo metti fai bene e se non lo metti fai male
    Se il profitto sembra essere l'ossigeno, senza un etica quale potrebbe essere la ragione della sua esistenza?
    Una società basata sul lavoro deve saper garantire il lavoro, quando questo c'é.
    Se il lavoro vien meno, non perché non c'é profitto ma perché si può trovare maggiore profitto da qualche altra parte, o licenziando mantenendo al minimo il personale, allora una società non potrà più essere basata sul lavoro, a meno che non sia disposta ad accettare la delinquenza, naturale conseguenza della miseria. In tempi dove l'economia viaggia tutto questo potrebbe sembrare inutile, in periodi dove l'economia é in crisi, il rischio é che gli imprenditori voltino la schiena alle esigenze di una società pensando solo e unicamente alla propria ricchezza. Questo porta delle conseguenze drammatiche ad un paese. Questo e altro é ciò che penso io.

    soluzioni?

    che gli economisti, che dovrebbero essere formati e preparati a questo, la smettano di parlare delle leggi di mercato come uniche e insostituibili e che comincino a fare il loro lavoro come si deve. Così il meccanico cerca di trovare delle soluzioni per far funzionare un mezzo mal ridotto, così un economista dovrebbe cercare delle idee nuove affinché la gente non debba subire leggi di mercato inadeguate alla situazione. Chi non lo sa o non lo vuole fare, calci in culo.
    Ultima modifica di natan; 01/05/2010 alle 20:00
    Le verre est un liquide lent

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di alessandro2804
    Data Registrazione
    10/09/06
    Località
    Italia
    Messaggi
    11,379
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    Se il profitto sembra essere l'ossigeno, senza un etica quale potrebbe essere la ragione della sua esistenza?
    Una società basata sul lavoro deve saper garantire il lavoro, quando questo c'é.
    Se il lavoro vien meno, non perché non c'é profitto ma perché si può trovare maggiore profitto da qualche altra parte, o licenziando mantenendo al minimo il personale, allora una società non potrà più essere basata sul lavoro, a meno che non sia disposta ad accettare la delinquenza, naturale conseguenza della miseria. In tempi dove l'economia viaggia tutto questo potrebbe sembrare inutile, in periodi dove l'economia é in crisi, il rischio é che gli imprenditori voltino la schiena alle esigenze di una società pensando solo e unicamente alla propria ricchezza. Questo porta delle conseguenze drammatiche ad un paese. Questo e altro é ciò che penso io.

    soluzioni?

    che gli economisti, che dovrebbero essere formati e preparati a questo, la smettano di parlare delle leggi di mercato come uniche e insostituibili e che comincino a fare il loro lavoro come si deve. Così il meccanico cerca di trovare delle soluzioni per far funzionare un mezzo mal ridotto, così un economista dovrebbe cercare delle idee nuove affinché la gente non debba subire leggi di mercato inadeguate alla situazione. Chi non lo sa o non lo vuole fare, calci in culo.
    il problema non è che il lavoro venga meno ma che ci siano tante opportunità di lavorare , ed eventualmente cambiare

    La proposta Ichino, consiste nell'aiutare i disoccupati a trovare un altro lavoro, invece che pagarli per non lavorare nelle vecchie aziende con la cassa integrazione
    In un paese senza assistenza ai disoccupati, e dove la cassa integrazione beneficia soprattutto i dipendenti delle grandi aziende del Nord, è una buona idea

    Le idee nuove non le trovano gli economisti, quest'ultimi leggono la realtà economica, spiegano i processi economici ma gli attori che creano nuove possibilità sono imprenditori che scoprono o creano nuove ricombinazioni dei fattori produttivi
    La vita è un cuoco che ha davanti un piatto con sempre nuovi ingredienti...

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di MR-T
    Data Registrazione
    25/10/08
    Località
    Zena
    Moto
    Il primo amore Zena Speed08 rubata; ora Zena II Speed09 + Old Jackie 00
    Messaggi
    64,443
    buon primo maggio a tutti
    WE ARE GENOA!

  7. #7
    TCP Rider Senior L'avatar di AVP191
    Data Registrazione
    13/03/06
    Moto
    ex speed 1050 nera - R 1200 GS 2010 nera
    Messaggi
    23,701
    "Festa" che ha perso nel tempo la valenza originaria. Una kermesse ibrida, forse di patinata retorica. Prima e dopo la "festa", della memoria, rimane il problema del lavoro: di chi non ce lo ha (non parlo di chi non ha voglia di fare un caxxo), e si lamenta (senza ragione), di chi lo sta perdendo, di chi lo perderà, di chi lo ha perso.
    C'E' SEMPRE UN PURO PIU' PURO, CHE TI EPURA

  8. #8
    Bannato
    Data Registrazione
    06/08/09
    Località
    L'Aquila
    Moto
    Triumph Legend 2001, verde
    Messaggi
    6,150
    natan, c'hai ragione ma forse si perderebbe il senso di concorrenza che porta a cercare il miglioramento continuo... ci sarebbe un crollo del mercato e si starebbe punto e accapo

    chiariamoci, eticamente sono per la tutela del lavoratore, ma questo è un campo moooolto complesso.

  9. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di natan
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    Svizzera
    Moto
    Triumph Speedmaster
    Messaggi
    49,236
    Citazione Originariamente Scritto da Obsolete Visualizza Messaggio
    natan, c'hai ragione ma forse si perderebbe il senso di concorrenza che porta a cercare il miglioramento continuo... ci sarebbe un crollo del mercato e si starebbe punto e accapo

    chiariamoci, eticamente sono per la tutela del lavoratore, ma questo è un campo moooolto complesso.
    tanté che non é di facile soluzione, e sinceramente personalmente non saprei cosa proporre come concetto di base. penso comunque che quello che fa l'uomo dovrebbe servire all'uomo, e non a pochi di essi. una giustizia globale, probabilmente, sarà irrealizzabile ma questo non può essere un buon motivo per non provarci. oggi, l'economia, é autoreferenziale e sta vivendo grazie al nostro passato, grazie alla ricchezza di questo nostro passato. piano piano, esaurendosi i bacini di persone che possono spendere, probabilmente non potrà che crollare. ho l'impressione che i nostri imprenditori ed economisti, in questo momento, per la più parte stiano pensando a se stessi e alla loro personale ricchezza e che in realtà del futuro dei nostri figli se ne fottano.
    Ultima modifica di natan; 01/05/2010 alle 20:00
    Le verre est un liquide lent

  10. #10
    Bannato
    Data Registrazione
    06/08/09
    Località
    L'Aquila
    Moto
    Triumph Legend 2001, verde
    Messaggi
    6,150
    Citazione Originariamente Scritto da natan Visualizza Messaggio
    penso comunque che quello che fa l'uomo dovrebbe servire all'uomo
    invece funziona che "quello che fa un uomo, deve servire a quell'uomo", perchè l'imprenditore è colui che rischia il capitale proprio per fare un'attività che gli possa dare un profitto. E non ci sta niente di male, perchè se tu imprenditore fallisci sono (in teoria) cazzi solo tuoi. Per evitare questo discorso, si può solo ritentare col comunismo. Per me va bene. Facciamo?

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Buona festa della Repubblica a tutti !
    Di spantax nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 03/06/2011, 06:00
  2. Buona Domenica e buona Festa della Mamma !
    Di Notturno nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 09/05/2010, 18:24
  3. 2 Giugno, festa della Repubblica: in occasione della parata...
    Di Speed-Fire nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 02/06/2009, 13:06
  4. BUONA GIORNATA e BUONA FESTA DELLA DONNA
    Di Trinity777 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 08/03/2008, 11:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •